Quanti di voi hanno trovato lavoro?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
maverik78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2006, 11:20
Località: osimo

Quanti di voi hanno trovato lavoro?

Messaggio da maverik78 »

Ho 29 anni e della mia vita per il volo ho speso tempo e soldi,niente rimpianti perche' rifarei tutto,ma non sono riuscito a trovare il lavoro che sognavo.voi?se si a che santo vi siete raccomandati?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Pare che sia più facile fuori dall'Italia. Insomma, bisogna essere disposti ad andare dove il lavoro chiama. Ma io non lavoro certo con il volo, per me è solo una passione.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

pippo682 ha scritto:Pare che sia più facile fuori dall'Italia. Insomma, bisogna essere disposti ad andare dove il lavoro chiama. Ma io non lavoro certo con il volo, per me è solo una passione.
...e probabilmente te lo gusti meglio di chi vola sui liner tutti i giorni!
FAA PPL in progress
Avatar utente
maverik78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2006, 11:20
Località: osimo

Messaggio da maverik78 »

nessun lavoro e' noioso,e' l'obbligo di farlo che ci rivela il contrario.sara' così anche per il volo...e' questo che ci voleva dire antonio?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Per qualcuno potrebbe essere così, in effetti. Ma non mi sembra di averne incontrati nel forum.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

pippo682 ha scritto:Per qualcuno potrebbe essere così, in effetti. Ma non mi sembra di averne incontrati nel forum.
Intendevo dire che chi lo fa per semplice passione non ha le incombenze, lo stress ecc. di chi lo deve fare per lavoro...ma non intendo dire che chi lavora in linea sia "sfortunato".
FAA PPL in progress
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

[quote="antonio77
Intendevo dire che chi lo fa per semplice passione non ha le incombenze, lo stress ecc. di chi lo deve fare per lavoro...ma non intendo dire che chi lavora in linea sia "sfortunato".[/quote]

Of course, nel senso: de corsa che ce verrei a lavorare! :lol:
Avatar utente
maverik78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2006, 11:20
Località: osimo

Messaggio da maverik78 »

personalmente io non lo farei solo "de corsa" ma abbondo,1 anno gratis! poi magari ti accorgi che per una vita hai rincorso un sogno e ti si rivela tutto il contario...nooo!non ci credo,confermo 1 anno!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Parlando seriamente, si è già affrontato l'argomento. Volare gratis, per iniziare, è quanto di più sbagliato perchè droga il mercato del lavoro.... ma sono sicuro che stavi parlando per scherzo :wink:
Avatar utente
maverik78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2006, 11:20
Località: osimo

Messaggio da maverik78 »

Certo Pippo!dopo quello che abbiamo speso!dove li trovo altri $.scusatemi se avete gia affrontato questo argomento ma sono nuovo ed ero curioso di conoscervi meglio!
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

come già detto dal buon pippo,

Ogni lavoro rende felice se è unito alla passione.
Secondo me è sbagliato dire che chi vola per passione si gusta più il volo di chi è su un liner, poichè ci si aspetta che il pilota che si trovi su un liner lo faccia per passione.
Raramente si trovano piloti di linea che non volano con passione, anche perchè per arrivare lassù ci sono voluti sacrifici, rinunce e perseveranza, (soprattutto nel mercato odierno dei piloti) che non sono presenti senza passione. :wink:
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
HowardHughes
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 17:10

Messaggio da HowardHughes »

Salve a tutti, se vogliamo essere realistici, sono pochi quelli che lo fanno con passione, molti li hanno seduti li, molti nemmeno in grado, sappiamo tutti che purtroppo l'italia è un po particolare non come mercato, ma nel modo in cui si entra nel mercato, conosco amici che sono stati vari anni senza lavorare, ma poi è arrivato quel santino che ha dato loro una mano! In italia se non si conosce non si va avanti, a prescindere se sei bravo o meno, non esiste più la cosa io sono un manico e avrò vita facile, la linea è diversa, credo che qualsiasi persona normale con il giusto impegno possa pilotare un aereo di linea!
Auguro a tutti buona fortuna, spero possiate trovare presto lavoro!
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Messaggio da Alex82 »

Secondo me è sbagliato dire che chi vola per passione si gusta più il volo di chi è su un liner, poichè ci si aspetta che il pilota che si trovi su un liner lo faccia per passione.
Il problema non è la passione. Il lavoro in quanto tale richiede sacrifici non indifferenti. Oggi un pilota di linea vola un numero di ore elevato ai limti con il massimo ammontare previsto dalle autorità. In una condizione in cui sei "costretto" a volare è normale che ogni tanto ci si svegli al mattino leggermente stanchi di dover arrivare dall'altra parte dell'europa o del mondo. Infatti sono molti i piloti di linea che mantengono i contatti con l'avazione generale e sportiva, per non perdere l'essenza del volo che con la linea viene un po a mancare. E' l'ottica del lavoro che pone su due diversi piani d'osservazione il volo commerciale e quello generale.L'assoluto il volo è volo in questo caso non funziona.
molti nemmeno in grado
Perdonami ma in che senso molti non sarebbero in grado di "essere seduti li?"
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Alex82 ha scritto:
molti nemmeno in grado
Perdonami ma in che senso molti non sarebbero in grado di "essere seduti li?"
Esatto. Cosa vorresti dire e, soprattutto, lo dici a ragion veduta o tanto per dire?
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Ragazzi non guardiamo solamente il "mondo" come italia.
Molti piloti volano nelle varie "regional" airlines per il mondo prendendo uno stipendio misero ma hanno lottato duramente per arrivare laggiù.
Di certo non è il lavoro/soldi che li spinge ma la passione di volare.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Messaggio da Alex82 »

Di certo non è il lavoro/soldi che li spinge ma la passione
Certamente! Ti ripeto che nessuno mette in dubbio la grande passione e determinazione che servono per fare questo mestiere. Quello che dico è che negli anni, come tutto del resto, tende a diventare "lavoro".
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

è un pò come fare l'attore... c'è chi riesce e guadagna un super stipendio c'è chi fa la fame x la sua arte!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Aussie_Pilot ha scritto:è un pò come fare l'attore... c'è chi riesce e guadagna un super stipendio c'è chi fa la fame x la sua arte!
sei forte carmine!
8)
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Pasquale ha scritto:secondo me chi arriva a fare il pilota di linea lo fà solo spinto da una forte passione...chi spenderebbe tanti euri e poi stare male???io la penso così
Condivido...
Aces High
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 23:48

Re: Quanti di voi hanno trovato lavoro?

Messaggio da Aces High »

maverik78 ha scritto:Ho 29 anni e della mia vita per il volo ho speso tempo e soldi,niente rimpianti perche' rifarei tutto,ma non sono riuscito a trovare il lavoro che sognavo.voi?se si a che santo vi siete raccomandati?
Ma cosa hai conseguito ? Hai l'ATPL, ATPL e Type Rating o solo il PPL ?
O che altro ?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

pippo682 ha scritto:Parlando seriamente, si è già affrontato l'argomento. Volare gratis, per iniziare, è quanto di più sbagliato perchè droga il mercato del lavoro.... ma sono sicuro che stavi parlando per scherzo :wink:
Sì daccordo non è corretto,ma passare dal pagare per volare al non pagare accumulando ore non è poco,specialmente se poi ti ''allungano'' un Type Rating, anche se di sti tempi è difficile pure quello! :roll:
RMKS////
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Aggiornamento: Quanti di voi hanno trovato lavoro da pilota?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

:roll: Se non gufate forse..... :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Marco1980
Banned user
Banned user
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 dicembre 2005, 11:52

Re: Quanti di voi hanno trovato lavoro?

Messaggio da Marco1980 »

maverik78 ha scritto:Ho 29 anni e della mia vita per il volo ho speso tempo e soldi,niente rimpianti perche' rifarei tutto,ma non sono riuscito a trovare il lavoro che sognavo.voi?se si a che santo vi siete raccomandati?

se hai il cpl hai provato a fare l'istruttore? magari ti piace.......


ciao
Rispondi