City of Everett ha scritto: Non credo proprio. Infatti, al contrario di Airbus, Boieng non ha presentato una macchina nuova per coprire una nicchia di mercato che non pare avere grosse prospettive future, se non nel trasporto merci, ma migliorato il suo "mulo". Investimenti di gran lunga inferiori a quelli apportati da Airbus, poichè ha già la base su cui lavorare e poichè acquisce le innovazioni da un altro progetto in corso, praticamente quasi gratis. E comunque, in un solo anno (tanto è il tempo trascorso dalla presentazione) il 747-8 ha accumulato ordini pari alla metà di quelli che l'A380 ha raccolto in cinque anni, dei quali nessuno negli ultimi 12 mesi (anzi hanno avuto la defezione dei 10 aerei FedEx)!
Interessante.
Questo punto di vista mi sta facendo riconsiderare quello che ho scritto.
Non essendo addentrato al problema supponevo (partorendo probabilmente una ca***ta...

) che boeing con il 748 avesse fatto lo stesso di airbus con a350.
cioe` mettere una pezza al ritardo nei confronti del concorente con qualcosa che si ha gia` in casa; e quest`ultima, invece, non e` una supposizione.
(su questo gira un filmato che e` uno spasso...dove attori-ingegneri airbus, di fronte ad un modellino di 7e7, ci danno giu` di seghetto e nastro adesivo su un a340 per cercare di fare lo stesso aereo, per poi finire di coreggere il 4 del nome con 5, con un pennarello...ed ecco l`a350

)
Ma se il mercato delle macchine "giganti" non e` cosi` florido...allora boeing ha dato scacco ancora una volta.