Dc-8 Next Generation?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Dc-8 Next Generation?

Messaggio da Fede »

Avevano fatto anche i dc8 con motorizzazioni "moderne"

Immagine
Immagine
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

che bellloooo! :D non è brutto no?
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano »

Simpatico però :wink:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sembra un A321, con quattro motori.

Avete notato l'estremità dell'ala, quella sorta di winglet? strana. :roll:
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano »

Proprio così, un'A321 con 4 motori e i vetri della cabina del Md80 :lol:
Quella specie di winglet mai vista neanche io so che cosa sia :?
Giordano

Messaggio da Giordano »

però sono carucci! ;-)
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Anche questo dc8 della NASA :shock:

Immagine

Immagine
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Dc-8 Next Generation?

Messaggio da Fede »

Ho trovato queste spiegazioni in inglese, di che cosa centra il dc8 della NASA:

The NASA DC-8 Airborne Laboratory Program at NASA/Dryden Flight Research Center operates a DC-8-72 aircraft to acquire data for airborne science research. The DC-8 is a medium altitude, moderate to high speed aircraft flying up to 41,000 feet above sea level between 425 and 490 knots True Air Speed(TAS) and well matched with FISTA. The DC-8 can accomodate remote sensing instruments at the zenith, 8 degree, and 62 degree elevation viewports. There are external antenna attachment mounts, wing pylons, optical windows, and a gyro stabilized mirror system. The platform will provide the capability for stereoscopic observations by flying at 100 km distance from FISTA, and is planned to provide near-real time flux measurements and remote sensing experiments targeted at atmospheric research.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

mi sa che i motori siano stati sostitutiti dalle compagnie che impiegano ancora i DC-8 in modo da rientrare nelle procedure antirumore...
La nasa utilizza molti aerei un pò "vecchiotti" ancora, per vari scopi, questo DC-8 è uno che serve per esperimenti e osservazioni. Un altro esempio è il KC-135 che usano come aereo per i voli parabolici che simulano la gravità zero. In Europa questi voli sono compiuti da A300 :wink:
Avatar utente
angel.dust
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
Località: Roma

Messaggio da angel.dust »

notate la differenza tra la vecchia e la nuova motorizzazione del DC-8 :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario

Messaggio da Dario »

Troppo bello :D
teddy beer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25

Messaggio da teddy beer »

Gran bell'aereo ma con i nuovi motori perde fascino e decibel... e poi non può più fregiarsi del titolo di "smoker"
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esatto teddy, ma se volete che continui a volare mi sa che sono modifiche necessarie. Altrimenti, non lo vedremo più a causa delle norme antirumore. E' probabilmente quello che faranno anche agli MD80 fra qualche anno in modo da poterli tenere in aria :wink:
Comunque la livrea UPS gli dona molto fascino al DC-8. Li usa anche la Iberia Cargo
Avatar utente
Fra90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
Località: F-WOWW / Tolosa
Contatta:

Messaggio da Fra90 »

Carinissimo!!
Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda »

collaudatore ha scritto: Avete notato l'estremità dell'ala, quella sorta di winglet? strana. :roll:
Quelle non sono winglets, ma antenne. Quello lì è un DC8... un po' speciale (è il DC-8 Sarigue, anzi Sarigue NG, della difesa francese) :wink:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Grazie Linda.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

hai capito... da una semplice domanda,va che roba!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ma che bello è il dc-8 ups? troppo bello!!! ha pure i buchi del naso!
Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Bellissimo, come tutti i Douglas :D
Ste
Avatar utente
nEDDu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 luglio 2005, 12:29
Località: RoMagna

Messaggio da nEDDu »

teddy beer ha scritto:Gran bell'aereo ma con i nuovi motori perde fascino e decibel... e poi non può più fregiarsi del titolo di "smoker"
STRAQUOTISSIMO!!! :wink:
.:: Cristiano "nEDDu" Canuti ::.
Appassionato di cargo... specialmente se vecchi,
sporchi, scassati, rumorosi, puzzolenti e lenti!!!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esatto, è come se mettessero i motori silenziosi e puliti sull'MD80, non ci sarebbe più gusto :wink:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Ibi";p="24686 ha scritto:Ma che bello è il dc-8 ups? troppo bello!!! ha pure i buchi del naso!
Tutti i DC8 ce li hanno, è attraverso quelle feritoie, e l'aria che vi entra a velocità di crociera, che vengono azionati i compressori del sistema di pressurizzazione. Una sorta di sistema RAT, ma d'uso comune, non d'emergenza.

In quanto ai DC8... beh, io li trovo molto più belli dei loro contemporanei 707. Gran begli aerei sui quali mi sarebbe piaciuto viaggiare almeno una volta :( . E si, la motorizzazzione della serie 70 fa perdere un po di fascino a questo grande vecchio, ma non poi tanto.

Così come quei MD80 che verranno rimotorizzati nel corso dell'anno prossimo rimarranno MD80 nonostante purtroppo si perda il caratteristico rombo di quest'aereo (a Napoli, se il vento è a favore o anche assente, si possono sentire gli 80 che aprono le manette per decollare anche a una bella distanza. Provate a trovarvi durante detta manovra nel centro direzionale, dove il rumore del traffico non arriva, gli spazi sono più aperti che altrove e gli alti palazzi aiutano, facendo riverberare i rumori in modo molto curioso e caratteristico a volte e capirete. Sentire così distintamente il ruggito del Maddog a tale distanza mette soggezione a volte :) ), così il DC8 rimane tale, anche con turbofan più adatti a un 747.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi