Sono tornato ieri sera dal Kenya: viaggio bello ma è un po' stressante farlo solo x una settimana!
Ma è normale che mi sento super intontito nonostante le 2 ore di fuso orario? stamattina dentro il letto mi sembrava ancora di stare dentro l'aereo (avremo fatto almeno due ore di turbolenza) e mi muovevo tutto! Ho la nausea. Forse è anche il sonno arretrato! sono uno straccio!

Vi racconto il mio viaggio aereo, con tutti le vicissitudini accadute!
Roma-Malindi
Il 22 sera partenza da Fco x Malindi via Nairobi (Fco-Nairobi con volo di linea Air Italy e Nairobi-Malindi con Jet link).
Mi presento al banco del Tour Operator (Condor) dove ci danno i biglietti e ci dicono che a Nairobi ci sarà un loro agente che ci assisterà per prendere il volo Jet Link e che i bagagli saranno imbarcati in modo automatico sull'altro aereomobile..quindi mi dirigo al check in: purtroppo c'è una sola persona al banco! quindi si forma una fila impressionante e ci mettiamo un'ora e 15 minuti x consegnare i bagagli (per fortuna poi altri due banchi hanno aiutato quell'unico banco aperto!). Ora non so di chi è la colpa se di Air Italy, oppure aeroporti di Roma o di una ditta esterna, comunque siamo sotto Natale e queste cose possono capitare!
Mi dirigo al terminal C e mi godo dall'esterno il 757 air italy: devo dire che ha un certo fascino con quel muso anche se di notte si vede poco!
Salgo sull'aereo e mi accolgono delle bellissime ragazze con un sorriso stampato sui denti! cavolo ci saranno 5 hostess tutte belle! ma che facevano le fotomodelle? Tutte molto cordiali e gentili e con quella bella divisa rossa e gonnellina verde con spacco che quando si siedono gli si scopre metà coscia eheheh

Gli dico se posso vedere la cabina di pilotaggio, ma una mi dice che dopo l'11 settembre non si può più vedere! Io gli rispondo che non siamo in volo e che mi sembra un po' esagerato: vabbè non fa niente!

L'aereo anche se ha 15 anni all'interno sembra piuttosto moderno! molto pulito, su ogni poltrona c'è il cuscino e coperta arancione. Nei corridoi ci sono televisori con cui vedremo film (ad ogni passeggero danno una cuffietta con cui potete sentire anche musica) e gps (che indica rotta, temperatura esterna, velocità e altitudine). Film anche piuttosto recenti: visti "cars" e il "diavolo veste prada".
Sedili un po' stretti per un volo così lungo, ma vi consiglio di prendere la fila dieci che ha 2+2 dove potete stendere le gambe quanto volete ed è accanto all'uscita di emergenza e davanti al bagno e ai sedili delle hostess (così vi rifate un po' gli occhi

Partenza con un'ora di ritardo: ma volo fantastico!
Arrivati a nairobi abbiamo dovuto riprendere i bagagli aspettare che prima partissero tutti i voli di linea e dopo rifatto il ceck in siamo partiti con 3 ore di ritardo.
Il volo jet link non è stato nulla di che! con il fokker 28 (aereo vecchissimo però aveva i sedili in pelle

Un viaggio odissea: siamo arrivati a Malindi verso le 12! L'aereporto di malindi è piccolissimo: la pista è corta e piena di buche e crepa!
Ragazzi che caldo però!

Malindi-Roma
Sveglia dall'albergo alle 5 del mattino. L'aereo Jet link che arriva da Nairobi è in ritardo, dovevamo partire alle 7 e 30 ma alla fine partiremo dopo le dieci. Il volo in mezzo alle nuvole scorre..ma quando si avvicina la fase di atterraggio l'aereo fa un paio di virate per allinearsi alla pista e durante una di queste mentre ha i carrelli abbassati, si sentono i motori che riprendono a tutta potenza penso per far riprendere quota (secondo me eravamo già troppo bassi): immaginate l'aereo in virata che inizia a tremare tutto, ti senti schiacciare sul sedile e che riprende quota: pauraaaa!! Io ho subito pensato che fosse stato un mancato atterraggio! Forse tremava così tanto per via dei carrelli abbassati? comunque invece alla fine siamo atterrati.
Corriamo subito al check in per imbarcarci sul 757 air italy e sopresa!!!! sono quasi le 11 e il volo era già partito e non ci ha aspettato! eravamo tutti increduli! non era possibile! iniziamo a telefonare al tour operator (ondor) che non ci risponde: riescono a contattarlo e dicono che sta arrivando uno da Malindi con un aereo (a Nairobi non c'è nessuno di loro come al solito) per fornirci assistanza. In aeroporto dicono che non è un loro problema e che il prossimo volo x l'Italia c'era il 2 gennaio. Io ero tranquillo, al massimo avremmo soggiornato a loro spese altri 3 giorni (anche se Nairobi non è nulla di che!). Sapevo anche che ci sono molte compagnie che atterrano a Mombasa (vedi Neos, Livingston, Eurofly, Blue Panorama) e immaginavo che forse ci avrebbero mandato un volo di questi. Quindi in un modo o l'altro saremo arrivati a casa. Però c'era gente un po' disperata e soprattutto incaz....bip che il giorno dopo doveva lavorare!
Il volo per l'Italia doveva partire alle 10,30 ed era partito anche con 20 minuti di ritardo!
Passano le ore: il ragazzo del tour operator non si vede, lo richiamano e dice che è a Mombasa! Mombasa?????? e a noi chi ci pensa? forse anche lì c'è stato qualche problema o forse questo tipo non si è mosso proprio! Chiamiamo l'ambasciata italiana in Kenya e ci dicono che questo non è un loro problema. Chiamata la Farnesina e chi più ne ha più ne metta. La Condor dall'Italia dice che sta provvedendo.
Intanto ci siamo impuntati e ci siamo fatti fare in aereoporto un finto check in: in quel modo eravamo ostaggi/ospiti dell'aeroporto. Ormai era l'una ed avevamo fame e un'addetto aeroportuale ci accompagna ad un ristorante (non so bene ma ci hanno detto che se passa qualche ora dalla partenza dell'aereo hai diritto al rimborso del pranzo e se passano più ore hai diritto alla camera d'albergo, voi ne sapete qualcosa?): qui almeno il posto è accogliente e dopo un paio di ore ci viene servito un piatto di pasta e una bottiglia d'acqua.
Mentre mangiamo verso le 14 arriva un certo Aldo della Condor proveniente da Malindi! ci dice di non preoccuparci che è stata colpa del comandante Air Italy che se n'è fregato altamente ed è partito senza aspettare 48 persone. Oltretutto lui dice che il comandante ha spedito un fax (che poi ci farà vedere) con qui la compagnia si assumeva tutta la responsabilità e toglieva da ogni responsabilità il tuor operator. A quel punto gli abbiamo detto di farci vedere il fax, ma lui ha abbassato la testa e iniziato a parlare con gli occhi bassi e a girare intorno al discorso, dicendo che tornati in Italia dovremo chiedere delucidazioni all'agenzia viaggi e non a loro. Quindi niente fax!!!
A me puzzava la cosa: non posso credere che un comandante (anche se è suo diritto su un volo di linea) abbandona a terra una cinquantina di persone.
comunque dice che l'aereo partito sta tornando indietro per riprenderci! noi non ci crediamo! e invece è vero alle 16,00 locali atterra il 757 sulla pista di Nairobi!
Saliamo sull'aereo e a terra parliamo con il comandante che invece ci dice tutt'altra versione!
Innanzitutto dice che: in 22 di carriera non gli era mai successo di dover tornare indietro (pensate che avevano già fatto due ore e mezza di volo ed erano sul sudan e sono tornati indietro! in totale si sono fatti 5 ore) . Ha detto che l'addetto di rampa gli ha comunicato una lista passeggeri di sole 8 persone, quelle che avano fatto il ceck in (pensate pure che sono partiti con 8 persone a bordo a cui hanno dovuto spiegare l'inconveniente capitato!), quindi lui non poteva sapere che c'erano altre persone!
Qui la colpa è stata o del tour operator (abbasso la Condor) che non ha informato la East African (che mi sembra si occupi dell'organizzazione aeroportuale) del ritardo del volo Link Jet che trasportava persone per altre destinazioni o della stessa East African. Io propendo più per il primo!!!
Il comand. ha detto anche che poteva anche non tornare indietro essendo un volo di linea, però ha anche accennato al fatto che la compagnia è stata minacciata dalla Condor di scioglimento del contratto se non fosse tornato indietro. Ci ha informato che che se fosse tornato indietro sia piloti che assistenti rientravano nei limiti di legge di ore di volo giornaliere (a proposito quante sono?) e che comunque gli dispiaceva non far passare il capodanno a tutta questa gente che magari aveva il desiderio di passarlo in famiglia in Italia e che oltretutto era anche la maggioranza dei passeggeri del volo! Insomma è stato un grande!! infatti è scattato una standing ovation! certo se ci riportavano a Watamu per altri 2 giorni non mi sarebbe dispiaciuto

A quel punto nonostante il temporale in corso su Nairobi siamo decollati verso le 17,10 ore locali e dopo sette ore (erano le 22 e 05 circa) e un po' di turbolenze siamo atterrati a FCO.
Secondo me l'Air Italy avrà fatto questa mossa anche per farsi una buona pubblicità, anche perchè è una compagnia giovane ed ha solo due anni, ma ha fatto benissimo! Se non fossero tornati indietro noi passeggeri non avremmo mai sentito dal vivo le parole del comandante e magari avremmo fatto cattiva pubblicità alla compagnia.
Le hostess ci hanno detto che un disguido del genere (l'aereo ha dovuto rifare rifornimento di carburante più pagare il nuovo atterraggio a Nairobi) sarò costato alla compagnia circa 40 mila euro! mortac...speriamo che si faranno risarcire!
Che tipo di rimborso posso richiedere e cosa mi spetta in questi casi? e mi rifaccio nei confronti del Tuor Operator vero?
comunque ci sono 47 persone che possono testimoniare!!!!
Volevo ringraziare il comandante Giovanni P. e tutto l'equipaggio perchè sono tornati indietro per riprenderci e perchè nonostante le tante ore di volo fatte sono stati sempre gentilissimi e cortesi durante tutto il viaggio!
Volate con Air Italy! diffidate dalla Condor!
Scusate se ho scritto così tanto, ma volevo renderVi partecipi di questa disavventura!
poi se volete e se mi permettete ho altre cose da raccontare sul volo, sull'aereo e l'equipaggio!