
http://video.google.es/videoplay?docid= ... 0271501352
Moderatore: Staff md80.it
Se non ricordo male il Tu144non uscì mai dall'URSS. Lo scopo primo della nascita del concordosky era quello di consentire lo spostamento rapido da un capo all'altro del paese-continente soprattutto di membri del partito e dell'amministrazione dello stato (ma immagino anche del KGB, ecc.).AZ055B-) ha scritto:che rotte faceva il concordosky???
Non mi vorrei sbagliare ma i canard dietro al cockpit si estendevano anche in decollo.City of Everett ha scritto:Se non ricordo male il Tu144non uscì mai dall'URSS. Lo scopo primo della nascita del concordosky era quello di consentire lo spostamento rapido da un capo all'altro del paese-continente soprattutto di membri del partito e dell'amministrazione dello stato (ma immagino anche del KGB, ecc.).AZ055B-) ha scritto:che rotte faceva il concordosky???
Peccato non conoscere la data di realizzazione del video.
Per quanto riguarda l'atterraggio in tre fasi, credo che in parte sia dovuto all'inesperienza su questo tipo di aereo dei piloti che lo gestiscono in quel momento, ma è nota anche la difficoltà che aveva il Tu144 ad abbassare il muso in fase di atterraggio, e che portò all'uso delle alette poste subito dietro la cabina di pilotaggio, che si aprono, appunto, in fase di atterraggio per aumentare la deportanza sul muso e farlo abbassare.
Volevi dire il primo freighter supersonico della storia, vero?i-daxi ha scritto:Bellissimo aereo anche se ha avuto una vita operativa forse troppo breve![]()
Inizialmente era prevista anche una versione cargo, che in questo caso, sarebbe stato il primo freighter della storia.
CiaoCity of Everett ha scritto:Volevi dire il primo freighter supersonico della storia, vero?i-daxi ha scritto:Bellissimo aereo anche se ha avuto una vita operativa forse troppo breve![]()
Inizialmente era prevista anche una versione cargo, che in questo caso, sarebbe stato il primo freighter della storia.