Atr72 tailstrike

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Atr72 tailstrike

Messaggio da AlphaSierra »

http://www.planepictures.net/netshow.php?id=579045

però secondo me c'è qualche cosa che non va nei main gear. Le sospensioni paiono troppo giù.
Secondo voi cosa è successo?
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=71443
non mi sembra tanto diverso il carrelo anche in questa foto....
PPL (A)
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Forse era in atterraggio
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Lesier ha scritto:Forse era in atterraggio
Difficile a dirsi con la configurazione intermedia di flap.
Comunque lo ritengo poco probabile.
In atterraggio normalmene i flap sono più estesi e per quello che ho avuto modo di vedere gli atr per scendere di quota vanno anche nose down, difficile che atterrino con tanto pitch-up.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

concordo con cosimo...poi tutto può essere.
Secondo me il pilota deve aver eseguito la rotazione prima della Vr oppure la stessa è stata calcolata scorretamente.
comunque sono solo ipotesi.
PPL (A)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Cosiminux ha scritto:
Lesier ha scritto:Forse era in atterraggio
Difficile a dirsi con la configurazione intermedia di flap.
Comunque lo ritengo poco probabile.
In atterraggio normalmene i flap sono più estesi e per quello che ho avuto modo di vedere gli atr per scendere di quota vanno anche nose down, difficile che atterrino con tanto pitch-up.
Nella didascalia della prima foto però c'è scritto che si tratta di un atterraggio.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Nella didascalia della prima foto però c'è scritto che si tratta di un atterraggio.
ho notato anche io..però mi sembra strano...
PPL (A)
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Bacione ha scritto: Nella didascalia della prima foto però c'è scritto che si tratta di un atterraggio.
Ops, non avevo visto.
Allora il motivo del pitch è che si sono scordati i flap! :!:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Allora il motivo del pitch è che si sono scordati i flap!
cavolo! bella dimenticanza!!!
PPL (A)
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

stesso giorno, stesso aereo, flappato
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=580091
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

mi sa che è pure lo stesso momento..nella seconda foto che hai mandato si vede gente in lontananza che sta spottando al di là della recinzione.
PPL (A)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Giulio88 ha scritto:mi sa che è pure lo stesso momento..nella seconda foto che hai mandato si vede gente in lontananza che sta spottando al di là della recinzione.
Non credo che sia lo stesso momento: nella prima foto lo spotter è ortogonale al punto di atterraggio, mentre nella seconda l'aereo è ancora lontano dalla toccata.
Quindi, gli spotters che si vedono nella seconda foto non possono essere quelli che hanno scattato la prima.

Se posso fare un'osservazione da non specialista, mi colpisce che nella seconda foto, ormai vicinissimo all'atterraggio, l'aereo sia ancora perfettamente parallelo alla pista. Vabbè che l'ATR ha il c**o bassissimo, questo lo sappiamo; ma appena un pizzichetto di rotazione quando stai quasi per terra... no?
Ho detto un pizzichetto, non un pizzicone! :D

Non è che s'erano scordati la rotazione in atterraggio, invece dei flaps, che nelle foto sembrano tutti belli stesi? (gli specialisti del forum mi perdonino per questa bestialità! :))

Ci vorrebbe un chiarimento, magari di alain... speriamo che passi di qui!
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

la foto dovrebbe essere lo stesso giorno.
Il 13 sono scesi molti chartrozzi a Salisburgo, e questo Cimber non è di casa qui. Quindi le due foto penso si riferiscano allo stesso atterraggio.
La foto della toccata è fatta poco a lato dell'aerostazione, dove c'è un cumulo di terra di riporta che è la seconda casa degli spotter locali :):)
Forse il pilota era appena passato sul 72 dal 42 :D:D:D

intanto beccatevi questo thumbs up \:D/ \:D/ \:D/
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=579866
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

eheh...un grande il pilota!!
PPL (A)
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

mi pare molto strano che si tratti di atterraggio....
RMKS////
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Come mi disse una volta un grande personaggio di questo forum.... "A Ste e' che non tutte le ciambelle riescono con il buco..."
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Sembra lo stesso atterraggio...
Comunque a sto punto ci vuole il buon Alain!
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Messaggio da Scatto88 »

I flap mi sembrano troppo estesi per un decollo..
io ho un ipotesi:veniva giù un pò troppo velocemente(di v/s,),quindi ha dovuto accentuare un attimo più il flare,e magari complici le sospensioni morbide e/o altri fattori ha strisciato..
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Ultima modifica di alainvolo il 22 gennaio 2007, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Cos'è la flare?
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Grazie Alain!
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

ah come pensavo!
Penso sia la stessa cosa sulla famiglia airbus.
Se non sbaglio si fa 320->321->319, confermate?
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

alainvolo ha scritto:Aggiungo che e' comune fare tail strikes sui 72 da parte di piloti che hanno volato precedentemente sul 42.Per evitare cio',ai 20 ft RA,si portano le manette in flight idle e si richiama leggerissimamente poco prima del touch,senza escursione eccessiva.

CIAO
ALAIN C.
Ahh, eccoo perchè li vedo atterrare sempre dritti!
:)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

AlphaSierra ha scritto:ah come pensavo!
Penso sia la stessa cosa sulla famiglia airbus.
Se non sbaglio si fa 320->321->319, confermate?
il discorso é diverso per via del fbw

tko sará essere piú preciso
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Intendevo con scarso pitch-up.
Il altri liner è appunto più evidente l'"impennata" in flare.
Rispondi