Filo B737-200

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Filo B737-200

Messaggio da Il Siciliano »

Notate anche voi questo filo sopra l'aereo :?:
A che serve :?: :roll:
Ps:l'attuale Windjet è la vecchia Air Sicilia 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Sarà mica per stendere la biancheria di hostess e piloti? :lol:

A parte gli scherzi penso sia un filo radio... :wink:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

probabilmente è un filo radio. Lo notiamo anche sul BAE-146...
Comunque quel filo esisteva anche negli aerei a elica d'epoca, e in quel caso serviva per azionare il timone: premendo con il pedale si accorciava o allungava il filo che dopo tirava il timone da una parte. Non credo che ora esistano più i timoni meccanici, ora sono tutti idraulici, quindi probabilmente è un filo radio....
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

ma poi lo staccano durante il servizio??
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe io sapevo che esistono ancora alcuni aerei che hanno il sistema degli alettoni a fili... un esempio lo è il G222.... ho visto con i miei occhi...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Che io sappia il cavo rappresentato, che veniva messo appunto così dalla fusoliera alla deriva, nei vecchi aerei non è altro che l'Antenna marconiana dell'ADF che riceve i segnali omnidirezionali degli NDB. Poi ce n'è un'altra (non esterna ma interna) detta "loop" o antenna a telaio, che comparando i segnali della prima e quelli che riceve lei (capace di ruotare per dare la direzione dell'ndb) ci da l'indicazione sull'ADF.

Però non pensavo che sui 737-200 fosse fuori.... ce l'hanno nascosta anche i tampico tb9!

Un saluto
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano »

Beh, però questo esemplare di Boeing 737 si deve dire che è molto, molto antico :roll: :wink:
teddy beer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25

Messaggio da teddy beer »

L'ADF sapevo che aveva solo il loop rotante, oggi sostituito con l'antenna fissa.
Non potrebbe essere l'antenna VHF o HF
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

No, l'ADF ha 2 antenne che devono funzionare insieme. La marconiana e quella "a telaio" (o loop). L'antenna a telaio, una volta era meccanica (cioè ruotava nel vero senso della parola) ma nascosta dentro l'aereo,da un po di anni è elettronica. Comunque devono esserci tutte e due.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Alessio D'Arrigo ha scritto:Beh, però questo esemplare di Boeing 737 si deve dire che è molto, molto antico :roll: :wink:
In effetti...ma che motori ha?? Sembrano quelli di un 80 piazzati sotto le ali. ;)
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

quì si tratta della serie 737-200, l'unica che ha i motori montati in quella maniera. AirOne ne dispone di parecchi esemplari insieme alla serie 737-400. Questi motori sono molto carini, li ho visti in azione e i reverse funzionano come queli dell'MD80, ma le "alette del reverse" si aprono in modo obliquo...
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

.............funzionano come quelli dell'80........perchè sono gli stessi!!!!Sono sempre i jt8.......... :wink:
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sono 2 pratt&whitney JT8D-15.
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

.................alcuni dettagli.......delle serie 100-200
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ed ecco la foto del funzionamento del reverse per i motori del 737-200, per puntualizzare ciò che è stato detto dal nostro carissimo luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Rispondi