fare il pilota civile(istruzioni)
Moderatore: Staff md80.it
- Matteonarzisi
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
- Località: MXP based
Ciao, non sono nè pilota, nè professionista... però se posso ti do una mano, visto che anche io circa un anno fa ero molto confuso (e ancora adesso un po' lo sono...).
Che scuola stai frequentando? Se sei in un istituto aeronautico sicuramente ti indirizzeranno loro a prendere il PPL all'ultimo anno, in quinta, appena passato il limite minimo di età per conseguire suddetta licenza.
Poi puoi andare avanti passo passo, iscrivendoti ad un aeroclub/scuola di volo in italia come pure all'estero e prendere le varie licenze necessarie per poter pilotare un aereo di linea.
Dai un'occhiata a questo sito che spiega a chi non se ne intende ancora quali sono i primi passi in campo di titoli areonautici:
http://www.baskerville.it/flynet/aviati ... /index.htm
Per il resto ti serve tanta passione, voglia e anche un buon appoggio economico. Se hai bisogno di informazioni più dettagliate, prova a usare la funzione "cerca" del forum, oppure, se non trovi niente, chiedi a qualcuno che sappia risponderti in maniera più efficace che la mia.
In bocca al lupo
Matteo
Che scuola stai frequentando? Se sei in un istituto aeronautico sicuramente ti indirizzeranno loro a prendere il PPL all'ultimo anno, in quinta, appena passato il limite minimo di età per conseguire suddetta licenza.
Poi puoi andare avanti passo passo, iscrivendoti ad un aeroclub/scuola di volo in italia come pure all'estero e prendere le varie licenze necessarie per poter pilotare un aereo di linea.
Dai un'occhiata a questo sito che spiega a chi non se ne intende ancora quali sono i primi passi in campo di titoli areonautici:
http://www.baskerville.it/flynet/aviati ... /index.htm
Per il resto ti serve tanta passione, voglia e anche un buon appoggio economico. Se hai bisogno di informazioni più dettagliate, prova a usare la funzione "cerca" del forum, oppure, se non trovi niente, chiedi a qualcuno che sappia risponderti in maniera più efficace che la mia.
In bocca al lupo
Matteo
Matteo
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
a quanti anni si prende il ppl cioè il primo?
Ciao!!il PPL lo puoi iniziare all'età di 16 anni...a questa età puoi volare solista e fare intanto l'esame teorico,dal giorno del tuo 17° compleanno puoi fare l'esame pratico (dopo un minimo di 45 ore di volo,di cui 13 solista) e se lo passi portare in giro chi vuoi!!!io ho appena compiuto 17 anni e sono prossimo all'esame pratico...poi anche io andrò avanti con le licenze e...in bocca al lupo!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Roberto Gizzi
- 01000 ft
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01
-
- 05000 ft
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
- Località: padova
non per interferire con i tuoi piani, ma se i motivi del tuo presunto futuro scarto alle selezioni per l'accademia non sono del tipo "causa di forza maggiore" (intendo problemi fisici), io non ci sputerei sopra. Ripeto che è solo una mia opinione, ma io, personalmente, darei l'anima per poter avere una vista tale da permettermi di intraprendere quella strada, e sarei contentissimo anche di dover studiare e dare risultati a ritmi serratissimi. Ora posso solo scegliere il civile, ma in quanto a tipo di volo e costi necessari (senza parlare del tipo di mercato del lavoro connesso a quest'attività), non penso potrà mai essere la stessa cosa della carriera militare.
Comunque, è solo la mia opinione.
Comunque, è solo la mia opinione.
- Roberto Gizzi
- 01000 ft
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01
Tutti piu` o meno sono 60kE.Pasquale ha scritto:dimenticavo quanto costa prenderli tutti?dal primo all'atpl..i famosi 60000euri????quanto costa il tipe rating?dipende dall'aereo?
Type rating dipende dall'aereo. Per un A320 siamo sui 35kE.
PS: avevo lasciato uno spazio fra il numero e la sigla kiloEuri, e c'e` un correttore automatico che aveva scambiato _che come una abbreviazione sms e l'aveva trasformata in che

Ultima modifica di N757GF il 29 gennaio 2007, 17:04, modificato 2 volte in totale.
- Roberto Gizzi
- 01000 ft
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01
....A parte gli scherzi,ti dico quello che che ho trovato io presso la scuola di volo di Vergiate (VA).
1. La scuola ti puo' rilasciare tutti i gradi perche è Flyng Training Organization FTO 001
2. Per il PPL devi aver compiuto 17 anni costo (dati 2005),9722,oo euretti.
Per arrivare a diventare Pilota civile si parlava di circa 50000 euretti...
...Ciao
1. La scuola ti puo' rilasciare tutti i gradi perche è Flyng Training Organization FTO 001
2. Per il PPL devi aver compiuto 17 anni costo (dati 2005),9722,oo euretti.
Per arrivare a diventare Pilota civile si parlava di circa 50000 euretti...
...Ciao
I-RBGZ
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Per la carriera militare una volta che diventi pilota ti pagano lo stipendio.. dipende da te se hai intenzione di fare vita militare.Pasquale ha scritto:rispondendo a tristar..purtroppo come dici tu causa di forza maggiore ma da quanto sto leggendo sul forum in questi giorni forse non è motivo di scarto...kmq che mi dite della carriera militare?frutta di più???
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
se posso darti un consiglio, dato che vuoi fare il pilota di linea, aspetta!!!non fare il PPL che non ti servirà a nulla!!!
io ho frequentato un istituto tecnico aeronautico alle superiori e ci hanno quasi obbligati a conseguire il PPL...e gli strxxi....sapevano che le normative stavano cambiando... e che per diventare pilota di linea sarebbe bastato l'ATPL...che comprende tutto!!!PPL CPL..ecc...!ma non ci hanno detto nulla......così noi poveri cretini ci siamo trovati a 18 anni con il PPL e la possibilità di fare l'ATPL...!
peccato che delle mie 200 ore di volo da pilota privato me ne hanno conteggiate solo la metà per l'ATPL....le altre è come se non fossero mai state fatte!!!!
gli istruttori non ci hanno mai consigliato bene e informati sui cambiamenti che stavano avvenendo....ma ti assicuro che sapevano tutto!!!!
oooh...mi sono sfogato un po'....eheheh!
comunque guarda...sei giovanissimo quindi finisci le superiori e mettiti i soldi da parte, così quando avrai 19 anni potrai iniziare l'ATPL....
iniziare a 15 anni è tempo perso!!!
magari studia per conto tuo, comprati delle riviste specializzate e impara l'inglese....
se potessi tornare indietro farei il liceo linguistico e poooooi dopo...avrei iniziato a volare....
ciao ciao..
_A
io ho frequentato un istituto tecnico aeronautico alle superiori e ci hanno quasi obbligati a conseguire il PPL...e gli strxxi....sapevano che le normative stavano cambiando... e che per diventare pilota di linea sarebbe bastato l'ATPL...che comprende tutto!!!PPL CPL..ecc...!ma non ci hanno detto nulla......così noi poveri cretini ci siamo trovati a 18 anni con il PPL e la possibilità di fare l'ATPL...!
peccato che delle mie 200 ore di volo da pilota privato me ne hanno conteggiate solo la metà per l'ATPL....le altre è come se non fossero mai state fatte!!!!
gli istruttori non ci hanno mai consigliato bene e informati sui cambiamenti che stavano avvenendo....ma ti assicuro che sapevano tutto!!!!
oooh...mi sono sfogato un po'....eheheh!
comunque guarda...sei giovanissimo quindi finisci le superiori e mettiti i soldi da parte, così quando avrai 19 anni potrai iniziare l'ATPL....
iniziare a 15 anni è tempo perso!!!
magari studia per conto tuo, comprati delle riviste specializzate e impara l'inglese....
se potessi tornare indietro farei il liceo linguistico e poooooi dopo...avrei iniziato a volare....
ciao ciao..
_A
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
E questo istituto tecnico aeronautico allora deve essere proprio nella repubblica delle banane!!!se posso darti un consiglio, dato che vuoi fare il pilota di linea, aspetta!!!non fare il PPL che non ti servirà a nulla!!!
io ho frequentato un istituto tecnico aeronautico alle superiori e ci hanno quasi obbligati a conseguire il PPL...e gli strxxi....sapevano che le normative stavano cambiando... e che per diventare pilota di linea sarebbe bastato l'ATPL...che comprende tutto!!!PPL CPL..ecc...!ma non ci hanno detto nulla......così noi poveri cretini ci siamo trovati a 18 anni con il PPL e la possibilità di fare l'ATPL...!
peccato che delle mie 200 ore di volo da pilota privato me ne hanno conteggiate solo la metà per l'ATPL....le altre è come se non fossero mai state fatte!!!!
gli istruttori non ci hanno mai consigliato bene e informati sui cambiamenti che stavano avvenendo....ma ti assicuro che sapevano tutto!!!!
oooh...mi sono sfogato un po'....eheheh!
Intanto si inizia a 16...e poi chi ti ha detto che è tempo perso??io ho iniziato il pomeriggio del mio 16° compleanno,ovvero l'eta minima indispensabile!!ho appena compiuto 17 anni e aspetto solo di fare l'esame pratico PPL e poi via a fare ore con amici e vacanze con parenti(naturalmente per dimezzare i costicomunque guarda...sei giovanissimo quindi finisci le superiori e mettiti i soldi da parte, così quando avrai 19 anni potrai iniziare l'ATPL....
iniziare a 15 anni è tempo perso!!!

Sinceramente lo rifarei di corsa...anche se costa sacrifici, "regala"(si fa per dire con tutti gli eurini che spendiamo

Per l'ATPL se fai il modulare ti riconoscono TUTTE le ore a parte le prime 15...
Best Regards... Jacopo
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
8000 euro circa...
ma varia da scuola a scuola...
però continuo a sostenere che se vuoi fare il pilota di linea, ti conviene fare tutto insieme con l'ATPL...risparmi soldi e fai un unico esame finale!!!
ma varia da scuola a scuola...
però continuo a sostenere che se vuoi fare il pilota di linea, ti conviene fare tutto insieme con l'ATPL...risparmi soldi e fai un unico esame finale!!!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")
