Un povero cagnolino!!!

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Un povero cagnolino!!!

Messaggio da bruno »

Guardate un pò la foto di questo Tu 144.... sembra proprio un cagnolino.

Ma mi sfugge una domanda.... una volta che si alza il muso, come fanno a vedere i piloti?

A quanto pare, da come ho potuto osservare, il muso non funziona tipo quello del concorde, nel quale, una volta assunta la velocità di crociera, viene fuori un altro parabbrezza per diminuire l'attrito con l'aria.....però è formato tutto da vetri...

Da come si puo vedere in questa foto, dal muso del Tu 144 si vedono dei vetri solo nella parte laterale, mentre nella parte centrale solo un piastra nera....

Spero di essermi spiegato bene...

Chi mi puo dare spiegazioni? :oops:

Intanto questa è la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' troppo bello.
mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i nostri amici piloti di aeroplani come questo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

be, quest'aereo è spettacolare, mi piace tantissimo, più del Concorde. In Russia è chiamato "Concordsky". In effetti il muso è diverso da quello del concorde in quanto non ha vetri frontali, ma se ci pensate bene, anche con i vetri frontali e il muso in su, non si vedrebbe comunque niente apparte sui lati dove ha appunto i finestrini il TU-144. Oppure tirandosi su, lascia un pezzettino del parabrezza, a quanto so, non credo che questo muso, a differenza del concorde, si tiri su completamente. Mi chiedo a cosa servono quelle due "antenne" laterali, forse per stabilizzarlo meglio durante l'atterraggio? Da quello che posso vedere, si tirano su anche quelle...
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Si il ruolo di quelle lo aveva detto linda in un altro topic....

E aveva aggiunto pure che quelle si chiudono in volo....

Aspettiamo di nuovo linda, o chiunque lo sappia...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Hai ragione Bruno...sembra proprio che non si veda niente fuori da questo aereo.
Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ecco ho trovato una foto in cui si chiarisce meglio la mia domanda...

Nella seguente foto sono ben visibili nel muso i vetri laterali, e l'assenza di questi nella parte centrale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ecco altre foto in cui il muso è in configurazione da crociera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Rispondi