Nuova livrea Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Perchè non si propongono ad Alitalia? ci hanno già provato?
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Mah... non so. Non credo che i costi sarebbero stati enormemente maggiori... una volta che li vernici in maniera differente... gia' che ci sei fai qualcsa di veramente bello! Non so mi sembra che in questo paese negli ultimi anni si sia perso il desiderio (forse non c'e' mai stato) di fare qualcosa di veramente bello, diverso, speciale, che ci faccia riconoscere nel mondo... e questo vale per tutto, per le nostre citta', per l'ambiente, per l'urbanistica, le costruzioni, le grandi opere ecc ecc ecc... ma che c'e' di male ad avere qualcosa di superiore agli altri, di piu' bello???? E questo vale anche per AZ... situazione economica attuale a parte....
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

la nuova Livrea è davvero di classe e bella e niente a che vedere con quella vecchia poi sul 777 sta davvero bene lo slancia e lo fa diventare ancora più possente di quello che è adesso.

Ma sono solo proposte o è iniziata la nuova verniciatura su tutti (a parte quella che c'è già?)
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

Secondo me non c'è nulla di definitivo...anche perchè costerebbe troppo riverniciare tutta la flotta..!
Tra l'altro 2 giorni fa, sulla CNN hanno fatto un servizio sulla Boeing a Seattle; e per una frazione di secondo hanno inquadrato un 777 Alitalia già terminato, ma ancora con la vecchia livrea.....però non è detto che le immagini erano in diretta!!Magari erano di repertorio....bohh!
Comunque supponendo che il servizio sia stato girato in diretta, il 777 AZ aveva ancora la vecchia livrea...!
Se Alitalia avesse davvero scelto quella nuova, non avrebbero verniciato il 777 con la vecchia..
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Mah, non credo che AZ abbia ordinato 777 nuovi alla boeing. Sara' stata un'immagine di repertorio...
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

su http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=9415 un utente ha scritto che arriveranno 5 777 dal 2007...
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Si' ma credo fosse frutto di una notizia bufala come si era gia' discusso nel forum...
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

1-11 ha scritto:belisssssimmmooooo il 777, solo che credo costi decisamente di piu' fare una colorazione cosi'
A scanso di luoghi comuni, ogni volta che un'aereo va in check D viene sverniciato totalmente e al termine del check viene ridipinto, per cui dipingerlo con la vecchia livrea o con una nuova livrea non presenta differenze di spesa. Avesse arabeschi o motivi particolari aumenterebbero le man hours per dipingerlo, ma sia la livrea attuale che le nostre proposte non presentano alcuna soluzione di difficile o costosa realizzazione.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Ale - AeroDream Design ha scritto:
1-11 ha scritto:belisssssimmmooooo il 777, solo che credo costi decisamente di piu' fare una colorazione cosi'
A scanso di luoghi comuni, ogni volta che un'aereo va in check D viene sverniciato totalmente e al termine del check viene ridipinto, per cui dipingerlo con la vecchia livrea o con una nuova livrea non presenta differenze di spesa. Avesse arabeschi o motivi particolari aumenterebbero le man hours per dipingerlo, ma sia la livrea attuale che le nostre proposte non presentano alcuna soluzione di difficile o costosa realizzazione.

non hai provato a proporti a chi di dovere? Secondo me le vostre livree meritano davvero....
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Proporre la livrea adesso è darla per morta, attendiamo l'esito dell'asta e poi decideremo come comportarci.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Bazzico il mondo della verniciatura, non certo aeronautica. Posso affermare con certezza, che un carrozziere o decoratore, per fare una moto o auto con colorazioni mono o bicolore con una grafica di linee semplici e rette chiedera' X

se chiediamo l'uso di piu' colori e linee curve, magari con intrecci, il costo sara' Y.

Non conosco il mondo aeronautico ma credo che realizzare una verniciatura come quella della prima foto dell' MD in nuova livrea; e farne una come il 777 in disegno ci sia una bella differenza di lavoro.

Se mi sbaglio spiegatemi il perche', questo argomento posso seguirlo facilmente
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Ma secondo me il ritorno d'immagine che si avrebbe giustificherebbe le spese leggermente maggiori ove ci fossero.
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

1-11 ha scritto:Bazzico il mondo della verniciatura, non certo aeronautica. Posso affermare con certezza, che un carrozziere o decoratore, per fare una moto o auto con colorazioni mono o bicolore con una grafica di linee semplici e rette chiedera' X

se chiediamo l'uso di piu' colori e linee curve, magari con intrecci, il costo sara' Y.

Non conosco il mondo aeronautico ma credo che realizzare una verniciatura come quella della prima foto dell' MD in nuova livrea; e farne una come il 777 in disegno ci sia una bella differenza di lavoro.

Se mi sbaglio spiegatemi il perche', questo argomento posso seguirlo facilmente
Anche io ti posso assicurare ci sono grosse differenze tra quella attuale e la ns. proposta. Si tratta solo di un carattere diverso, una cheatline curva invece che dritta e un pò di colore sui motori. Prendi la deriva ed in misura minore anche lo Speedmarque della livrea British, quelli richiedono parecchie ore di lavoro, molte più di quante ne richiederebbe la nostra.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
I-Ale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 22:37
Località: Mxp/Gallarate

Messaggio da I-Ale »

vi segnalo un link dove vedere 2 foto in anteprima del 321
http://www.aviazionecivile.it/forum/top ... C_ID=20290
Mxp user... Milano Capitale! http://www.mxpairport.it
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

La deriva è carina ma non come avevo immaginato: mentre il timone è privo di bianco il bordo d'attacco no. Il motore parrebbe bianco e non grigio come quello di I-DACN ma forse dipende solo dai colori della fotografia
Ultima modifica di Niger il 2 febbraio 2007, 22:50, modificato 2 volte in totale.
Born in the UAE
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

bello, bello proprio. Sull'airbus sta molto meglio che sull'MD, effettivamente una livrea così gli sta a pennello, all'80 che invece è un pò "retrò" sembra una forzatura. Non so se è l'effetto nuovo, ma continuo a pensare che la nuova livrea faccia sembrare i nostri aerei dei modellini come quelli Herpa :lol:
Molto carini però. Le ali però non sembrano lucide come quelle di I-DACN, ma forse si tratta solo della superfice superiore :wink:
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Secondo me quelle della Ale-Aerodream é stupenda, molto meglio dell'altra!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

aponus ha scritto:Secondo me quelle della Ale-Aerodream é stupenda, molto meglio dell'altra!
Concordo e rilancio! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

aurum ha scritto: Concordo e rilancio! :wink:
L'hai incorniciato :D
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Ale - AeroDream Design ha scritto:
aurum ha scritto: Concordo e rilancio! :wink:
L'hai incorniciato :D

SI! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Caro Aurum fatevi sentire con chi di dovere voi che avete la possibilita'....
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Ale - AeroDream Design ha scritto:
aurum ha scritto: Concordo e rilancio! :wink:
L'hai incorniciato :D
Concordo e grazie dell'idea, quasi quasi lo faccio anch'io :lol:
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

aurum ha scritto:
aponus ha scritto:Secondo me quelle della Ale-Aerodream é stupenda, molto meglio dell'altra!
Concordo e rilancio! :wink:
Straquoto!!!!! Il 777 è davvero stupendo, design moderno, elegante e tradizionale. 100 con Lode complimenti!!!! :D
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Spesso le livree sono fatto con delle pellicole particolari, facili da sostituire e decisamente meno costose di una verniciatura.
dariobg
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:52

Messaggio da dariobg »

quella del 777 è a dirpoco stupenda...
questa è una vera livrea da compagnia di bandiera:)
quella attuale dell'alitalia non mi piace proprio..
poi si sa è questione di gusti...
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Comunque il 321 nella nuova livrea, secondo me, sta davvero bene, esce dal repaint molto più svecchiato.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

Molto carino....solo i motori grigi e senza alcuna scritta non mi sembrano affatto eleganti!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ribadisco la mia opinione, avrei provato i motori verdi negli Airbus...
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

[quote="Ale - AeroDream Design]

Anche io ti posso assicurare ci sono grosse differenze tra quella attuale e la ns. proposta. Si tratta solo di un carattere diverso, una cheatline curva invece che dritta e un pò di colore sui motori. Prendi la deriva ed in misura minore anche lo Speedmarque della livrea British, quelli richiedono parecchie ore di lavoro, molte più di quante ne richiederebbe la nostra.

[/quote]

OOOOOOK, dammi qualche dettaglio in piu' sul tipo di vernici sul tipo essiccazione sui metodi di spruzzatura.

Non ho davvero idea, che sono epossidiche?
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

somiglia vagamente a una livrea (accantonata) che disegnai nel lontano 1998...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
MarcoRS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
Località: Dallas

Messaggio da MarcoRS »

qst nuova livrea nn mi piace per nulla :?
Ospite

Messaggio da Ospite »

C'ho lavorato proprio stasera devo dire che non è malaccio come livrea anche se preferisco sempre la vecchia.
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

C'hai lavorato stasera? pilota?
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Ospite

Messaggio da Ospite »

dc10viasa ha scritto:C'hai lavorato stasera? pilota?
No non sono un pilota sono un OPR di Alitalia Airport e per averci lavorato vuol dire che l'ho caricato.
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

:-)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Rispondi