Aerei Sanitari

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
simo86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 settembre 2006, 13:57

Aerei Sanitari

Messaggio da simo86 »

Ciao a tutti,

chi di voi ha a che fare con aerei sanitari (aereoambulanze)?

Io, facendo il soccorritore in ambulanza sono spesso in aeroporto a predere pazienti che arrivano con voli sanitari per poi accompagnarli in ospedale.. L'aeroporto dove lavoriamo più frequentemente è quello di Linate (la pista ATA), comunque capita anche di andare a Malpensa, Orio e Villafranca..

Nell'ultima settimana mi sono capitati due trasporti, il primo, giovedì sera, dalla Pista ATA di Linate per un paziente che arrivava da Ho Chi Min (Vietnam) con un volo della REGA, l'aereo era un Canadair CL-600-2B16 Challenger 604, ecco le foto dell'aereo:

Esterno
http://www.airliners.net/open.file/1052083/M/



Questo è l'interno, con due posti-barella attrezzati come letti di terapia intensiva
http://www.airliners.net/open.file/0476960/M/


E questa è la rampa che viene montata per permettere alla barella dell'ambulanza di entrare nell'aereo e caricare il paziente
http://www.airliners.net/open.file/0847257/M/



Il secondo ieri mattina, abbiamo accompagnato un paziente dall'Ospedale di Trento all'Aeroporto Villafranca di Verona, dove l'abbiamo imbarcato su un Cessna 560 Citation V della Tyrol Air Ambulance ed è stato portato a Roma.

Questo è l'aereo:
http://www.airliners.net/open.file/0806821/M/




Poi mi è capitato di lavorare con altre compagnie, tra cui la Luxembourg Air Rescue, con i suoi Learjet 35..
http://www.airliners.net/open.file/1100634/M/


... e sempre con la Tyrol Air Ambulance,

con il Cessna 550B Citation Bravo
http://www.airliners.net/open.file/0798165/M/
ed il Dornier 328 turboprop (non ho trovato la foto :cry: )


Poi con altri aerei e con altre compagnie, che però purtroppo non ricordo..

Ciaooooo

Simo 8)
Ultima modifica di simo86 il 22 gennaio 2007, 16:41, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Vedo solo il 747 di Airliners... :roll:
Avatar utente
simo86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 settembre 2006, 13:57

Messaggio da simo86 »

Ho sistemato le immagini.. non so come mai esce il logo.. i link erano giusti.. al momento della pubblicazione si vedevano senza problemi..

Ciaooo

Simo
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

:D
i link alle immagini di airliners.net bisogna farli non alla pagina in cui le vedi, ma dal link che loro ti forniscono in testa alla foto.
tipo, uno a caso, questo: http://www.airliners.net/open.file/0955076/M/

8)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Se roesci a sistemarle come indicato da Black Magic, dovrebbero essere molto interessanti.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ragazzi ho trovato il modo per vedere le foto...Scusate ma ora devo scappare... e non posso rifarvi i link :oops:

Comunque... Nei link di Simo86, andate a cercare l'ID della foto... ad esempio per il primo link l'ID è 1150856, in poche parole è la serie di numeri, PRIMA del .jpg, alla fine del link...

Fatto questo, copiate l'URL in Firefox o Internet Explorer...

http://www.airliners.net/open.file/XXXXXXX/M/

sostituendo le X con l'ID della foto...

Ah..ultima opzione... M per foto in dimesioni MEDIUM
L per foto in dimensioni LARGE


Domanda per Simo86:

La Swiss Air Ambulance - REGA è legata in qualche modo alla Croce Rossa? O, per meglio dire, al ICRC (International Committee of the Red Cross)?

Grazie!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
simo86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 settembre 2006, 13:57

Messaggio da simo86 »

Galaxy ha scritto:
Domanda per Simo86:

La Swiss Air Ambulance - REGA è legata in qualche modo alla Croce Rossa? O, per meglio dire, al ICRC (International Committee of the Red Cross)?

Grazie!
No, la REGA è una società privata che in Svizzera ha l'appalto per la gestione di tutti gli elisoccorsi e fa anche servizio di aereoambulanza in tutto il mondo..

E' legata alla Croce Rossa Svizzera (CRS) tramite un programma di soccorso internazionale, nel quale sono presenti tra gli altri anche la Swiss

Per maggiori info: http://www.rega.ch/it/rega/start_rega_w ... 0206000000


Le foto dovrei finalmente essere riuscito a sistemarle..

Ciaoooo

Simo 8)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Grazie per la rapida risposta!
Ciò che mi ha portato ad avere questo dubbio è la presenza della "croce rossa su sfondo bianco", presente sul lato della fusoliera degli aeromobili ;)

Grazie!
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
simo86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 settembre 2006, 13:57

Messaggio da simo86 »

Galaxy ha scritto:Grazie per la rapida risposta!
Ciò che mi ha portato ad avere questo dubbio è la presenza della "croce rossa su sfondo bianco", presente sul lato della fusoliera degli aeromobili ;)
La croce rossa su sfondo bianco, talvolta può essere utilizzata per indicare l'utilizzo sanitario di un determinato mezzo, visto che lo stemma è riconosciuto a livello internazionale, ma non è detto che è un mezzo della Croce Rossa..




OT: Stasera sono all'aeroporto di Linate ad aspettare il volo IB03634 proveniente da Madrid per sbarcare un paziente barellato e portarlo a casa, in Liguria...

Ciaooo

Simo 8)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

simo86 ha scritto:
Galaxy ha scritto:Grazie per la rapida risposta!
Ciò che mi ha portato ad avere questo dubbio è la presenza della "croce rossa su sfondo bianco", presente sul lato della fusoliera degli aeromobili ;)
La croce rossa su sfondo bianco, talvolta può essere utilizzata per indicare l'utilizzo sanitario di un determinato mezzo, visto che lo stemma è riconosciuto a livello internazionale, ma non è detto che è un mezzo della Croce Rossa..




OT: Stasera sono all'aeroporto di Linate ad aspettare il volo IB03634 proveniente da Madrid per sbarcare un paziente barellato e portarlo a casa, in Liguria...

Ciaooo

Simo 8)
Mi informo ancora.. perché mi hanno fatto una testa per il DIU (Diritto Internazionale Umanitario) e voglio capire fino in fondo :)

Non prendertela... è solo curiosità personale ;)

Ciao
Federico

P.S:Buon trasporto allora!
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi