AIUTATEMI!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

AIUTATEMI!

Messaggio da andrea83 »

Ciao!sono un ragazzo di 23 anni che adora poter conoscere e capire altre civiltà e popolazioni in tutto il mondo.Ma che come molti è frenato in questo suo desiderio dalla paura di volare.
Il mio non è il terrore che ho letto in alcuni racconti,ma è uno stato di forte stress che mi comporta la lunga attesa prima dell'imbarco,che sfocia in una estrema rigidità non appena l'aereo inizia la "rincorsa" e che dura per tutta la fase di salita,finchè non raggiunge la quota.
A quel punto,rimango molto sensibile ad ogni "sballonzolamento",però posso dire di essere mediamente tranquillo,anche durante la fase di discesa.
Questa paura iniziale,nonostante abbbia volato 6 volte,mi blocca nell'idea di prendere l'aereo,la vivo un po come andare al patibolo,nonostante conosca le sensazioni.
Come posso fare?
Inoltre ho il timore di fare i viaggi lunghi,chissa perchè?
Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare.....grazie.

ps:per chi mi volesse rispondere in privato,la mia mail è:eagle_23@libero.it
ancora grazie!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ciao Andrea. Se i nel posto giusto. Sposto infatti il tuo messaggio nell'area apposita, Paura di volare. Se inizia a leggere qualche intervento vedrai che troverai molte informazioni interessanti, in attesa che qualche amico timoroso o il nostro esperto Luca Fearless Flyer ti contatti.

Intanto dai anche un'occhiata, se non lo hai già fatto, a questo approfondimento nel nostro portale:

http://www.md80.it/approfondimenti/abbi ... di-volare/

Benvenuto
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, ti capisco benissimo perchè fino a un anno fa era così anche per me...posso darti qualche consiglio, che a me sono serviti: sicuramente leggere le risposte del forum, iutano moltissimo le testimonianze di altri e le spiegazioni di piloti e tecnici. E poi due cose che ti consiglio di fare, con me hanno funzionato: fotografare gli aerei e i paesaggi dal finestrino, e scrivere tutte le sensazioni e l'andamento del volo, che poi regolarmente metto (sia foto che racconti) sul forum.

prova..poi mi dirai cosa ne pensi...

ciao
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ciao Andrea.....sei nel posto giusto...su questo forum troverai tutti i consigli e le risposte che cerchi.
io non so se hai letto gli altri post....ero terrorizzata di volare. La lunga attesa prima dell'imbarco secondo me è la cosa peggiore......ma una volta che sei salito, devi considerare il decollo come un divertimento......come una giostra che ti da delle emozioni bellissime. Una volta che l'aereo è decollato rilassati Andrea....fatti coccolare non succede niente. Purtroppo lo so che non è semplice, infatti come dico a tutti....ci vuole un pò di forza di volontà, di fiducia in se stessi e soprattutto un pò di coraggio.
Voglio raccontarti questa cosa.....saputa stamattina. Una ragazza di 22 anni amica di una mia conoscente......era per strada.....tutto ad un tratto ha detto "mamma non mi sento bene" è crollata a terra.....è morta e non sanno ancora il perchè.
La prima cosa a cui ho pensato...." e io mi sono fatta tante paranoie per andare volare?".
E' un esempio che magari può servirti, anche se so che non è comunque semplice.
Forza e coraggio Andrea....supererai tutto......

" solo chi ha paura ha anche coraggio"
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

Messaggio da H725 »

Capisco la tua sensazione forse e' perche' ti senti impotente davani ad un eventuale pericolo ma a questa domande rispondera' chi e' piu' competente di me.
Per quanto riguarda la paura dei viaggi lunghi anche questa e' una cosa tua personale..ricorda l'aereo non e' appeso ad un filo invisibile che sta per rompersi da un momento all'altro.
Ciao
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

CIao Andrea!
Comprendo la tua paura. L'ho avuta fino a novebre, mese in cui ho deciso di affrontare questa situazione e di frequentare il corso Alitalia Voglia di Volare! Da quel fine settimana ad oggi ho preso un totale di sette voli aerei di cui due a medio raggio. Certo, sto facendo abitudine, ma col tempo il tutto migliora. Ti consiglio caldamente di frequentare il corso tenuto da Luca Evangelisti. E' un consiglio caldo che ti do. Poi ti sentirai liberato da questa paura, come mi sento io oggi.
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

Grazie

Messaggio da andrea83 »

Grazie ragazzi della comprensione,allora non sono pazzo!

Consigli ultra-pratici ne esistono per evitare queste situazioni?
Avatar utente
adonix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 18:16
Località: lago maggiore

Messaggio da adonix »

Cia Andrea,
nn sei affatto pazzo. Le sensazioni di cui scrivi le conosco molto bene....dovrei, anzi devo dire che le conoscevo molto bene. "esco" da poco dal corso "voglia di volare" e ne esco piu' forte e piu' determinata. Il consiglio e', se puoi, di frequentarlo; altrimenti anche leggendo i post e conversando da qui con Luca Evangelisti potrai certamente trovare anche tu la determinazione per salire serenamente sugli aerei e partire per mete lontane....,adoro l'oriente e nn volare piu' mi ha davvero privata di un pezzo di me che voglio ritrovare.
Forza! vedrai che ci riuscirai.
Adonella
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

paura

Messaggio da andrea83 »

Ho letto anche io del corso dell'Alitalia,ma purtroppo per impegni lavorativi ho difficoltà a frequentarlo nei weekend previsti.
Ma cosa insegnano in questo corso?
ma soprattutto mi piacerebbe capire/sapere come comportarmi una volta sull'aereo per non "morire" di paura,sai consigli pratici.
grazie
Avatar utente
adonix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 18:16
Località: lago maggiore

Messaggio da adonix »

andrea83 ha scritto:Ho letto anche io del corso dell'Alitalia,ma purtroppo per impegni lavorativi ho difficoltà a frequentarlo nei weekend previsti.
Ma cosa insegnano in questo corso?
ma soprattutto mi piacerebbe capire/sapere come comportarmi una volta sull'aereo per non "morire" di paura,sai consigli pratici.
grazie
Buon giorno Andrea,
ritengo che anche da qui potrai avere un validdismo aiuto da Luca che ti sapra' dare numerosi spunti di riflessione per crecare di sondare, gaurdare dentro le tue paure e trasformarle in energia positiva anziche' subirle.
Per quanto riguarda i consigli pratici e cio' che a me ha lasciato il corso...principalmente ha riportato la mia personalissima valutazione dell'aereo nei giusti confini, ti spiego: quell'affascinante macchina volante e' davvero una macchina! ma di una perfezione tecnica incredibile, es. tutti i comandi sul velivolo sono duplicati se nn triplicati per maggior sicurezza, i piloti devono "sopportare" una selezione un approfondimento e dei controlli costanti e rigidi etc. etc.
A questo ho pensato, in particolare, quando sono salita per andare a Roma e allora ho cominciato a voler guardare dal finestrino e a godermi il viaggio...sensazione unica! - Ti diro' di piu':
Ieri sera, per tornare dall'ufficio ho chiesto un passaggio ad un collega, possiede un auto piuttosto potente....be' ti assicuro che ho pensato:"ero molto piu' sicura e serena la' in cielo su quell'aereo!!!!!!!!!!"
Un carissimo saluto
serenita'
Adonella
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

grazie mille

Messaggio da andrea83 »

Beh grazie,mi sento già un po più sereno.
Ma è vero che gli aerei ad elica sono meno sicuri?
E che gli aerei a turbine di piccole dimensioni non sono affidabili come quelli di grandi dimesnioni?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: grazie mille

Messaggio da Slowly »

andrea83 ha scritto:Beh grazie,mi sento già un po più sereno.
Ma è vero che gli aerei ad elica sono meno sicuri?
E che gli aerei a turbine di piccole dimensioni non sono affidabili come quelli di grandi dimesnioni?
No non è vero, tranquillo.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: grazie mille

Messaggio da Sissi »

andrea83 ha scritto:Beh grazie,mi sento già un po più sereno.
Ma è vero che gli aerei ad elica sono meno sicuri?
E che gli aerei a turbine di piccole dimensioni non sono affidabili come quelli di grandi dimesnioni?
ciao, lo pensavo anch'io, poi ho volato sul CRJ-200, un piccolo jet a 50 posti, e sono stata benissimo, anche se ero appena scesa da un 747 di 70 metri e il confronto in effetti è notevole...ma il piccoletto mi ha dato una sensazione di sicurezza, velocità e grande manovrabilità, nessuna paura (che per me è un bel traguardo...!!!)

ciao
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

piacere

Messaggio da andrea83 »

Ma, ad ognuno di voi,perchè piace volare?quali sono le sensazioni che rendono piacevole questo modo di viaggiare rispetto ad un treno/nave/auto?

sono curioso di sentire le Vs risposte,e comunque vi ringrazio perchè mi sento mi libero al pensiero di volare!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: piacere

Messaggio da Sissi »

andrea83 ha scritto:Ma, ad ognuno di voi,perchè piace volare?quali sono le sensazioni che rendono piacevole questo modo di viaggiare rispetto ad un treno/nave/auto?

sono curioso di sentire le Vs risposte,e comunque vi ringrazio perchè mi sento mi libero al pensiero di volare!
per quel che mi riguarda, suoperata la fifa totale che avevo in passato, mi piace pensare di andare dall'altra parte del mondo in poche ore, e vedere i panorami meravigliosi che si possono osservare dal finestrino, ad es. se voli sul Shara o sul Canada ghiacciato...è una cosa che puoi vedere solo dall'aereo...se vai all'aerea foto aeree capirai perchè...! infine si può andare in posti meravigliosi raggiungibili solo (o quasi) in aereo.

ciao
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

i perchè:

1- il decollo
2- lo spettacolo che si vede
3- la lontananza da tutto ciò che è stress e dannatissima routine (w le nuvole)

sensazioni:

-il decollo è una sensazione di adrenalina e di emozione che si scarica appena l'aereo stacca da terra......l'emozione che si prova credo che sia unica!

- si vedono paesaggi bellissimi.....che non sono possibili da vedere se non si sale su un'aereo. Quando ci sei e vedi la terra così bella e caratteristica....è come se vedessi una cosa di cui fai parte per natura e ti contiene ogni giorno, al di fuori di lei stessa......è vedere tutta la vita umana dove è racchiusa!! non so se mi sono spiegata bene! comunque questo è ciò che ho provato.

- volare significa (nella maggior parte dei casi vacanza) quindi via da sveglie che suonano, via dalle auto, via dalle persone noiose, telegiornali....etc...
solo il cielo....la liberazione da tutto questo...per alcune ore.

andrea volaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! :cheers:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

Bello!

Messaggio da andrea83 »

ragazzi che belle sensazioni che mi avete descritto,mi è venuta voglia di riprendere l'aereo.
Se invece io ci penso immagino:
1- l'ansia ed i lunghi sospiri nelle ore prima di salire (tra bagagli,check in etc...)
2-l'incollamento(che forse nn è un termine italiano) al sedile dell'aereo quando inizia la rincorsa e durante tutta la fase di salita,le mani sudate e fredde e lo sguardo fisso avanti
3-poi una volta in quota una calma apparente,guardo anche fuori dal finestrino,faccio foto,rido e scherzo,ma ad ogni vuoto risobbalzo teso e rigido incollato al sedile con le mani fredde e sudate e lo sguardo fisso avanti
4-una sorta di count-down mentale verso l'arrivo
5-mi godo il viaggio solo quando,ad esempio,se il viaggio è lungo 2 ore ed è passata 1h e mezza,so che la "fine" è vicina e per tutta la discesa

cosa ne dite delle mie sensazioni?sono ancora guaribile?e come?
help!
grazie
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Bello!

Messaggio da Sissi »

andrea83 ha scritto:ragazzi che belle sensazioni che mi avete descritto,mi è venuta voglia di riprendere l'aereo.
Se invece io ci penso immagino:
1- l'ansia ed i lunghi sospiri nelle ore prima di salire (tra bagagli,check in etc...)
2-l'incollamento(che forse nn è un termine italiano) al sedile dell'aereo quando inizia la rincorsa e durante tutta la fase di salita,le mani sudate e fredde e lo sguardo fisso avanti
3-poi una volta in quota una calma apparente,guardo anche fuori dal finestrino,faccio foto,rido e scherzo,ma ad ogni vuoto risobbalzo teso e rigido incollato al sedile con le mani fredde e sudate e lo sguardo fisso avanti
4-una sorta di count-down mentale verso l'arrivo
5-mi godo il viaggio solo quando,ad esempio,se il viaggio è lungo 2 ore ed è passata 1h e mezza,so che la "fine" è vicina e per tutta la discesa

cosa ne dite delle mie sensazioni?sono ancora guaribile?e come?
help!
grazie
sei guaribilissimo!! sono le stesse che avevo io, e che ogni tanto ho ancora quando c'è turbolenza....ti capisco benissimo, continua con le foto , vedrai che aiuta!! A quando il prossimo volo???
ciao
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

mah....!

Messaggio da andrea83 »

Mah guarda mi sono iscritto qui perchè avevo già visto questo sito,allora ho pensato dopo aver letto qualche forum che forse qualcuno mi sapesse aiutare.
L'estate scorsa dovevo andare a Cipro (4 h di volo).Poco prima della partenza ero ansiosissimo in senso negativo,perchè fondamentalmente nn ho paura di cadere,ma di dare di matto e fare figure di m... sull'aereo,e mettere anche a disagio chi viaggia con me.
E comunque dopo aver letto cio che mi scrivete stavo pensando ad un volo non lungo (1h e 30/2 h),x riprendere "confidenza" con l'aereo,e magari quest'estate provare ad andare a Cipro (l'anno scorso poi ho avuto un incidente ed è tutto saltato).
Pensavo Barcellona o Londra.
ora guardo le foto e vediamo come mi sento!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

dopo che hai guardato le foto...scrivi per favore cosa provi? :D
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma in che senso, ti mettono a disagio, ad oggi, le foto "dal finestrino"?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

foto

Messaggio da andrea83 »

No,anzi.cioè le faccio volentieri le foto dal finestrino.l'unica cosa è una sensazione di bilico....
dove la trovo qui l'aerea foto?
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Spotter Area!!

se le foto ti danno una sensazione di bilico.....in aereo poi non è così Andrea!!!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: foto

Messaggio da Slowly »

andrea83 ha scritto:No,anzi.cioè le faccio volentieri le foto dal finestrino.l'unica cosa è una sensazione di bilico....
dove la trovo qui l'aerea foto?
Immaginavo.

Cosa certa però, è che chi "teme" di volare, quasi mai, generalemnte, soffre una volta in volo di disturbi legati all'altezza.

Addirittura, per meglio familiarizzare con "l'ambiente", ti propongo il lato finestrino! :wink:

Non so se Annalisa, recentemente "guarita" ( :P ) può confermare!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

finestrino

Messaggio da andrea83 »

è vero,volando sul lato finestrino ci si sente un po meglio
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

si slollì....infatti volevo parlargli di questo :D.

Andre......io soffro di vertigini, non avevo mai volato, non sapevo cosa significasse VOLARE!! e sai cosa facevo? mi attaccavo a vedere tutte le foto.....tutte tutte e mi sudavano le mani, mi aumentava il battito cardiaco e dicevo " non riuscirò mai a salire su un aereo". Luca ci si è rovinato il fegatom a dirmi di non guardarle.....perchè poi dall'aereo hai un'altra prospettiva!! le foto ti danno un senso di vuoto perchè non ti rendi conto da dove è stata fatta la foto. Quando invece sali in aereo....lo avrai visto anche tu...l'oblò è piccolo e non ti far rendere conto dell'altezza.....perchè tu sei al sicuro dentro, dove ci sono persone......dove hai tutto lo spazio per sentirti a tuo agio. Se guardi la foto ti darà il senso di vuoto, ti senti appunto in bilico. invece quando poi sei sopra, grazie alla pressurizzazione non ti accorgi di niente. Questa cosa finchè sono rimasta con i piedi per terra non l'ho mai accetata!! ho provato....ed èstato così.
Ma adesso vedere le foto è chiaro che ti danno la sensazione del bilico!
Comuqnue tutto passa Andre......e sari felice di averlo superato.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

Messaggio da Roberto Gizzi »

....Fatti "coccolare" da q.che bella Hostesss....Te passa!
:D
I-RBGZ
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Anche io stesso, soffro le vertigini da matti!!!!!!

ma (ri)confermo che in aereo tutto questo non avviene.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

foto

Messaggio da andrea83 »

Allora...avete ragione,guardando le foto,belle tra l'altro,al pensiero di esserci sopra io ho le mani fredde,sudate,un po d'ansia,e una sensazione di cadere nel vuoto.
da sopra è vero che è diverso.
Io in vita mia ho preso 6 volte l'aereo,quindi più o meno conosco le emozioni.
Ma 2 anni fa,andando a maiorca,ho avuto questa fase che vi ho descritto prima in partenza,e la mia ragazza mi ha detto che smbravo fossi in punto di morte.
questo mi ha fatto riflettere e un pò mi ha bloccato.
Quindi vorrei imparare a convivere e superare questa paura,anche perchè gli aerei mi piacciono e mi affascinano.
La domenica vado vicino all'aeroporto qui di Caselle ad ammirare il traffico.
Cosa ne dite?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Che non sei grave!

:D

Scambierai certamente qualche parola con Luca Evangelisti (non dargli del lei che s'offende), Responsabile Alitalia del corso "Voglia di Volare".

Chi meglio di lui?

Intanto non vivere sta cosa come un dramma in senso stretto, come hai visto dalle parle di Annalisa ce la si può fare.

E dire che lei non era proprio "messa bene!" :P (Ora s'arrabbia).

Intanto, non ascoltare le tesi degli improvvisati sapientoni. Volare è sicuro, ma averne paura è legittimo. Ma ce la si può fare.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

E dire che lei non era proprio "messa bene!" (Ora s'arrabbia).


lo so che mi vuoi bene slollino
Immagine

ha ragione caro Andrea....non ero messa per niente bene. ero disperata!!
Non sottovalutarti.....MAI. questa paura si supera.....l'unica cosa che devi pretendere da te stesso è un pò di forza di volontà........ fidati di chi lavora in aeroporto: tecnici, piloti, Assistenti di volo...etc..., non rischierebbero mai la vita di nessuno tanto meno la loro.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Vero.

Uno sforzo va fatto. Noi ti indirizziamo, poi la sudatina fredda ti toccherà comunque. Se però ci credi, (a noi), vedrai che passa.

Dico spesso una cosa, e forse è l'unica cosa saggia che ho detto in 29 anni di vita:

Il volo non è più un tentativo, ma un successo!!!!!!!!!!!!!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
andrea83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 9:13
Località: torino

Grazie

Messaggio da andrea83 »

Ragazzi grazie mille.
mi sento più tranquillo/sereno/pronto ad affrontare un viaggio.
ci sentiamo nei prox giorni!
Altri consigli?
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

siamo contenti per te :D.

il consiglio mio: Vola..... con lo spirito di un bambino!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Grazie

Messaggio da Slowly »

andrea83 ha scritto: Altri consigli?
Stai tranquillo, perchè tanto, per tutti i "problemi" che potrai mai farti, alla fine non succederà nulla!!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi