Concordosky (Tu-144)

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Concordosky (Tu-144)

Messaggio da Tiennetti »

Non ne voleva sapere di toccare terra :D

http://video.google.es/videoplay?docid= ... 0271501352
David
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

bellissimo il video...non è facile trovarne di così dettagliati sul....concordosky :lol:
Olly

Messaggio da Olly »

Bello davvero,bravo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ma i loghi Boeing e McDonnell-Douglas?? :shock:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Credo che questo era l'aereo che noleggiarono la NASA con la colaborazione di Boeing e MDD per studiare il volo supersonico (non ricordo se era in merito al Boeing Sonic Cruiser che era in progetto)
David
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Bhè diciamo che non è tanto colpa dell'aereo se atterra in 3 tempi...ma per i commenti sull'atterraggio ci sono dei piloti veri qui dentro.
Nicolino
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

che rotte faceva il concordosky???
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ma soprattutto: è mai entrato in linea dopo l'incidente al Bourget?
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

si mi pare è stato in servizio fino al 1984 giu di lì
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Bel video grazie... 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett »

AZ055B-) ha scritto:che rotte faceva il concordosky???
Se non ricordo male il Tu144non uscì mai dall'URSS. Lo scopo primo della nascita del concordosky era quello di consentire lo spostamento rapido da un capo all'altro del paese-continente soprattutto di membri del partito e dell'amministrazione dello stato (ma immagino anche del KGB, ecc.).

Peccato non conoscere la data di realizzazione del video.

Per quanto riguarda l'atterraggio in tre fasi, credo che in parte sia dovuto all'inesperienza su questo tipo di aereo dei piloti che lo gestiscono in quel momento, ma è nota anche la difficoltà che aveva il Tu144 ad abbassare il muso in fase di atterraggio, e che portò all'uso delle alette poste subito dietro la cabina di pilotaggio, che si aprono, appunto, in fase di atterraggio per aumentare la deportanza sul muso e farlo abbassare.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Oh, era proprio uscito bene eh???? :roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Bel video! Parlando in termini giovanili direi: Madonna che mine che pianta giù :mrgreen: A giudicare dalla qualità del filmato secondo me è stato girato negli anni'80...
Una piccola curiosità, per chi non lo sapesse, sull'incidente accaduto a Le Bourget; il pilota collaudatore del Concorde fu invitato a bordo del Tupolev per il volo dimostrativo...si rifiutò perchè disse che voleva vedere da terra come si comportava l'aereo...
Immagine
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

City of Everett ha scritto:
AZ055B-) ha scritto:che rotte faceva il concordosky???
Se non ricordo male il Tu144non uscì mai dall'URSS. Lo scopo primo della nascita del concordosky era quello di consentire lo spostamento rapido da un capo all'altro del paese-continente soprattutto di membri del partito e dell'amministrazione dello stato (ma immagino anche del KGB, ecc.).

Peccato non conoscere la data di realizzazione del video.

Per quanto riguarda l'atterraggio in tre fasi, credo che in parte sia dovuto all'inesperienza su questo tipo di aereo dei piloti che lo gestiscono in quel momento, ma è nota anche la difficoltà che aveva il Tu144 ad abbassare il muso in fase di atterraggio, e che portò all'uso delle alette poste subito dietro la cabina di pilotaggio, che si aprono, appunto, in fase di atterraggio per aumentare la deportanza sul muso e farlo abbassare.
Non mi vorrei sbagliare ma i canard dietro al cockpit si estendevano anche in decollo.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Ottimo video.
Comunque da quello che si può vedere,
ho l'impressione che il rimbalzo sia stato dovuto
ad un eccesso di richiamata a sua volta probabilmente
causato dalla poca esperienza del pilota sulla macchina.

Cosimo
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett »

I-DISA ha scritto: Non mi vorrei sbagliare ma i canard dietro al cockpit si estendevano anche in decollo.
Non sbagli.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da albert »

Trovata questa bellissima foto su A.net, scattata a Le Bourget 1973, con i canard estesi.
http://www.airliners.net/photo/Aeroflot ... 1752559/L/
Immagine
Pensando a quanto accadde poco tempo dopo, mi ha messo addosso una enorme tristezza. :(
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da Almost Blue »

Comunque io sapevo che quel Tu-144 venne rinforzato e modificato dalla NASA insieme con i russi, quindi era diverso da quello di Le Bourget.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da i-daxi »

Bellissimo aereo anche se ha avuto una vita operativa forse troppo breve :wink:
Inizialmente era prevista anche una versione cargo, che in questo caso, sarebbe stato il primo freighter della storia.
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da City of Everett »

i-daxi ha scritto:Bellissimo aereo anche se ha avuto una vita operativa forse troppo breve :wink:
Inizialmente era prevista anche una versione cargo, che in questo caso, sarebbe stato il primo freighter della storia.
Volevi dire il primo freighter supersonico della storia, vero? :D
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da i-daxi »

City of Everett ha scritto:
i-daxi ha scritto:Bellissimo aereo anche se ha avuto una vita operativa forse troppo breve :wink:
Inizialmente era prevista anche una versione cargo, che in questo caso, sarebbe stato il primo freighter della storia.
Volevi dire il primo freighter supersonico della storia, vero? :D
Ciao :D
Esattamente :oops: :oops: , grazie mille, ero di corsa :D :D :D

http://dailymotion.virgilio.it/video/x2 ... rdsky_tech







Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da Almost Blue »

Magnifique!
Peccato per come hanno lasciato quello nel cortile delle galline.
Ma ha ancora abbastanza corrente nelle batterie per fare tutte quelle cose o gliele ricaricano? No perchè trent'anni di clima russo e avere ancora corrente significa parecchie cose secondo me...
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Concordosky (Tu-144)

Messaggio da richelieu »

Dello stesso autore ho trovato anche questa .....

Immagine

http://www.airliners.net/photo/Aeroflot ... bd76e961f6

.
Rispondi