Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Traduco: Magari il sarcasmo non aiuta, ma moltiplicare 12 ore di media per 8 giorni lavorativi dà 96 ore di volo quando il massimo consentito dalle norme internazionali è 100 nei 28 giorni a scorrere.
Questo si' che aiuta.
Ultima modifica di darth.miyomo il 9 gennaio 2007, 0:11, modificato 1 volta in totale.
Traduco: Magari il sarcasmo non aiuta, ma moltiplicare 12 ore di media per 8 giorni lavorativi dà 96 ore di volo quando il massimo consentito è 100.
Questo si' che aiuta.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)
Se chiedessimo ad un qualunque lavoratore (qualunque lavoro faccia) se ritiene di lavorare tanto oppure poco risponderebbe sempre e comunque: tanto. Il punto, secondo me, è che il tanto e il poco siano concetti relativi da adeguare in base alle caratteristiche del lavoro, alla retribuzione corrispondente, alle capacità/professionalità della persona etc. Come ha ben spiegato I-FORD lui lavora mediamente 8 giorni al mese e detto così sembrerebbe un fannullone, peccato che ci ha spiegato in cosa si traducono i suoi 8 giorni e quindi ha dimostrato come i suoi 8 giorni siano paragonabili ai 26 giorni ad 8 ore/giorno lavorate da un lavoratore medio.
Questo vale anche all'accademico che è in aula 4-5 ore/settimana per qualche mese all'anno e che detto così sembra un nulla, ma che poi si traducono in ore di ricerca, pubblicazioni, altre attività didattiche, attività burocratiche, aggiornamento etc
E vale per qualunque altro lavoro....