chi di voi ha a che fare con aerei sanitari (aereoambulanze)?
Io, facendo il soccorritore in ambulanza sono spesso in aeroporto a predere pazienti che arrivano con voli sanitari per poi accompagnarli in ospedale.. L'aeroporto dove lavoriamo più frequentemente è quello di Linate (la pista ATA), comunque capita anche di andare a Malpensa, Orio e Villafranca..
Nell'ultima settimana mi sono capitati due trasporti, il primo, giovedì sera, dalla Pista ATA di Linate per un paziente che arrivava da Ho Chi Min (Vietnam) con un volo della REGA, l'aereo era un Canadair CL-600-2B16 Challenger 604, ecco le foto dell'aereo:
Esterno
http://www.airliners.net/open.file/1052083/M/
Questo è l'interno, con due posti-barella attrezzati come letti di terapia intensiva
http://www.airliners.net/open.file/0476960/M/
E questa è la rampa che viene montata per permettere alla barella dell'ambulanza di entrare nell'aereo e caricare il paziente
http://www.airliners.net/open.file/0847257/M/
Il secondo ieri mattina, abbiamo accompagnato un paziente dall'Ospedale di Trento all'Aeroporto Villafranca di Verona, dove l'abbiamo imbarcato su un Cessna 560 Citation V della Tyrol Air Ambulance ed è stato portato a Roma.
Questo è l'aereo:
http://www.airliners.net/open.file/0806821/M/
Poi mi è capitato di lavorare con altre compagnie, tra cui la Luxembourg Air Rescue, con i suoi Learjet 35..
http://www.airliners.net/open.file/1100634/M/
... e sempre con la Tyrol Air Ambulance,
con il Cessna 550B Citation Bravo
http://www.airliners.net/open.file/0798165/M/
ed il Dornier 328 turboprop (non ho trovato la foto

Poi con altri aerei e con altre compagnie, che però purtroppo non ricordo..
Ciaooooo
Simo
