W Air Italy

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

W Air Italy

Messaggio da diavoletto77 »

Intanto faccio a tutti Voi un augurio di Buon Anno!

Sono tornato ieri sera dal Kenya: viaggio bello ma è un po' stressante farlo solo x una settimana!
Ma è normale che mi sento super intontito nonostante le 2 ore di fuso orario? stamattina dentro il letto mi sembrava ancora di stare dentro l'aereo (avremo fatto almeno due ore di turbolenza) e mi muovevo tutto! Ho la nausea. Forse è anche il sonno arretrato! sono uno straccio! :shock:

Vi racconto il mio viaggio aereo, con tutti le vicissitudini accadute!

Roma-Malindi

Il 22 sera partenza da Fco x Malindi via Nairobi (Fco-Nairobi con volo di linea Air Italy e Nairobi-Malindi con Jet link).
Mi presento al banco del Tour Operator (Condor) dove ci danno i biglietti e ci dicono che a Nairobi ci sarà un loro agente che ci assisterà per prendere il volo Jet Link e che i bagagli saranno imbarcati in modo automatico sull'altro aereomobile..quindi mi dirigo al check in: purtroppo c'è una sola persona al banco! quindi si forma una fila impressionante e ci mettiamo un'ora e 15 minuti x consegnare i bagagli (per fortuna poi altri due banchi hanno aiutato quell'unico banco aperto!). Ora non so di chi è la colpa se di Air Italy, oppure aeroporti di Roma o di una ditta esterna, comunque siamo sotto Natale e queste cose possono capitare!
Mi dirigo al terminal C e mi godo dall'esterno il 757 air italy: devo dire che ha un certo fascino con quel muso anche se di notte si vede poco!
Salgo sull'aereo e mi accolgono delle bellissime ragazze con un sorriso stampato sui denti! cavolo ci saranno 5 hostess tutte belle! ma che facevano le fotomodelle? Tutte molto cordiali e gentili e con quella bella divisa rossa e gonnellina verde con spacco che quando si siedono gli si scopre metà coscia eheheh :lol:
Gli dico se posso vedere la cabina di pilotaggio, ma una mi dice che dopo l'11 settembre non si può più vedere! Io gli rispondo che non siamo in volo e che mi sembra un po' esagerato: vabbè non fa niente! :-(
L'aereo anche se ha 15 anni all'interno sembra piuttosto moderno! molto pulito, su ogni poltrona c'è il cuscino e coperta arancione. Nei corridoi ci sono televisori con cui vedremo film (ad ogni passeggero danno una cuffietta con cui potete sentire anche musica) e gps (che indica rotta, temperatura esterna, velocità e altitudine). Film anche piuttosto recenti: visti "cars" e il "diavolo veste prada".
Sedili un po' stretti per un volo così lungo, ma vi consiglio di prendere la fila dieci che ha 2+2 dove potete stendere le gambe quanto volete ed è accanto all'uscita di emergenza e davanti al bagno e ai sedili delle hostess (così vi rifate un po' gli occhi :D eheheh)
Partenza con un'ora di ritardo: ma volo fantastico!
Arrivati a nairobi abbiamo dovuto riprendere i bagagli aspettare che prima partissero tutti i voli di linea e dopo rifatto il ceck in siamo partiti con 3 ore di ritardo.
Il volo jet link non è stato nulla di che! con il fokker 28 (aereo vecchissimo però aveva i sedili in pelle :-) si sentiva tutto.
Un viaggio odissea: siamo arrivati a Malindi verso le 12! L'aereporto di malindi è piccolissimo: la pista è corta e piena di buche e crepa!
Ragazzi che caldo però! :-))

Malindi-Roma

Sveglia dall'albergo alle 5 del mattino. L'aereo Jet link che arriva da Nairobi è in ritardo, dovevamo partire alle 7 e 30 ma alla fine partiremo dopo le dieci. Il volo in mezzo alle nuvole scorre..ma quando si avvicina la fase di atterraggio l'aereo fa un paio di virate per allinearsi alla pista e durante una di queste mentre ha i carrelli abbassati, si sentono i motori che riprendono a tutta potenza penso per far riprendere quota (secondo me eravamo già troppo bassi): immaginate l'aereo in virata che inizia a tremare tutto, ti senti schiacciare sul sedile e che riprende quota: pauraaaa!! Io ho subito pensato che fosse stato un mancato atterraggio! Forse tremava così tanto per via dei carrelli abbassati? comunque invece alla fine siamo atterrati.
Corriamo subito al check in per imbarcarci sul 757 air italy e sopresa!!!! sono quasi le 11 e il volo era già partito e non ci ha aspettato! eravamo tutti increduli! non era possibile! iniziamo a telefonare al tour operator (ondor) che non ci risponde: riescono a contattarlo e dicono che sta arrivando uno da Malindi con un aereo (a Nairobi non c'è nessuno di loro come al solito) per fornirci assistanza. In aeroporto dicono che non è un loro problema e che il prossimo volo x l'Italia c'era il 2 gennaio. Io ero tranquillo, al massimo avremmo soggiornato a loro spese altri 3 giorni (anche se Nairobi non è nulla di che!). Sapevo anche che ci sono molte compagnie che atterrano a Mombasa (vedi Neos, Livingston, Eurofly, Blue Panorama) e immaginavo che forse ci avrebbero mandato un volo di questi. Quindi in un modo o l'altro saremo arrivati a casa. Però c'era gente un po' disperata e soprattutto incaz....bip che il giorno dopo doveva lavorare!
Il volo per l'Italia doveva partire alle 10,30 ed era partito anche con 20 minuti di ritardo!
Passano le ore: il ragazzo del tour operator non si vede, lo richiamano e dice che è a Mombasa! Mombasa?????? e a noi chi ci pensa? forse anche lì c'è stato qualche problema o forse questo tipo non si è mosso proprio! Chiamiamo l'ambasciata italiana in Kenya e ci dicono che questo non è un loro problema. Chiamata la Farnesina e chi più ne ha più ne metta. La Condor dall'Italia dice che sta provvedendo.
Intanto ci siamo impuntati e ci siamo fatti fare in aereoporto un finto check in: in quel modo eravamo ostaggi/ospiti dell'aeroporto. Ormai era l'una ed avevamo fame e un'addetto aeroportuale ci accompagna ad un ristorante (non so bene ma ci hanno detto che se passa qualche ora dalla partenza dell'aereo hai diritto al rimborso del pranzo e se passano più ore hai diritto alla camera d'albergo, voi ne sapete qualcosa?): qui almeno il posto è accogliente e dopo un paio di ore ci viene servito un piatto di pasta e una bottiglia d'acqua.
Mentre mangiamo verso le 14 arriva un certo Aldo della Condor proveniente da Malindi! ci dice di non preoccuparci che è stata colpa del comandante Air Italy che se n'è fregato altamente ed è partito senza aspettare 48 persone. Oltretutto lui dice che il comandante ha spedito un fax (che poi ci farà vedere) con qui la compagnia si assumeva tutta la responsabilità e toglieva da ogni responsabilità il tuor operator. A quel punto gli abbiamo detto di farci vedere il fax, ma lui ha abbassato la testa e iniziato a parlare con gli occhi bassi e a girare intorno al discorso, dicendo che tornati in Italia dovremo chiedere delucidazioni all'agenzia viaggi e non a loro. Quindi niente fax!!!
A me puzzava la cosa: non posso credere che un comandante (anche se è suo diritto su un volo di linea) abbandona a terra una cinquantina di persone.
comunque dice che l'aereo partito sta tornando indietro per riprenderci! noi non ci crediamo! e invece è vero alle 16,00 locali atterra il 757 sulla pista di Nairobi!
Saliamo sull'aereo e a terra parliamo con il comandante che invece ci dice tutt'altra versione!
Innanzitutto dice che: in 22 di carriera non gli era mai successo di dover tornare indietro (pensate che avevano già fatto due ore e mezza di volo ed erano sul sudan e sono tornati indietro! in totale si sono fatti 5 ore) . Ha detto che l'addetto di rampa gli ha comunicato una lista passeggeri di sole 8 persone, quelle che avano fatto il ceck in (pensate pure che sono partiti con 8 persone a bordo a cui hanno dovuto spiegare l'inconveniente capitato!), quindi lui non poteva sapere che c'erano altre persone!
Qui la colpa è stata o del tour operator (abbasso la Condor) che non ha informato la East African (che mi sembra si occupi dell'organizzazione aeroportuale) del ritardo del volo Link Jet che trasportava persone per altre destinazioni o della stessa East African. Io propendo più per il primo!!!

Il comand. ha detto anche che poteva anche non tornare indietro essendo un volo di linea, però ha anche accennato al fatto che la compagnia è stata minacciata dalla Condor di scioglimento del contratto se non fosse tornato indietro. Ci ha informato che che se fosse tornato indietro sia piloti che assistenti rientravano nei limiti di legge di ore di volo giornaliere (a proposito quante sono?) e che comunque gli dispiaceva non far passare il capodanno a tutta questa gente che magari aveva il desiderio di passarlo in famiglia in Italia e che oltretutto era anche la maggioranza dei passeggeri del volo! Insomma è stato un grande!! infatti è scattato una standing ovation! certo se ci riportavano a Watamu per altri 2 giorni non mi sarebbe dispiaciuto :-)

A quel punto nonostante il temporale in corso su Nairobi siamo decollati verso le 17,10 ore locali e dopo sette ore (erano le 22 e 05 circa) e un po' di turbolenze siamo atterrati a FCO.
Secondo me l'Air Italy avrà fatto questa mossa anche per farsi una buona pubblicità, anche perchè è una compagnia giovane ed ha solo due anni, ma ha fatto benissimo! Se non fossero tornati indietro noi passeggeri non avremmo mai sentito dal vivo le parole del comandante e magari avremmo fatto cattiva pubblicità alla compagnia.
Le hostess ci hanno detto che un disguido del genere (l'aereo ha dovuto rifare rifornimento di carburante più pagare il nuovo atterraggio a Nairobi) sarò costato alla compagnia circa 40 mila euro! mortac...speriamo che si faranno risarcire!

Che tipo di rimborso posso richiedere e cosa mi spetta in questi casi? e mi rifaccio nei confronti del Tuor Operator vero?
comunque ci sono 47 persone che possono testimoniare!!!!

Volevo ringraziare il comandante Giovanni P. e tutto l'equipaggio perchè sono tornati indietro per riprenderci e perchè nonostante le tante ore di volo fatte sono stati sempre gentilissimi e cortesi durante tutto il viaggio!
Volate con Air Italy! diffidate dalla Condor!
Scusate se ho scritto così tanto, ma volevo renderVi partecipi di questa disavventura!
poi se volete e se mi permettete ho altre cose da raccontare sul volo, sull'aereo e l'equipaggio!
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

ah dimenticavo anche all'andata a Nairobi non c'era nessuno della Condor che ci ha assistito!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

grande!
mi piace quando si fanno apprezzamenti sulle persone che cercano di fare al meglio il loro lavoro.... mo' chiamo gianni! e' un mito!
Davide
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

davidemox ha scritto:grande!
mi piace quando si fanno apprezzamenti sulle persone che cercano di fare al meglio il loro lavoro.... mo' chiamo gianni! e' un mito!
sei un'assistente di volo Air Italy?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Mi sa che è un pilotozzo di Air Italy.. :) :D :P In effetti Davide aveva a che fare con B757 :P
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

azzo ho conosciuto anche il secondo pilota: aveva solo 27 anni! tutto fico con gli occhi azzurri: beato lui, mortac.. così giovane! Ha detto che ha iniziato a 17 anni e ha fatto due anni di scuola volo alitalia!(ha una scuola interna?chissà quanto costa) mi ha fatto vedere anche la cabina di pilotaggio mentre eravamo ancora a terra! bellissima e tutta bassa..mi sono seduto sul terzo sedile e non mi sarei mai voluto alzare! peccato gli potevo chiedere se potevo assistere ad un atterraggio in diretta, magari chissà in questa situazione avrebbero fatto uno strappo alla regola!
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Buon Anno!
ragazzi è normale che ancora mi sento uno schifo? erano solo 2 ore di fuso! vabbè che in vacanza ho dormito poco, però ho nausea, mi sento pesante sulle gambe..forse è la stanchezza generale!
la notte mi sembrava ancora di stare sull'aereo e ballare con questo! e mi sembra ancora di sentire le accelerezioni cioè quando ti senti schiacciare al sedile in fase di decollo oppure quando l'aereo riprende quota!
Mahhh grazieee e ciaoooo
Avatar utente
FeDeAV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 maggio 2005, 20:50

Messaggio da FeDeAV »

vedi sono contento.... diffidate dalle cose che sentito ingiro... prima provate...
a parte gli scherzi sono contento che ti sia trovato bene, e vedo che hai anche seguito il mio consiglio della fila 10... molto bene...

allora a presto per un altro volo mi raccomando!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

azzo ho conosciuto anche il secondo pilota: aveva solo 27 anni! tutto fico con gli occhi azzurri:
si chiamava mica Andrea?? mio cugino di secondo grado è primo ufficiale per air italy...
era di roma??
PPL (A)
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Non so come si chiamassa..magari chiediglielo! comunque complimenti così giovane: magari digli se la prox volta mi fa assistere ad un atterraggio in cabina... ehehe :thumbright:
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Ragazzi vi racconto il mio viaggio di ritorno…su Nairobi è in corso un temporale, parlo con un assistente e dice “no problem, tranquillo c’è di peggio”. Ok! Il 757 rulla fino alla pista.
L’aereo si ferma un minuto e poi su la manetta (ragazzi che suono brutto però i motori del 757! Hanno un suono metallico e mi è sembrato che nell’aereo dell’andata questo suono fosse ancora più stridente. Forse si stava scassando? Ehehe :-) scherzo); dopo una modesta rincorsa il 757 decolla e inizia a traballare un po’, poi sempre di più; ad un certo punto si sente una botta, è sembrato come se l’aereo avesse preso uno scalino (io sono sbiancato e il sangue mi si è gelato nelle vene! Però gli assistenti di volo erano sempre tranquilli)…penso sia stata una turbolenza! Che strippata però!
comunque siamo stati con le cinture allacciate circa un’ora e mezza. L’aereo traballava forse anche di un metro. Lo sapete quel’è la mia paura in queste situazioni? Che l’aereo con una turbolenza perda il suo assetto e si inclini e vada in stallo! Non è possibile vero? Un’aereo fino a quanto può resistere a delle turbolenze? Fino a che tipo di scossoni regge?…quando è che bisogna iniziare a preoccuparsi? :-)
Il comandante sempre gentile ci racconta di come procede il viaggio e che in Libia ci aspetta ancora un po’ di turbolenze per via di una corrente ascensionale con venti di 100 nodi. Vabbè aspetto con ansia pure questa! Ehehe
E invece dopo qualche ora, attraversiamo la Libia senza problemi; invece l’aereo ricominicia a traballare dopo le coste libiche e dovremo stare con le cinture allacciate fino a FCO. Chissà perché eppure il cielo era piuttosto sereno, forse qualche corrente.
E non capisco la rotta dell’aereo: si è diretto prima verso Malta, poi siamo passati sopra Palermo e infine sul Tirreno (dal GPS dei monitor sembrava che con questo tipo di rotta il tragitto fosse più lungo! Perché l’aeromobile non è passato lungo lo stretto o la Calabria, facendo la costa?)
A Fco atterriamo (dopo che l’aereo ha fatto 3 virate per allinearsi) sulla solita pista parallela al mare (ops scusate non ricordo il nome!).
Mentre scendo vado in cabina a salutare il comandante e a ringraziarlo nuovamente, loro già si stavano attivando per decollare verso MXP (dove ha spiegato che c’era nebbia, ma questo non avrebbe compromesso l’avvicinamento).
Buon Anno Air Italy

p.s. comunque le hostess sono proprio boneee…;-)..mi sarò innamorato 3 o 4 volte ehehehe…portategli i miei saluti! Sono sempre disposto a fare da guida se venissero a Roma: devo ricambiare il favore no? ehehe :santa:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Lo sapete quel’è la mia paura in queste situazioni? Che l’aereo con una turbolenza perda il suo assetto e si inclini e vada in stallo! Non è possibile vero?
lo stallo è legato alla velocità dell'aereo. Non sono le turbolenze che ti fanno andare in stallo...in stallo ci vai se il tuo pilota impazzito decide di mettere le manette su IDLE e mantenere la quota..... :D
PPL (A)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

non è solo quello il caso......purtroppo...
PPL (A)
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Giulio88 ha scritto:
Lo sapete quel’è la mia paura in queste situazioni? Che l’aereo con una turbolenza perda il suo assetto e si inclini e vada in stallo! Non è possibile vero?
lo stallo è legato alla velocità dell'aereo. Non sono le turbolenze che ti fanno andare in stallo...in stallo ci vai se il tuo pilota impazzito decide di mettere le manette su IDLE e mantenere la quota..... :D

Scusa ma se la turbolenza fa variare l'assetto dell'aereo e magari l'aereo va giù in picchiata...aumenta la velocità e quindi l'aereo va in stallo! o sbaglio?è solo roba da film? :D
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

E' solo roba da film. Gli aerei di linea non stallano, non perchè ciò non sia possibile tecnicamente, ma perchè le turbolenze che affrontano non sono così tremende da provocare cambi di assetto tali da farti stallare, perchè ci sono degli allarmi in cabina, perchè i piloti sono preparati, e soprattutto non credere mai a film tipo Airport qui, Airport là, o cose del genere, Vedere un buon film di aviazione è cosa molto difficile...
Perchè un aereo vada in stallo, in genere, la velocità deve diminuire, e non aumentare. La rimessa dallo stallo avviene proprio picchiando il muso dell'aereo, oltre che dando motore, per riprendere velocità, e quindi richiamando dolcemente in modo da tornare in volo livellato.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Vi allego qualche foto del mio viaggio:
il fokker 28 della Jetlink per il volo interno Nairobi-Malindi e l'interno.
L'altre una foto dalla finestra di un ristorante dell'aeroporto di Nairobi (mi piaceva l'A-340 dell'Emirates mentre si dirigeva al parcheggio :)
Purtroppo non ho fotografato il 757 Air Italy (pioveva a dirotto quando stavo salendo sulla scaletta!): sarà per la prossima!
Ciaooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Nice shot!
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Ragazzi scusate per curiosità stavo vedendo quali tipi di aerei della British e KLM vanno a Nairobi rispettivamente da Londra e Amsterdam. Però sul sito della Klm non si capisce quale tipo di aereomobile va in Kenya, invece la British usa il mitico 747.
Voi ne sapete di più?
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Miticoo!!
Ma a parte i voli charter, non ci sono voli diretti su Mombasa?anche da Londra, Amsterdam o altro?
Grazieee
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

davidemox ha scritto:grande!
mi piace quando si fanno apprezzamenti sulle persone che cercano di fare al meglio il loro lavoro.... mo' chiamo gianni! e' un mito!
Per voi che lavorate in Air Italy se non sbaglio la flotta è composta da due 757 e due 767? E sapete quanti piloti e assistenti di volo ci lavorano?
Grazieeeeeee
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: W Air Italy

Messaggio da touchdown »

Salve a tutti! volerò con air italy il 7 maggio da Napoli a Palermo. L'unica cosa che mi interessa sapere è se AI risulta essere una compagnia puntuale o meno...capisco l'imprevisto ovviamente,,,ma in genere gli orari dei voli sono rispettati? :wink:
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
abu_macin
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 5 aprile 2008, 11:22
Località: Verona

Re: W Air Italy

Messaggio da abu_macin »

touchdown ha scritto:Salve a tutti! volerò con air italy il 7 maggio da Napoli a Palermo. L'unica cosa che mi interessa sapere è se AI risulta essere una compagnia puntuale o meno...capisco l'imprevisto ovviamente,,,ma in genere gli orari dei voli sono rispettati? :wink:
Io ho volato con air italy questa estate. Il viaggio di andata Verona-Berlino era in perfetto orario. Al ritorno siamo patiti un po' in ritardo ma siamo atterrati all'ora prefissata.
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: W Air Italy

Messaggio da touchdown »

abu_macin ha scritto:
touchdown ha scritto:Salve a tutti! volerò con air italy il 7 maggio da Napoli a Palermo. L'unica cosa che mi interessa sapere è se AI risulta essere una compagnia puntuale o meno...capisco l'imprevisto ovviamente,,,ma in genere gli orari dei voli sono rispettati? :wink:
Io ho volato con air italy questa estate. Il viaggio di andata Verona-Berlino era in perfetto orario. Al ritorno siamo patiti un po' in ritardo ma siamo atterrati all'ora prefissata.
grazie mille 8)
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Rispondi