Nello ha scritto:
Ma per sul serio ????
Abbiate pazienza ma non siete seri . Nessuno ! Intitolate il thread "Futuro Alitalia" e
poi si 'sentono' solo rivendicazioni varie .
Ho provato a generare un post con titolo "proposte dall'interno" risultato = zero considerazione .
Caro Nello, se tu invece di sbraitare usassi il tasto cerca, cosi come fanno tutti gli utenti, troveresti
tutte le informazioni che cerchi.
Comunque,
1) Trasposto aereo. Il suo assetto è fondamentale. In una terra di conquista, non è possibile trovare spazio.
In questa direzione, finalmente, si sta muovendo il governo. Dato il giro di soldi e di potere bisognerà
vedere se riuscirà a mantenere le "promesse" fatte.
2) Amministratore delegato. Non sono molto ferrato in materia e sono sempre indeciso sulla saggezza dei 70 anni
e l'aggressività e la voglia di fare di una persona piu' giovane.
Per quanto riguarda l'attuale AD, ci sono delle scelte che non condivido, come quella di effettuare
tagli indiscriminati su determinati settori. Es. La manutenzione, intesa chiaramente come personale.
Il knowhow acquisito in decenni di lavoro è una cosa che non si puo' gettare alle ortiche.
Fino a poco tempo fa c'erano tecnici che facevano troubleshooting al telefono, oggi non ci sono piu'.
3) Alitalia non puo' piu' operare da sola. Necessita una alleanza. Con chi? Non lo so, ma il suo ruolo
all'interno della stessa non dovrà essere di sudditanza. Ad AirFrance faceva solo gola il nostro traffico.
4) Scelta di una base. MXP o FCO? Io non lo so, ma so per certo che non è possibile mantenere una doppia struttura.
5) Lungo raggio. In questo settore per adesso non c'e' concorrenza lowcost, ma essendo in mano a colossi come
AirFrance, British e Lufthansa che tendono a lasciare poco spazio ai concorrenti, la vedo un po' dura ritagliarsi una nicchia.
Comunque in Italia c'e' un discreto traffico verso l'estero e si potrebbe sfruttare il fatto che il passeggero
possa partire da FCO o MXP direttamente per la sua destinazione senza scali e transiti in mezzo.
6) Rafforzamento dell'IT. Fino a qualche tempo fa, az vendeva i suoi biglietti solo tramite agenzia. Il suo sito
è stato migliorato da poco.
7) Flotta. Andrebbe rinnovata. Con quali sodli? Non lo so, sono solo un mero pilota. Ma comunque esiste sempre il leasing.
8 ) Contratti esterni/forniture. Qui si sta facendo molto. Fino a non molto tempo fa, i contratti con le
forniture erano scandalosi. LA classica bottiglia di cocacola che costava come una bottiglia di Moet Chandon.
I contratti non prevedevano, come invece quelli delle altre compagnie, le penali. Ti faccio un esempio,
se uno scalo aveva solo una scala per far scendere i passeggeri, la forniva inesorabilmente per ultima all'alitalia
Poi basta perchè mi sono stancato di scrivere ma ce ne sarebbe ancora.
Nello ha scritto:
Ai sig.ri moderatori : perchè permettete il degenerare della discussione .
Non mi sembra il caso di difendere il thread non si sta parlando di futuro della compagnia m
a di stipendi (presunti rubati) o di quali benefit ha uno piuttosto di un altro.
Veramente sei tu che scassi i maroni con questa storia dello stipendio, comunque ti rispondero' piu' sotto.
Nello ha scritto:
Pensate , invece , a quell'addetta al catering che , se non ho letto male ,
ci ha rimesso il posto grazie ad AZ (come conseguenza di scelte politiche o altro) .
Dear friend, quando si parla di indotto alitalia, si sta parlando di persone vere, mica come quelle che millanta quello scemo di MOL.
AZ è una risorsa per tutti, non solo per coloro che ci lavorano direttamente. Augurarsi
che fallisca, come fanno molti qui, non è una cosa molto lungimirante.
Comunque AZ non ha in SODECAER nessuna partecipazione diretta se non quella che derivava dal contratto
di forniture. Ma qui Azzurra potrà essere piu' precisa.
Nello ha scritto:
Parlate di stipendi ?? Una passata allo scanner non costa molto , no ???
(cancellando i dati sensibili) .....
Questa storia dello stipendio e della scansione della busta paga, è un pochino sciocca.
Se si vuole parlare di stipendio dei piloti in relazione alla crisi finanzia di AZ, si sbaglia
dal principio. Nelle compagnie come quelle citate da KRD ed in aggiungo in quelle americane i
piloti vengono pagati molto di piu' che in AZ, eppure non mi sembra che suddette compagnie
siano in crisi. Sul fronte delle ore di lavoro, come ha fatto notare IFORD, siamo allineati
alle compagnie europee.
Se poi si vuole parlare dello stipendio dei piloti solo per gettare fango sulla categoria, allora
la faccenda si fa ancora piu' semplice, dato che diventa una specie di rissa.
Quando penso che i politici, tanto per citare una categoria, prendano troppo, mi domando perchè nella mia vita
non ho fatto il politico oppure una altra delle mille categorie che guadagnano piu' di me.
Bè la risposta è una sola, io volevo fare il pilota ed ho impegnato tempo e risorse economiche
mie e della mia famiglia che per anni sono andati dietro ad uno figlio scemo che inseguiva il suo sogno
sostenendolo moralmente ed economicamente. Inoltre penso che come politico, avrei fatto schifo perchè non ne
ho le capacità.
Ognuno è artefice del proprio destino, e guardare a chi guadagna piu' di te, è un pochino infantile
oltre che inutile.
Concludo questo kilometrico post, citando una frase di non so chi:
"Tutti vanno a cavallo. Io vado con un misero asino, trotterellando. Ma quando mi giro
e vedo le persone che vanno a piedi, il mondo mi sembra piu' bello."