Super paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Aldus ha scritto:Esatto.
Se posso darti un consiglio frasper....non esistare!
Da questo tormento ne devi venir fuori assolutamente. Non puoi continuare a vivere con questa spada di damocle sulla testa, soprattutto perchè, prima o poi, dovrai volare per forza nella tua vita.
O per ferie, o per lavoro, o per emergenza (Die ne scampi, ma metti di avere un'infortunio serio e di essere trasportato in ospedale in elicottero!).
Per cui non esistare.
Togliti questo dente cariato.
Togliti questo peso dalla psiche, e vivrai meglio anche nella vita di tutti i giorni.
Frequenta subito il corso "Voglia di Volare" e vedrai che poi ci ringrazierai.
Luca Evangelisti ti darà tutte le indicazioni del caso, ed è una persona che aiuta per professione quelli come te. Ha uno staff di esperti che sono tutti lì per "servirti" e aiutarti.
Fidati, contattalo subito. :wink:

Ricorda, affronta il tuo "nemico", e ti garantisco che dopo quel corso il tuo nemico sarà diventato tuo "amico", e non lo temerai.
Dopotutto siamo quì per aiutarti, NON per ridere di te.
E si ti può essere ulteriormente di aiuto, ricorda a ciò che ti ho detto: io avevo PAURA di volare!
Se ho superato questa paura (e pensa, l'ho superata da solo), la supererai anche te, oltretutto ora come ora che esistono staff DEDICATI al problema come lo è il team di "voglia di Volare".
Se vai sul loro sito o osservi le statistiche vedrai che oltre il 90% dei frequentatori hanno risolto la loro paura.
Cosa ti faccia pensare che anche tu non la possa risolvere? :wink: :wink:
Si tutte belle parole, ma 1 credo di non avere in questo momento ne i soldi ne il tempo per fare il corso, io a momenti dovrei partire, per giunta sarebbe la prima volta dopo il lontano 2003.

Parto con il mio capo e vi dico che non posso mostrare paura, pensate in che situazione sono.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

invece gli direi............."io ho paura di volare.....!! quindi appena torniamo almeno 200,00 di più in busta...." :D
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Francesco, anche se non hai il tempo per il corso, credo che imparare il più possibile sul mondo dell'aviazione ti possa essere molto utile. Ciò che si conosce fa meno paura. Se poi ti ci appassioni, vedrai che la curiosità prenderà il posto della paura. Questo forum è una miniera di informazioni, approfittane!
Sapere come si svolge un volo, come i controllori del traffico lo seguono per tutta la sua durata, come si addestrano i piloti, quante attenzioni vengono dedicate agli aerei ti sarà utile perchè notando i rumori, le manovre, le varie fasi del volo saprai che è tutto normale, e che non c'è motivo di preoccuparsi.
Un'altra cosa: perchè nascondere la situazione al tuo capo? E' un problema comune, non sei il primo e probabilmente non sarai l'unico su quel volo ad averlo. E' giusto che sappia che ti ha messo in difficoltà, e che ti stai impegnando.
E poi non vedere questo fatto come un tiro mancino da parte sua. Per superare la tua difficoltà devi necessariamente provare a volare. Prenotare per tuo conto un volo non sarebbe stato semplice, magari avresti rimandato a lungo. Ora invece dover volare per lavoro potrebbe darti qualche motivazione in più.
pigrizia69
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 7 giugno 2006, 17:11

Messaggio da pigrizia69 »

frasper ti prego di credermi... non sono solo belle parole....

così come "Quanto soffro voi non potete immaginarlo": consumo antidepressivi e ansiolitici, sono in cura da uno psichiatra.... e tu pensi proprio ad essere così unico nel sentire il cervello che si svuota e si accappotta? mi dispiace deluderti ma non è così

se non puoi fare il corso prova almeno ad appassionarti... la conoscenza dell'aereo e di come si svolge un volo, a mio parere, destano molta curiosità e questa, insieme allo scrivere delle proprie paure, innesca un meccanismo virtuoso...
altro banale consiglio: perchè sto fine settimana non ti fai una passeggiatina all'interno di un aeroporto?

(eppoi, anche se qui tanti non sono d'accordo, una modicissima quantità di ansiolitico prescritta da un medico che conosce quello di cui stiamo parlando, e tu per il lavoro che fai conosci sicuramente qualcuno, può darti sicuramente una grossa grossa mano...)

credimi... anche a me 1 anno fa sembrava impossibile salire su aereo e invece... in questo periodo l'ho preso 15 volte!

FORZA!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Frasper, che lavoro fai?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Fearless flyer ha scritto:Frasper, che lavoro fai?

Luca
In questo momento ho iniziato uno stage nelle risorse umane, per un'azienda importante di Roma.
E' in forte espansione, ecco perchè dobbiamo salire a breve a Verona, per fare selezione.

Dovrò prenderlo per forza.

Ho tanta paura. :cry:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Lo so che hai paura. Mi dispiace. Parlami ancora del tuo lavoro. Cos'e' che ti piace del tuo lavoro? E cosa vai a selezionare a Verona?
Per un po' di anni mi sono occupato della selezione di Piloti per Alitalia, un lavoro abbastanza complesso, vista la complessità dei contenuti dell'attività professionale dei piloti. La selezione mi è sempre rimasta nel cuore.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Fearless flyer ha scritto:Lo so che hai paura. Mi dispiace. Parlami ancora del tuo lavoro. Cos'e' che ti piace del tuo lavoro? E cosa vai a selezionare a Verona?
Per un po' di anni mi sono occupato della selezione di Piloti per Alitalia, un lavoro abbastanza complesso, vista la complessità dei contenuti dell'attività professionale dei piloti. La selezione mi è sempre rimasta nel cuore.

Luca
Apre un centro commerciale, quindi selezioneremo Figure che vanno dal direttore al magazziniere, addetto alle vendite, cassieri/e ecc.

Anche a me piace molto il mio lavoro, non posso perdere un'occasione così.

Continuo a ringraziarvi della vostra collaborazione.
Forse con il vostro aiuto sarà più semplice.

:oops:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Senti Frasper ma, se pensi al fatto di perdere il controllo all'interno dell'aereo, cosa immagini che potrebbe succedere?
Che immagini hai?
Prova a raccontarle.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Fearless flyer ha scritto:Senti Frasper ma, se pensi al fatto di perdere il controllo all'interno dell'aereo, cosa immagini che potrebbe succedere?
Che immagini hai?
Prova a raccontarle.

Luca
Immagino semplicemente che sei nel vuoto, che non c'è nulla da fare,
purtoppo l'aereo è comodo, è veloce, ma comunque deve essere continuamente spinto.

La spinta la vedo sia negativa che positiva.

Al decollo mi mette molta paura, in quanto non vedendo niente, ricordo che vieni lanciato ad una velocità incredibile.
Poi stacca da terra in un enorme frastuono, ti senti tirato su in modo incredibile, solo a pensare quel ricordo, mi viene il terrore.

Dall'altro, pensi che deve spingere, anche in crociera, ti accorgi di tutto, falso dico falso, quelli che dicono, tranquillo non si sente nulla.

Lo ripeterò fino alla morte, nell'aereo non è ammesso nessun tipo di errore, qualsiasi variabile deve essere annullata, dalla progettazione (cadono le dighe), alla manutenzione (può capitare, oppure non facciamo nomi, falsano la manutenzione per risparmiare "indicatore benzina falso", vi dice qualcosa???", errore del pilota, meteo ecccc.

Sono quasi infinite.

Ecco perchè ho paura, non bisogna sbagliare nulla, è incredibile.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Fearless flyer ha scritto:Senti Frasper ma, se pensi al fatto di perdere il controllo all'interno dell'aereo, cosa immagini che potrebbe succedere?
Che immagini hai?
Prova a raccontarle.

Luca
Immagino semplicemente che sei nel vuoto, che non c'è nulla da fare,
purtoppo l'aereo è comodo, è veloce, ma comunque deve essere continuamente spinto.

La spinta la vedo sia negativa che positiva.

Al decollo mi mette molta paura, in quanto non vedendo niente, ricordo che vieni lanciato ad una velocità incredibile.
Poi stacca da terra in un enorme frastuono, ti senti tirato su in modo incredibile, solo a pensare quel ricordo, mi viene il terrore.

Dall'altro, pensi che deve spingere, anche in crociera, ti accorgi di tutto, falso dico falso, quelli che dicono, tranquillo non si sente nulla.

Lo ripeterò fino alla morte, nell'aereo non è ammesso nessun tipo di errore, qualsiasi variabile deve essere annullata, dalla progettazione (cadono le dighe), alla manutenzione (può capitare, oppure non facciamo nomi, falsano la manutenzione per risparmiare "indicatore benzina falso", vi dice qualcosa???", errore del pilota, meteo ecccc.

Sono quasi infinite.

Ecco perchè ho paura, non bisogna sbagliare nulla, è incredibile.
Avatar utente
adonix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 18:16
Località: lago maggiore

Messaggio da adonix »

Aldus ha scritto:Esatto.
Se posso darti un consiglio frasper....non esistare!
Da questo tormento ne devi venir fuori assolutamente. Non puoi continuare a vivere con questa spada di damocle sulla testa, soprattutto perchè, prima o poi, dovrai volare per forza nella tua vita.
O per ferie, o per lavoro, o per emergenza (Die ne scampi, ma metti di avere un'infortunio serio e di essere trasportato in ospedale in elicottero!).
Per cui non esistare.
Togliti questo dente cariato.
Togliti questo peso dalla psiche, e vivrai meglio anche nella vita di tutti i giorni.
Frequenta subito il corso "Voglia di Volare" e vedrai che poi ci ringrazierai.
Luca Evangelisti ti darà tutte le indicazioni del caso, ed è una persona che aiuta per professione quelli come te. Ha uno staff di esperti che sono tutti lì per "servirti" e aiutarti.
Fidati, contattalo subito. :wink:

Ricorda, affronta il tuo "nemico", e ti garantisco che dopo quel corso il tuo nemico sarà diventato tuo "amico", e non lo temerai.
Dopotutto siamo quì per aiutarti, NON per ridere di te.
E si ti può essere ulteriormente di aiuto, ricorda a ciò che ti ho detto: io avevo PAURA di volare!
Se ho superato questa paura (e pensa, l'ho superata da solo), la supererai anche te, oltretutto ora come ora che esistono staff DEDICATI al problema come lo è il team di "voglia di Volare".
Se vai sul loro sito o osservi le statistiche vedrai che oltre il 90% dei frequentatori hanno risolto la loro paura.
Cosa ti faccia pensare che anche tu non la possa risolvere? :wink: :wink:
quoto, confermo e "firmo" quanto detto! Luca e il suo staff sono straordinari, ma ancor piu' straordinario ( e non esagero col termine), e' trovarsi a condividere le tue paure, parlandone faccia a faccia con altre persone che provano piu' o meno intensamente cio' che provi anche tu... senti una grande forza e la sensazione che le persone accanto ti tendono la mano e ti aiutano a reggerti e a "scavalcare" l'ostacolo di fronte a te e all'immenso senso di liberta' che provi quando l'aereo decolla e ti porta lontano......
la partecipazione al corso "voglia di volare" e' stata fondamentale ed ora nn vedo l'ora di organizzare un bel viaggetto!!!!!!
siamo tutti con te!!!!!!
serenita'
Adonella
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

adonix ha scritto:
Aldus ha scritto:Esatto.
Se posso darti un consiglio frasper....non esistare!
Da questo tormento ne devi venir fuori assolutamente. Non puoi continuare a vivere con questa spada di damocle sulla testa, soprattutto perchè, prima o poi, dovrai volare per forza nella tua vita.
O per ferie, o per lavoro, o per emergenza (Die ne scampi, ma metti di avere un'infortunio serio e di essere trasportato in ospedale in elicottero!).
Per cui non esistare.
Togliti questo dente cariato.
Togliti questo peso dalla psiche, e vivrai meglio anche nella vita di tutti i giorni.
Frequenta subito il corso "Voglia di Volare" e vedrai che poi ci ringrazierai.
Luca Evangelisti ti darà tutte le indicazioni del caso, ed è una persona che aiuta per professione quelli come te. Ha uno staff di esperti che sono tutti lì per "servirti" e aiutarti.
Fidati, contattalo subito. :wink:

Ricorda, affronta il tuo "nemico", e ti garantisco che dopo quel corso il tuo nemico sarà diventato tuo "amico", e non lo temerai.
Dopotutto siamo quì per aiutarti, NON per ridere di te.
E si ti può essere ulteriormente di aiuto, ricorda a ciò che ti ho detto: io avevo PAURA di volare!
Se ho superato questa paura (e pensa, l'ho superata da solo), la supererai anche te, oltretutto ora come ora che esistono staff DEDICATI al problema come lo è il team di "voglia di Volare".
Se vai sul loro sito o osservi le statistiche vedrai che oltre il 90% dei frequentatori hanno risolto la loro paura.
Cosa ti faccia pensare che anche tu non la possa risolvere? :wink: :wink:
quoto, confermo e "firmo" quanto detto! Luca e il suo staff sono straordinari, ma ancor piu' straordinario ( e non esagero col termine), e' trovarsi a condividere le tue paure, parlandone faccia a faccia con altre persone che provano piu' o meno intensamente cio' che provi anche tu... senti una grande forza e la sensazione che le persone accanto ti tendono la mano e ti aiutano a reggerti e a "scavalcare" l'ostacolo di fronte a te e all'immenso senso di liberta' che provi quando l'aereo decolla e ti porta lontano......
la partecipazione al corso "voglia di volare" e' stata fondamentale ed ora nn vedo l'ora di organizzare un bel viaggetto!!!!!!
siamo tutti con te!!!!!!
serenita'
Grazie mille!!!
Io credo che bisogna partire e basta, acnhe perchè dovrò farlo per forza.

sarò sempre convinto che non è una gran bella cosa.

Spero solo che il giorno in cui partirò (ormai prossimo), non mi prenda la stessa reazione che ho raccontato e riportato all'inizio di questo lungo topic.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Ciao, ho fatto un giro nel forum, come previsto ho notato molte contraddizioni a riguardo della sicurezza.

Ognuno dice la sua, io so solo che per fine Febbraio, dovrò partire per Verona da Roma.

Al 99% sarà Alitalia giusto????

Come stanno messi, io non è che mi fido troppo viste le ultime vicende

della compagnia di Bandiera.

Poi volevo chiedervi, forse è il caso che io prima di partire assuma qualcosa vero???

Non posso assolutamente fare quello che ho fatto sulla RyanAir (scendere)

Chiedo aiuto a voi.

Grazie
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Frasper.....la compagnia di bandiera è sicurissima, le vicende che sono accadute non devono preoccuparti. assolutamente tranquillo!!

Parlo per quanto mi riguarda chiaramente......
Io mi sento di dirti questo: Portati dietro qualcosa.........se questo può renderti più tranquillo, ma non prenderle subito....può darsi che non ti serva.
Te lo dico perchè io ho resistito fino ad un'ora prima del decollo....poi non me la sono sentita e ho preso qualcosa. il fatto è che una volta salita.....se non le avevo prese era la stessa identica cosa. Sono stata bene da subito.....e al ritorno non mi sono servite.
Credo che per questa cosa....devi vedere un pò tu!! perchè fu Luca a consigliarmi di prenderle solo se ne avevo necessità...........e io quando mi sono trovata alle strette.....ne ho avuto necessità.
Ma quando ho capito che volare è bellissimo e non c'è pericolo......potevo gettarle nel cestino.
Quindi Frasper....per prima cosa ti ripeto CORAGGIO un pò di forza di volontà e vedrai che non avrai bisogno di niente......
Comunque Luca ti darà sicuramente qualche altro consiglio più esperto del mio in questo caso. però riflettici un pochino :D

ciao ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Annalisa ha scritto:Frasper.....la compagnia di bandiera è sicurissima, le vicende che sono accadute non devono preoccuparti. assolutamente tranquillo!!

Parlo per quanto mi riguarda chiaramente......
Io mi sento di dirti questo: Portati dietro qualcosa.........se questo può renderti più tranquillo, ma non prenderle subito....può darsi che non ti serva.
Te lo dico perchè io ho resistito fino ad un'ora prima del decollo....poi non me la sono sentita e ho preso qualcosa. il fatto è che una volta salita.....se non le avevo prese era la stessa identica cosa. Sono stata bene da subito.....e al ritorno non mi sono servite.
Credo che per questa cosa....devi vedere un pò tu!! perchè fu Luca a consigliarmi di prenderle solo se ne avevo necessità...........e io quando mi sono trovata alle strette.....ne ho avuto necessità.
Ma quando ho capito che volare è bellissimo e non c'è pericolo......potevo gettarle nel cestino.
Quindi Frasper....per prima cosa ti ripeto CORAGGIO un pò di forza di volontà e vedrai che non avrai bisogno di niente......
Comunque Luca ti darà sicuramente qualche altro consiglio più esperto del mio in questo caso. però riflettici un pochino :D

ciao ciao
Grazie, vedo che le tue risposte sono dettate dalla condivisione(per te ex) della paura.

Speiamo bene, mi terrorizza il decollo e il frastuono, puoi darmi consiglio in merito???

Grazie mille.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

frasper ha scritto:
Annalisa ha scritto:Frasper.....la compagnia di bandiera è sicurissima, le vicende che sono accadute non devono preoccuparti. assolutamente tranquillo!!

Parlo per quanto mi riguarda chiaramente......
Io mi sento di dirti questo: Portati dietro qualcosa.........se questo può renderti più tranquillo, ma non prenderle subito....può darsi che non ti serva.
Te lo dico perchè io ho resistito fino ad un'ora prima del decollo....poi non me la sono sentita e ho preso qualcosa. il fatto è che una volta salita.....se non le avevo prese era la stessa identica cosa. Sono stata bene da subito.....e al ritorno non mi sono servite.
Credo che per questa cosa....devi vedere un pò tu!! perchè fu Luca a consigliarmi di prenderle solo se ne avevo necessità...........e io quando mi sono trovata alle strette.....ne ho avuto necessità.
Ma quando ho capito che volare è bellissimo e non c'è pericolo......potevo gettarle nel cestino.
Quindi Frasper....per prima cosa ti ripeto CORAGGIO un pò di forza di volontà e vedrai che non avrai bisogno di niente......
Comunque Luca ti darà sicuramente qualche altro consiglio più esperto del mio in questo caso. però riflettici un pochino :D

ciao ciao
Grazie, vedo che le tue risposte sono dettate dalla condivisione(per te ex) della paura.

Speiamo bene, mi terrorizza il decollo e il frastuono, puoi darmi consiglio in merito???

Grazie mille.
prego frasper cerco un pò come tutti di aiutarti con parole semplici e poco tecniche :D.
cos'è che ti terrorizza del decollo?
mi sono accorta che terrorizzare è una brutta parola e non si addice al decollo di un aereo!!
Cosa ti preoccupa del decollo? l'aereo parte senti solo un pò di accellerazione...dura veramente pochissimo....sei seduto, al riparo da qualsiasi cosa.....non guardare dall' oblò se non te la senti.....guarda davanti a te, vedrai le altre persone che sono tranquille...perchè tu non dovresti esserlo?
il consiglio che ti do è di rilassarti.........io sono stata molto attenta alle sensazioni che mi dava.....la prima volta guardavo avanti e ho trattenuto il respiro, appena l'aereo ha stacato.....tutto benissimo...lasciati trasportare......non ti accorgi di niente. Prova a concentrarti....e vivere quella sensazione di non pericolo. Il frastuono non ti da fastidio.......senti solo i motori che danno potenza e finchè la danno va tutto benema non è un frastuono....se stai attento è solo un'emozione.......
sei mai stato su una giostra?
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

ecco un articolo scritto da un assistente di volo....e penso che potrebbe essere di aiuto a qualcuno....!


I titoli dei giornali, certo sono inquietanti ... "Mancate collisioni" ... "tragedie sfiorate" ... il tutto seguito da giorni e giorni di racconti ininterrotti dei soliti passeggeri che piangono, dei soliti testimoni che hanno visto e sentito sempre le solite cose. Colonne intere, farcite di paroloni altisonanti ... all'interno delle quali però, se cerchi la notizia, il fatto vero e proprio, scopri non esserci mai nulla di concreto.
L'estate è il periodo in cui i voli diventano più numerosi; e la probabilità che capiti un inconveniente, matematicamente aumenta.
Ma è anche la stagione in cui la gente ha più tempo libero, e legge maggiormente. E i media, questo lo sanno benissimo.
Far leva sulle nostre paure più profonde, è uno dei segreti commerciali più antichi della comunicazione. Perchè di un 737 greco partito da Cipro, e di un md80 caduto in sudamerica, in inverno non ne avremo saputo probabilmente nulla.
Comprendere la spesso subdola malizia dei nostri mezzi di informazione, e non cascarne nel tranello, può essere un primo spunto di riflessione, per prenderne le distanze.
E volare più sereni.

La manutenzione degli aeromobili nel nostro paese è una cosa, ti assicuro, presa con estrema serietà. Così come il rispetto (nei limiti del possibile) dei tempi di servizio del personale che vi ci opera.
Ti raccontassi che esistono standard comuni a tutte le compagnie in questo senso, mancherei di rispetto a chi di questo scrupolo ne fa quasi una mania ... a discapito di chi, invece, meriterebbe (spesso) una bella tiratina d'orecchi ...
Ma siamo in estate ... i voli sono pieni, le macchine poche, i TO esercitano pressioni, e la gente ha sempre fretta di partire. A volte sai, capita ad esempio che si accenda una spia ... che qualcosa non convinca i piloti. E che questi per eccesso (sacrosanto) di scrupolo, decidano di non decollare. Assistere alle scene che ne derivano in cabina, spesso ti assicuro, non è uno dei migliori spettacoli che la razza umana possa offrire.
Si fanno così delle scelte ... che ogni compagnia tara in base a regole proprie. Ma che mai comunque, infrangeranno i limiti operativi fissati dal costruttore.
Di imprenditori assetati di denaro senza scrupoli, questo settore purtroppo ne è sempre stato pieno.
Di così stolti e sprovveduti da rischiare, per risparmiare poche migliaia di euro, decine di milioni di dollari, e la faccia per il resto della vita, per fortuna mai.

Piloti, tecnici e assistenti di volo, sono una razza di simpatici mattacchioni ...
Riuscirebbero a convincerti che una carriola possa stare per aria, pur di potervici volare sopra. E per questo, non ti fidare mai di loro
Ma dietro quel sorriso smagliante, si cela un grande senso di responsabilità. Che vieterebbe a chiunque di essi di farti volare in condizioni poco sicure.
E dietro quell'uniforme, ore e ore di studio, di passione, di impegno e di preparazione. Perchè tu possa sempre sentirti protetto, quando ti affidi a loro.
Chiudi gli occhi, e lascia che possano prendersi cura di te. Ti accompagneranno per mano in uno degli spettacoli più belli che la vita possa offrire. Per svegliarti, coi loro occhi sorridenti, in un piccolo angolo di paradiso.
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

prego frasper cerco un pò come tutti di aiutarti con parole semplici e poco tecniche :D.
cos'è che ti terrorizza del decollo?
mi sono accorta che terrorizzare è una brutta parola e non si addice al decollo di un aereo!!
Cosa ti preoccupa del decollo? l'aereo parte senti solo un pò di accellerazione...dura veramente pochissimo....sei seduto, al riparo da qualsiasi cosa.....non guardare dall' oblò se non te la senti.....guarda davanti a te, vedrai le altre persone che sono tranquille...perchè tu non dovresti esserlo?
il consiglio che ti do è di rilassarti.........io sono stata molto attenta alle sensazioni che mi dava.....la prima volta guardavo avanti e ho trattenuto il respiro, appena l'aereo ha stacato.....tutto benissimo...lasciati trasportare......non ti accorgi di niente. Prova a concentrarti....e vivere quella sensazione di non pericolo. Il frastuono non ti da fastidio.......senti solo i motori che danno potenza e finchè la danno va tutto benema non è un frastuono....se stai attento è solo un'emozione.......
sei mai stato su una giostra?[/quote]

Grazie Annalisa, grazie

spero che tutti voi mi accompagnerete fino al giorno della mia partenza,

capendo che tipo di aereo mi aspetterà e cercheremo di spingerlo tutti insieme.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

I-ANDY ha scritto:ecco un articolo scritto da un assistente di volo....e penso che potrebbe essere di aiuto a qualcuno....!


I titoli dei giornali, certo sono inquietanti ... "Mancate collisioni" ... "tragedie sfiorate" ... il tutto seguito da giorni e giorni di racconti ininterrotti dei soliti passeggeri che piangono, dei soliti testimoni che hanno visto e sentito sempre le solite cose. Colonne intere, farcite di paroloni altisonanti ... all'interno delle quali però, se cerchi la notizia, il fatto vero e proprio, scopri non esserci mai nulla di concreto.
L'estate è il periodo in cui i voli diventano più numerosi; e la probabilità che capiti un inconveniente, matematicamente aumenta.
Ma è anche la stagione in cui la gente ha più tempo libero, e legge maggiormente. E i media, questo lo sanno benissimo.
Far leva sulle nostre paure più profonde, è uno dei segreti commerciali più antichi della comunicazione. Perchè di un 737 greco partito da Cipro, e di un md80 caduto in sudamerica, in inverno non ne avremo saputo probabilmente nulla.
Comprendere la spesso subdola malizia dei nostri mezzi di informazione, e non cascarne nel tranello, può essere un primo spunto di riflessione, per prenderne le distanze.
E volare più sereni.

La manutenzione degli aeromobili nel nostro paese è una cosa, ti assicuro, presa con estrema serietà. Così come il rispetto (nei limiti del possibile) dei tempi di servizio del personale che vi ci opera.
Ti raccontassi che esistono standard comuni a tutte le compagnie in questo senso, mancherei di rispetto a chi di questo scrupolo ne fa quasi una mania ... a discapito di chi, invece, meriterebbe (spesso) una bella tiratina d'orecchi ...
Ma siamo in estate ... i voli sono pieni, le macchine poche, i TO esercitano pressioni, e la gente ha sempre fretta di partire. A volte sai, capita ad esempio che si accenda una spia ... che qualcosa non convinca i piloti. E che questi per eccesso (sacrosanto) di scrupolo, decidano di non decollare. Assistere alle scene che ne derivano in cabina, spesso ti assicuro, non è uno dei migliori spettacoli che la razza umana possa offrire.
Si fanno così delle scelte ... che ogni compagnia tara in base a regole proprie. Ma che mai comunque, infrangeranno i limiti operativi fissati dal costruttore.
Di imprenditori assetati di denaro senza scrupoli, questo settore purtroppo ne è sempre stato pieno.
Di così stolti e sprovveduti da rischiare, per risparmiare poche migliaia di euro, decine di milioni di dollari, e la faccia per il resto della vita, per fortuna mai.

Piloti, tecnici e assistenti di volo, sono una razza di simpatici mattacchioni ...
Riuscirebbero a convincerti che una carriola possa stare per aria, pur di potervici volare sopra. E per questo, non ti fidare mai di loro
Ma dietro quel sorriso smagliante, si cela un grande senso di responsabilità. Che vieterebbe a chiunque di essi di farti volare in condizioni poco sicure.
E dietro quell'uniforme, ore e ore di studio, di passione, di impegno e di preparazione. Perchè tu possa sempre sentirti protetto, quando ti affidi a loro.
Chiudi gli occhi, e lascia che possano prendersi cura di te. Ti accompagneranno per mano in uno degli spettacoli più belli che la vita possa offrire. Per svegliarti, coi loro occhi sorridenti, in un piccolo angolo di paradiso.
sui media sono pienamente d'accordo con te.

A me però, risulta che l'estate dell'ATR caduto a largo di ustica, non è stata una gran bella estate per l'aviazione civile.

Poi come già ho avuto modo di sottolineare, la manutenzione in quel caso è stata incredibile, come si fà a montare un pezzo diverso da quello predisposto???

Come posso fidarmi, lo dici a me?? in azienda vale solo il motto: vai bene fino a quando produci, produci e produci.

In ogni caso le tue parole sono molto belle e di questo ti ringrazio.
:D
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

capendo che tipo di aereo mi aspetterà e cercheremo di spingerlo tutti insieme.
ok....siamo tutti con te :wav:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Frasper, mi unisco anche io per spingere il tuo aereo! :D

A proposito degli aerei di linea che hanno incidenti, è vero che nell'estate 2005 c'è stato l'incidente dell'ATR che hai ricordato; ma dopo di quello, in Italia, quanti aerei sono decollati e atterrati senza problemi? Ogni giorno, tutti i giorni, per un anno e mezzo? Prova a contare quanti voli partono e arrivano ogni giorno da tutti gli aeroporti italiani. Poi moltiplica per 550 (all'incirca i giorni in un anno e mezzo): hai idea di che numero ottieni, almeno come ordine di grandezza?

Ho trovato in rete una tabella ISTAT con i dati del 2004. Movimento aerei (annuale): 1.263.811 : 365 = 3.463 (arrotondato) x 550 = 1.904.650.

Tu chiedi come fai a fidarti pensando a quell'incidente: a me viene spontaneo risponderti che ci sono quasi due milioni di buoni motivi per fidarsi; ma non sotto forma di chiacchiere, sotto forma di numeri veri! :)

Riguardo ai rumori che si sentono in aereo, è vero che qualunque rumore può inquietare se non se ne conosce l'origine (anche fuori da un aereo, se ci pensi). Quindi forse la cosa migliore da fare è cercare di impararne l'origine, in modo da classificarlo come rumore "normale" invece che come possibile fonte di pericolo.
A questo proposito, ad esempio, c'è un rumore inconfondibile che si sente poco prima dell'atterraggio: uno "stonk!" spesso bello forte, che può essere qualche volta anche accompagnato da un piccolo sobbalzo dell'aereo. Ecco, io mi preoccuperei se quel rumore non lo sentissi, visto che sono i carrelli che scendono... ;)
Avatar utente
adonix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 18:16
Località: lago maggiore

Messaggio da adonix »

..ehi...ci sono pure io per spingere l'aereo.....come dice la saggia Annalisa, quando decolla prova a lasciarti andare "accoccolato" nella poltrona guardando davanti a te, per me ha funzionato!
:3some:
Adonella
Rispondi