Ibi";p="24686 ha scritto:Ma che bello è il dc-8 ups? troppo bello!!! ha pure i buchi del naso!
Tutti i DC8 ce li hanno, è attraverso quelle feritoie, e l'aria che vi entra a velocità di crociera, che vengono azionati i compressori del sistema di pressurizzazione. Una sorta di sistema RAT, ma d'uso comune, non d'emergenza.
In quanto ai DC8... beh, io li trovo molto più belli dei loro contemporanei 707. Gran begli aerei sui quali mi sarebbe piaciuto viaggiare almeno una volta

. E si, la motorizzazzione della serie 70 fa perdere un po di fascino a questo grande vecchio, ma non poi tanto.
Così come quei MD80 che verranno rimotorizzati nel corso dell'anno prossimo rimarranno MD80 nonostante purtroppo si perda il caratteristico rombo di quest'aereo (a Napoli, se il vento è a favore o anche assente, si possono sentire gli 80 che aprono le manette per decollare anche a una bella distanza. Provate a trovarvi durante detta manovra nel centro direzionale, dove il rumore del traffico non arriva, gli spazi sono più aperti che altrove e gli alti palazzi aiutano, facendo riverberare i rumori in modo molto curioso e caratteristico a volte e capirete. Sentire così distintamente il ruggito del Maddog a tale distanza mette soggezione a volte

), così il DC8 rimane tale, anche con turbofan più adatti a un 747.