I sedili dei CRJ-900 di AirOne
Moderatore: Staff md80.it
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
I sedili dei CRJ-900 di AirOne
Negli ultimi mesi mi è capitato di volare per ben tre volte sui Canadair di AirOne, bellissimo aeroplano, ma ho scoperto qualcosa di tremendo: i sedili non sono allineati ai finestrini!
Se chiedete un posto finestrino, infatti, vi troverete con la parete cieca a dx o a sx, perché i finestrini sono sempre o troppo avanti o troppo dietro rispetto alla vostra poltrona. Questo costringe i passeggeri a orribili contorsionismi con grave rischio per la cervicale, sempre che non vi capiti la fortuna di non avere nessuno seduto dietro così da poter reclinare la spalliera e guardare fuori senza torcere troppo il collo.
Immagino che l'abbiano fatto per aggiungere un paio di file di sedili in più, ma è una vera schifezza!
I CRJ-900 di AirOne sono configurati per 90 pax, il massimo dichiarato dalla casa costruttrice: figuriamoci se quelli di AP si tenevano più bassi!
Se chiedete un posto finestrino, infatti, vi troverete con la parete cieca a dx o a sx, perché i finestrini sono sempre o troppo avanti o troppo dietro rispetto alla vostra poltrona. Questo costringe i passeggeri a orribili contorsionismi con grave rischio per la cervicale, sempre che non vi capiti la fortuna di non avere nessuno seduto dietro così da poter reclinare la spalliera e guardare fuori senza torcere troppo il collo.
Immagino che l'abbiano fatto per aggiungere un paio di file di sedili in più, ma è una vera schifezza!
I CRJ-900 di AirOne sono configurati per 90 pax, il massimo dichiarato dalla casa costruttrice: figuriamoci se quelli di AP si tenevano più bassi!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
mi è capitata la stessa cosa su un 737-400 AirOne da Linate a Fiumicino, il mio posto era "murato", completamente fra i due finestrini, conseguentemente non ho avuto nessuna vista esterna per tutto il volo. In quel caso però solo alcuni sedili avevano questo problema, altri invece avevano il finestrino regolarmente. Mi chiedo il perchè di questa scelta anche io
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Si è un problema che c'è su tutti i CRJ. Hanno meno finestrini degli altri e forse più piccoli. Infatti generalmente non c'è un finestrino per ogni fila, ma ce ne sono due per fila. Cioè sosno sfalsati rispetto le file ma sui CRJ sono più distanziati lasciando dei lati di parete cieca più grandi.
L'ho notato sia sul CRJ-100 che sul CRJ-700 (il 900 non l'ho mai preso)
Quesllo del 737 invece non è uno spazio maggiore, ma probabilmente ce n'è uno solo che è murato. Tutti gli altri sono invece vicini.
Comunque non temete che anche sui treni comincerete a vedere posti ciechi.
L'ho notato sia sul CRJ-100 che sul CRJ-700 (il 900 non l'ho mai preso)
Quesllo del 737 invece non è uno spazio maggiore, ma probabilmente ce n'è uno solo che è murato. Tutti gli altri sono invece vicini.
Comunque non temete che anche sui treni comincerete a vedere posti ciechi.
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
bella rosicata!!!mi è capitata la stessa cosa su un 737-400 AirOne da Linate a Fiumicino, il mio posto era "murato", completamente fra i due finestrini, conseguentemente non ho avuto nessuna vista esterna per tutto il volo. In quel caso però solo alcuni sedili avevano questo problema, altri invece avevano il finestrino regolarmente. Mi chiedo il perchè di questa scelta anche io
PPL (A)
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Non c'è limite al peggio!
Leggo su http://forumcompagnieaeree.forumfree.net che i 19 CRJ-900 di MayAir avranno 102 posti.
Comunque non tutti i regional jet soono così, ricordo con piacere le volte che ho volato sugli Embraer 145 di Alitalia: una vera e propria limousine dei voli regionali.
Leggo su http://forumcompagnieaeree.forumfree.net che i 19 CRJ-900 di MayAir avranno 102 posti.
Comunque non tutti i regional jet soono così, ricordo con piacere le volte che ho volato sugli Embraer 145 di Alitalia: una vera e propria limousine dei voli regionali.
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Se vi interessa, ecco una foto.domenico ha scritto:Ricordo che su un vecchio post avevo letto che i CRJ-900 di AirOne sono della Lufthansa.Otaku ha scritto:E' vero, anche io ho fatto dei contorsionismi per guardare fuori dal CRJ900...
Però i sedili mi sembrano comodi, anche se io ero sul CRJ Lufthansa, penso che si parli dello stesso aereo.
Ciao!
Ciao!
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud