a300 F colpito in volo da un SAM-7 in fase di salita

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

a300 F colpito in volo da un SAM-7 in fase di salita

Messaggio da FAS »

le foto del velivolo sono state scattate dopo l'atterraggio di emergenza a Baghdad

I piloti riuscirono ad atterrare usando solo i motori. I tre sistemi idraulici erano fuori servizio
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Ho visto la ricostruzione in un servizio di National Geographic...beh, onore al pilota.
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

:shocked!:

ma quando è successo?!?!

comunque complimenti ai piloti! =D>
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

...ai pilotI.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

22 novembre 2003
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

i sistemi idraulici fuori servizio?? :shock:
come al DC10 DELLA UNITED?
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

...se on sbaglio pochi giorni prima un membro dell'equipaggio (non mi ricordo quale dei due) era andato ad una conferenza che come oggetto aveva proprio la perdita totale dei sistemi idraulici,e come relatore c'era quel pilota di Md11 che aveva avuto lo stesso problema.....(così a memoria non mi ricordo con precisione comunque è un evento ''famoso'' in cui si erano salvati in circa la metà......con encomio all'equipaggio)

Dhl ha fatto meglio ed ha riportato le chiappe di tutti giù sane e salve, e con l'aereo neanche tanto ammaccato.

Ne avevamo parlato tempo fa....(ma credo molto tempo fa......)
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

blackbird ha scritto:i sistemi idraulici fuori servizio?? :shock:
come al DC10 DELLA UNITED?
ecco infatti il precedente era il DC10 UA....
RMKS////
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Con la differenza che purtroppo il DC10 si rivelò una semi-tragedia. Questa volta, con il SOLO ausilio dei motori, riuscirono a portare l'aereo a terra. Però dobbiamo anche fare una piccola rpecisazione: le fiamme si erano quasi mangiate tutta l'ala. Se non fossero atterrati subito, molto probabilmente avrebbero perso Ala e motore destro! :shock:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Ho letto anch'io di questo incidente.
Davvero incredibile, i piloti sono stati bravissimi! :shock:
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

diginex ha scritto:Con la differenza che purtroppo il DC10 si rivelò una semi-tragedia. Questa volta, con il SOLO ausilio dei motori, riuscirono a portare l'aereo a terra. Però dobbiamo anche fare una piccola rpecisazione: le fiamme si erano quasi mangiate tutta l'ala. Se non fossero atterrati subito, molto probabilmente avrebbero perso Ala e motore destro! :shock:
:shock: :shock: :shock: conosco bene l'incidente del Dc10 United e nonostante ci siano stati molti sopravvissuti (ma meno della metà) i piloti dissero che sebbene fossero riusciti a portare l'aereo sulla pista,e già quello mi sembra una bella impresa la cosa che li fece ruzzolare e cappottarsi fu proprio l'impossibilità di eseguire la "flare" finale...ci provarono dando tutta manetta ma l'aereo non alzò il muso....

vorrei davvero sapere come ha fatto il pilota dell'a300 :shock:
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Ti rispondo perché ho APPENA rivisto i documentari (Seconds From Disaster) del DHL e dell'UA. In cockpit, assieme ai piloti e all'ingegnere, si era unito un pilota che stava studiando per l'abilitazione al DC-10. L'avevano messo a controllare le manette. Il problema del flare finale fu nella risposta dei motori del DC-10: prima che raggiungessero un livello di spinta elevato, l'aereo aveva toccato terra. Anche nel caso del DHL ci fu un disguido simile; in questo caso, però, i motori dell'A300 salirono prima di giri, permettendo di evitare ulteriori danni.
Quello che fregò il DC-10 non fu tanto l'impossibilità di eseguire la flare: fu il fatto di toccare terra con l'ala destra. E scombinò tutto l'assetto dell'aereo. A quel punto: unisci una velocità di 400 Km/h, un principio di imbardata, le vibrazioni che il touchdown violento e l'ala hanno trasmesso alla struttura e, da questa equazione, esce fuori che è andata già bene che l'aereo non s'è accappotato e accartocciato come una lattina di birra.
Si ritiene che, se avesse toccato dritto, al max avrebbe fatto un bounced landing ma sarebbe arrivato bene.
La mia domanda, invece, è un'altra: poniamo caso che l'aereo atterrava dritto ma a velocità elevata. Come diavolo pensavano i piloti di azionare i freni, senza circuito idraulico? Al massimo avrebbero potuto azionare i reverse, visto che i motori erano l'unica parte funzionante. Sapete mica se il DC-10 ha un circuito idraulico separato, per i freni?
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

su discovery ho visto che il pilota fuori servizio che dette una mano in cabina era invece un comandante di lungo corso...ad ogni modo è vero quello che dici e sicuramente atterrare senza flap con due motori su tre,senza spoiler è già un miracolo di per sè...
soprattutto se pensi che hanno fatto la discesa e inquadrato la pista perfettamente compreso il rateo di discesa ottimale.... il tutto eseguito con i soli motori senza trim o altro
in un primo tempo dopo l'esplosione del motore 2 il dc10 cominiò a virare a dx e quando il pilota fuori servizio entrò in cabina disse che vide il comandante col volantino tutto a sinistra nonostante l'aereo continuasse ad andare a destra..dosando poi i motori riuscirono a tenerlo dritto fino alla pista...
è ovvio che hanno avuto due palle cubiche e un sangue freddo a dir poco notevole e credo che ancora oggi la totale avaria al sistema idraulico non sia contemplata in addestramento...hanno per così dire inventato un modo per governare l'aereo :roll:
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

La totale avaria idraulica mi è capitata proprio durante il corso sul B737.
Non conosco Airbus ma sul 737 se ti piantano gli impianti A+B idraulici, l'aereo lo controlli ancora perchè i comandi di volo sono azionati da cavi. Ovviamente senza l'aiuto dell'idraulico (e quindi delle PCU, power control unit) fai una bella fatica a spostarlo però è tranquillamente volabile con un po di muscoli. Atterri "abbastanza" tranquillo, un occhio alla flare che è molto pesante e via....reverse e quel poco di freni che rimane grazie all'accumulatore.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

737C o 737NG?
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Classic sicuro. NG credo lo stesso.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

E sopratutto sei in Germania a fare il corso? Se si conosci per caso un ragazzo che si chiama Roberto? Sta facendo l'abilitazione al B737 Classic in germania...se non erro nel paese dove è nato H.H. Frentzen.
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mi, sei l'unico al mondo che si ricorda di Frentzen, superpippa della F1.

Io lo avevo rimosso.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Slowly ha scritto:Mi, sei l'unico al mondo che si ricorda di Frentzen, superpippa della F1.

Io lo avevo rimosso.

:D
Schumy gli fregò pure la fidanzata! (attuale moglie)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Slowly ha scritto:Mi, sei l'unico al mondo che si ricorda di Frentzen, superpippa della F1.

Io lo avevo rimosso.

:D
heinz harald ..... 8)
RMKS////
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

FAS ha scritto:
Slowly ha scritto:Mi, sei l'unico al mondo che si ricorda di Frentzen, superpippa della F1.

Io lo avevo rimosso.

:D
Schumy gli fregò pure la fidanzata! (attuale moglie)
che stron......
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Ricordavo di aver visto il video al tg...

..infatti, su utube l'ho trovato ;)

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Non ho parole. :shock: Incredibile anche il video e tanto di cappello ai piloti! :shock:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

E sopratutto sei in Germania a fare il corso? Se si conosci per caso un ragazzo che si chiama Roberto? Sta facendo l'abilitazione al B737 Classic in germania...se non erro nel paese dove è nato H.H. Frentzen.
Io ho finito a settembre, e l'ho fatto in Belgio nel paese dei cavoletti :)

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi