ho dimenticato di specificare pilota di linea..raoul80 ha scritto:Chissa se tra noi forumisti c'è qualche pilota che è diventato tale prendendo i brevetti poco per volta..
Come siete diventati piloti di linea???
Moderatore: Staff md80.it
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Devi prendere i brevetti prima di cominciare a lavorare, non è la compagnia che ti addestra (non sempre almeno!).
Ho preso il PPL e sto sbrigando le pratiche per l'iscrizione al CPL. Faccio tutto passo passo, soldi permettendo....
Ho preso il PPL e sto sbrigando le pratiche per l'iscrizione al CPL. Faccio tutto passo passo, soldi permettendo....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Beato te che hai già finito il PPL. Io penso di iniziarlo questo gennaio anche se i miei nn vogliono..Tixio ha scritto:Devi prendere i brevetti prima di cominciare a lavorare, non è la compagnia che ti addestra (non sempre almeno!).
Ho preso il PPL e sto sbrigando le pratiche per l'iscrizione al CPL. Faccio tutto passo passo, soldi permettendo....
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
C'hai 26 anni, vedo....devi chiedere il permesso ai tuoi??
O è una questione di soldi? In tal caso, non li biasimo e capisco la situazione....
O è una questione di soldi? In tal caso, non li biasimo e capisco la situazione....

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Iceman^
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 8 ottobre 2006, 17:08
- Località: Piano di Sorrento
anke io sn i sorrento(na) e penso che hai raggione tu x fare il pilota ci vuolela passione io sn 1 ragazzo di 13 anni ed ho la passione da quando ne tenevo 6!!!!!roberto9 ha scritto:giulio sai che ti dico..... un posto in piu al concorso e poi stai sicuro che nn tutti hanno la possibilità di spendere tutti quei soldi per i brevetti e per le abilitazioni, da quel poco che so per diventare pilota ci vuole prima di tutto passione e se si incomincia dall'inizio a dire questo nn va e questo a me non piace...........


- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Tieni a memoria pure l'attimo esatto!
:D:D
Scherzo, ovviamente....ti capisco benissimo (anche io malato di volo fin dalla nascita)!

Scherzo, ovviamente....ti capisco benissimo (anche io malato di volo fin dalla nascita)!

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Fabio Leoni
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 novembre 2006, 17:54
- Località: La Maddalena (Sardegna)
Cari ragazzi,
diventare pilota non è poi cosi difficile. E' solo costoso,estremamente costoso, io per arrivare dopo l'ATPL all'abilitazione MD80 ho speso circa 100.000euro e sono 3 anni che cerco un posto di lavoro. Non che non sia un buon pilota ma...
non sono figlio di un buon pilota!
Entrare è dura e ancora piu dura mantenere le licenze attive se non si lavora.
Auguri a tutti.
diventare pilota non è poi cosi difficile. E' solo costoso,estremamente costoso, io per arrivare dopo l'ATPL all'abilitazione MD80 ho speso circa 100.000euro e sono 3 anni che cerco un posto di lavoro. Non che non sia un buon pilota ma...
non sono figlio di un buon pilota!
Entrare è dura e ancora piu dura mantenere le licenze attive se non si lavora.
Auguri a tutti.
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
no io invece voglio fare il pilota perchè mi va di buttare tanti soldi per aria e mandare in rovina la mia famigliaanke io sono i sorrento(na) e penso che hai raggione tu x fare il pilota ci vuolela passione

ma dai.....
se uno si rifiuta di fare l'accademia nn è perchè nn ha passione ma perchè la passione è per il VOLO e nn per la GUERRA
PPL (A)
Bellissime parole Giulio88, hai solo 18anni ma sei molto maturo avrei voluto essere anche io sveglio come te ai 18...
non ho niente contro i colleghi militari
ma fare della cosa piu bella che abbiamo creato (IL VOLO APPUNTO) uno strumento di MORTE non mi va per niente, queste cose le direte dopo aver viaggiato molto
per me un viaggiatore per passione o per hobby sottolineo VIAGGIATORE non Turista ripudiera sempre La GUERRA!!!
non ho niente contro i colleghi militari
ma fare della cosa piu bella che abbiamo creato (IL VOLO APPUNTO) uno strumento di MORTE non mi va per niente, queste cose le direte dopo aver viaggiato molto
per me un viaggiatore per passione o per hobby sottolineo VIAGGIATORE non Turista ripudiera sempre La GUERRA!!!
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
....questo è infatti il grosso problema...Fabio Leoni ha scritto:Cari ragazzi,
diventare pilota non è poi cosi difficile. E' solo costoso,estremamente costoso, io per arrivare dopo l'ATPL all'abilitazione MD80 ho speso circa 100.000euro e sono 3 anni che cerco un posto di lavoro. Non che non sia un buon pilota ma...
non sono figlio di un buon pilota!
Entrare è dura e ancora piu dura mantenere le licenze attive se non si lavora.
Auguri a tutti.
RMKS////
- antonio77
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
- Località: Dallas
per me in Italia solo chi è figlio di una famiglia benestante può permttersi di studaire un ATPL integrato o un corso di questo tipo
mio padre è 20 anni che è un precario avrà cambiato 10 lavori e altrettanti datori è una vita che lotta x andare avanti, da quando ha lasciato la politica
per fortuna Dio ha creato il mondo intero ed altri paesi come l'Australia, Gli Uk, il Canada, gli USA dove con un pò di sacrificio piano piano arrivi all'ATPL...
that's my opinion
mio padre è 20 anni che è un precario avrà cambiato 10 lavori e altrettanti datori è una vita che lotta x andare avanti, da quando ha lasciato la politica
per fortuna Dio ha creato il mondo intero ed altri paesi come l'Australia, Gli Uk, il Canada, gli USA dove con un pò di sacrificio piano piano arrivi all'ATPL...
that's my opinion
- RAFEMC
- 00500 ft
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:13
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Già me lo chiedo anch'io...antonio77 ha scritto:Non vorrei essere indiscreto, ma qual'è il lavoro che ti permette di pagarti un ATPL in Italia e di conciliare le due cose?Tixio ha scritto:Con l'unico modo: lavorando
O che ti permette di mettere da parte la cifra sconsiderata del prezzo di un ATPL?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30 dicembre 2006, 19:01
- Località: castelli romani
ciao ragazzi,mi chiamo roberto e sono nuovo del forum..... anche io presto vorrei poter prendere il brevetto atpl, però mi sono reso conto che è una strada molto piu complessa di quanto immaginavo, e non parlo solo dal punto di vista economico.....ora veramente sarei alla ricerca di una buona scuola di volo che sappia fornire un buon addestramento con dei buoni velivoli.....ho effetuato un po di ricerche per es a FORLI, ROMA, FIRENZE ecc. a dire la verita mi sono anche informato per conseguire il brevetto faa negli USA contattando un paio di scuole in florida e california, a dire la verita specialmente quella in california che offre 1500 ore di volo per il costo di 40000 dollari che dura circa 2 anni e mezzo, pero quello che mi hanno detto e che prima di tutto negli usa non c'e possibilità di lavoro per chi non è cittadino americano ed inoltre se decidi di fare la conversione in italia non ti riconoscono le ora di volo effetuate negli usa......PERCASO avete informazioni al riguardo o mi sapete consigliare una buona scuola di volo in italia. Grazie e scusatemi se sono stato noioso!!!
comunque AUGURI A TUTTI DI BUON ANNNO!!!!1
comunque AUGURI A TUTTI DI BUON ANNNO!!!!1
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Che scuola e`?f 104 ha scritto:a dire la verita mi sono anche informato per conseguire il brevetto faa negli USA contattando un paio di scuole in florida e california, a dire la verita specialmente quella in california che offre 1500 ore di volo per il costo di 40000 dollari che dura circa 2 anni e mezzo,
Puoi sempre partecipare alla lotteria della carta verde, se la vinci puoi lavorare dove ti pare. Oppure sposi una americana o una con la carta verde

-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30 dicembre 2006, 19:01
- Località: castelli romani
comunque mi sono ricordato male il costo del brevetto è di 54000 dollari che esattamente non so quanto siano in euro(mi pare 45mila euro...non so a quanto sta il dollaro
)...comunque sia considerato le ore di volo che si fanno ritengo sia un buon prezzo rispetto a quello italiano......
http://www.rainbowair.com/academy_ptip.htm

http://www.rainbowair.com/academy_ptip.htm
Se vai li`, ti conviene fare contemporaneamente l'FAA e il JAA.f 104 ha scritto:
http://www.rainbowair.com/academy_ptip.htm
Grazie per il link, ho scoperto dove e` finito il mio amico Max, nella cui scuola all'epoca avevo preso l'abilitazione strumentale.
Domani faccio un salto a trovarli e ti do qualche info in piu`.
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Guarda un po' le coincidenze della vita...N757GF ha scritto:Se vai li`, ti conviene fare contemporaneamente l'FAA e il JAA.f 104 ha scritto:
http://www.rainbowair.com/academy_ptip.htm
Grazie per il link, ho scoperto dove e` finito il mio amico Max, nella cui scuola all'epoca avevo preso l'abilitazione strumentale.
Domani faccio un salto a trovarli e ti do qualche info in piu`.
quella scuola di volo, la Rainbow Air Accademy la conosco... conosco il direttore Max Costanza
ma l'unica cosa negativa è ch vuole 55,000$ tutti uno spra l'altro e piu volte mi è stato detto da sopracitato: SE NON HAI I SOLDI SUBITO RINUNICIA AL TUO SOGNO"...
Io non ci ho voluto rinunciare... e in queache modo cisto ancora lottand conro i soldi...prendi anzi in considerazione la Griffith Universiy alla Gold Coast anche quella ti da 1500 ore d volo però l'ingleselo devi sapere Molto molto molto bene!!!
ma l'unica cosa negativa è ch vuole 55,000$ tutti uno spra l'altro e piu volte mi è stato detto da sopracitato: SE NON HAI I SOLDI SUBITO RINUNICIA AL TUO SOGNO"...
Io non ci ho voluto rinunciare... e in queache modo cisto ancora lottand conro i soldi...prendi anzi in considerazione la Griffith Universiy alla Gold Coast anche quella ti da 1500 ore d volo però l'ingleselo devi sapere Molto molto molto bene!!!
Sono passato ieri, ma il mio amico Max non c'era. Gli ho telefonato oggi, andro` a trovarlo lunedi` pomeriggio. Mi ha anticipato che il pagamento e` in tre tranche di 1/3 l'una, a varie fasi dell'istruzione. Se hai delle domande o curiosita` specifiche dimmi che vado e chiedo.f 104 ha scritto:comunque mi sono ricordato male il costo del brevetto è di 54000 dollari che esattamente non so quanto siano in euro(mi pare 45mila euro...non so a quanto sta il dollaro)...comunque sia considerato le ore di volo che si fanno ritengo sia un buon prezzo rispetto a quello italiano......
http://www.rainbowair.com/academy_ptip.htm
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
NN me lo dire a me Carmine che dopo anni di lavoro a Milano nn ho neanche i soldi per un PPL!!Aussie_Pilot ha scritto:si 20,000 $ prima di partire col le pariche del visto
poi altri 20,000 $ il PRIMO GIORNO di scuola
poi altre 15,000 $ un mese dopo dall'inizio...
hai 55000 nel giro di 1 mese? ok! diventerai pilota non c'è li hai .... C***I TUOI!
- Daniele90
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:03
- Località: Bari
Salve Aussie_pilot nn ho fatto meno di notare che ora risiedi a sydney,bhe io ho trovato una buonissima scuola di volo a sydney che mi ha proposto un coorso atpl integrato a $59950 AUD circa 35.000 euro
volevo kiederti poiche tra 2 anni ho intenzione di venire li in australia qualke informazione sulle possibilità di lavoro e di affitto visto che penso anke di prendere una stanzetta con altri ragazzi nel periodo in cui ho intenzione di studiare in questa scuola. grazie mille aspetto tue risposte
Daniele.
volevo kiederti poiche tra 2 anni ho intenzione di venire li in australia qualke informazione sulle possibilità di lavoro e di affitto visto che penso anke di prendere una stanzetta con altri ragazzi nel periodo in cui ho intenzione di studiare in questa scuola. grazie mille aspetto tue risposte
Daniele.
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma