Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Jacopo ha scritto:A me è successo all'airshow di Ferrara2006,uno dei miei primi voli solista tra l'altro!!!in finale un P96 mi si è infiliato davanti in questo modo!!!!
jacopo mi dispiace per l'accaduto...comunque quanto ti ividio te che puoi già volare!!
Scusate, ma qualcosa non mi torna: il pilota non l'ha visto l'altro velivolo? Hanno entrambi continuato per il finale senza che nessuno facesse una mezza manovra?
Tra l'altro, dopo che "l'invasore" è spuntato non ho notato reazioni particolari nel pilota del video, cosa che invece sarebbe stata naturale (una richiamata c'è, ma è flebile e sembra legata all'impostazione della discesa più che altro)...boh!
Certo che è una pazzia.... :s
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Anche a Padova qualche volta è successo che uno Stinson L5 in attività di aerotraino dopo lo sgancio cavo ti si infilasse davanti (un po' più distante però) in corto finale dopo un "cappio",senza rispettare il normale circuito di traffico !!!per fortuna sono eccezioni he he!!!
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Ragazzi, attenzione con le sentenze...non sappiamo che cosa è successo esattamente: di sicuro è una mancanza non essersi assicurati di essere "soli", su questo non ci piove....però potrebbe aver avuto il sole contro, potrebbe aver avuto una piccola distrazione...insomma, tutte cose che hanno potuto indurre in errore senza necessariamente aver fatto un atto di "pericolosa scelleratezza"
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Tixio ha scritto:D'accordissimo, ci mancherebbe! Non DEVE succedere mai!
Ma facevo notare la possibilità che non sia stato il frutto di un approccio superficiale.
E le disposizioni della torre per l'atterraggio?
In caso di aviosuperfici non presidiate, niente comunicazioni radio?
Sulla possibilità di un'avaria tecnica concordo.
Ma ricordo che tempo fa leggevo di bravate simili lamentate da diversi piloti di ULM.
In pratica si citavano tali episodi a dimostrazione di lacune della cultura della sicurezza aeronautica nel settore ULM che potevano essere la base del relativamente alto tasso di incidenti in quel settore.
Mah, a me è capitato sia volando con l'istruttore che volando da solo di avere "invasioni" nel circuito da parte di velivoli che non chiamavano in tempo o riportavano la posizione con ritardo di qualche minuto.
Mi è capitato anche un pilota che, senza alcun riporto precedente, ha chiamato la verticale di Bresso alla quota sbagliata (1500 QNH, che è la quota di circuito, anzichè 2000). Io ero in sottovento e me lo sono visto quasi arrivare contro... a terra, dopo che io e il mio istruttore abbiamo fatto un "debriefing" al tizio, abbiamo pure scoperto che la sua "navigazione" l'aveva portato a tagliare in pieno, a 1500 QNH, il CTR di Linate...
In ogni caso, in situazioni simili l'unica è riattaccare e separarsi dal traffico.
ragazzi io non sono ancora pilota...ma credo che se mi dovessero succedere cose del generre sarebbero c***i di quei piloti incoscienti. Ci vuole Prudenza!
Le litigate dopo il fattaccio non servono a nulla. E' sufficente un confronto civile. Ricordiamo che urlando si rischia di passare dalla parte del torto.
Il pilota in VFR è responsabile per le separazioni in volo.
E' buona regola conoscere i punti di ingresso e le quote di circuito dell'aeroporto di destinazione, fare comunicazioni precise e tempestive e .... tenere sempre ben aperti gli occhi.
Se succede un fattaccio concordo una volta a terra per un confronto civile. Tutti possono sbagliare.
Se poi però il pilota è uno sbruffone arrogante che vuole per forza avere ragione concordo per la bastonata veloce e diretta sui denti.
da studente di ingegneria sono rimasto più affascinato dall'effetto ottico creato dall'elica che si vede nel video (leggasi frequenza di campionamento del sensore ccd della videocamera) Jacopo tu che voli mi spieghi perchè nel video l'elica si ferma e poi gira al contrario?
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
purtroppo la lookout doctrine è una cosa che andrebbe implementata molto di più...troppo spesso si vedono persone in giro in VFR che si mettono faccia alla cartina e buonanotte....o peggio signorotti col bimotore che si infilano nelle MOA a piacimento senza fregarsi di niente....
Marilson ha scritto:da studente di ingegneria sono rimasto più affascinato dall'effetto ottico creato dall'elica che si vede nel video (leggasi frequenza di campionamento del sensore ccd della videocamera)
Elettronica, eh....
Jacopo tu che voli mi spieghi perchè nel video l'elica si ferma e poi gira al contrario?
Non si ferma nè torna indietro....è un effetto ottico, lo puoi vedere anche sulle ruote delle auto (o delle moto/bici/carrelli della spesa....no, questi no... )
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo