Fokker 100 decollo abortito

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Fokker 100 decollo abortito

Messaggio da Giulio88 »

http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 681&nseq=7
C/n 11362 - Aborted take off due to a birdstrike in one engine... Landed in a maize field and anyone on board were injuried. One men in a truck was killed oustide the plane, just when the aircraft has passed above a road. Easy to access at the wreck but policemen are on the site to protect the area of looters Crash established on January 25, 2007
qualcuno ne sa qualcosa??
PPL (A)
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

:eeeeek:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Ahi Ahi... questo non l'avevo sentito...

Un bel danno...
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

:shock:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Per un bird strike una rovina del genere?? Com'è possibile?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Ovviamente bird strike su entrambi i motori, altrimenti l'aereo avrebbe potuto continuare il decollo.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sì ma il report dice questo: "Aborted take off due to a birdstrike in one engine".
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Domanda, nel caso di FOD se entrambi i motori che si fa'?

Si tira ovviamente la frenata anche se oltrepassata la V1?

Domenica mattina, girovagando in bicicletta per Canzo, ho notato come una nutrita corte di corvi abiti i prati tra la Taxi e la RNW. Ne saranno al corrente in aeroporto?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Maxx ha scritto:Sì ma il report dice questo: "Aborted take off due to a birdstrike in one engine".
Probabilmente qualche errore di trascrizione. Oppure avranno avuto un altro tipo di problema all'altro motore. Non esistono aerei di linea bimotore oggigiorno che non possano continuare il decollo anche con un solo motore (in condizioni ideali). É una regola a cui nessun aereo sfugge.

Chiaramente, come per il TU134 di qualche topic fa, l'aereo perde in tutto o in parte anche il secondo motore... :?

Non che avere più motori in questo caso aiuti, soprattutto se parliamo di birdstrike. Se ci sono uccelli a sufficienza per occludere due motori, allora ci sono uccelli anche per uccluderne quattro.

Insomma, sono uccelli. Per diabetici.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Se ti si piantano tutti e due i motori oltre V1, penso sia difficile decollare!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Credo che il F100 sia stallato per ghiaccio sulle ali, i motori funzionavano regolarmente all'impatto.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Credo che il F100 sia stallato per ghiaccio sulle ali, i motori funzionavano regolarmente all'impatto.
Se confermato, sarebbe una grave inadempienza, delle norme sulla sicurezza, da parte di AF. :cwm10:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Io ho letto questo (la traduzione la lascio agli esperti):
lefigaro.fr (Avec AFP).
Publié le 31 janvier 2007

Selon le BEA, l'avion de la compagnie Régional qui a percuté un camion et fait un mort jeudi dernier a décollé normalement avant de se mettre à tanguer.
Les premières conclusions du Bureau d'enquêtes et d'analyses (BEA) rendues publiques mercredi rejoignent les témoignages recueillis après le crash de l’avion de la compagnie Régional jeudi dernier. « Les données préliminaires des enregistreurs confirment que l'avion a eu une accélération normale jusqu'à la vitesse de rotation », écrit le BEA.
« Immédiatement après son envol, il s'est incliné rapidement à gauche, puis a basculé à droite et à nouveau fortement à gauche. Il a perdu de l'altitude, a heurté le sol et a rebondi », poursuit-il. « Pendant la phase de vol, aucune perte de poussée des moteurs n'a été enregistrée », souligne le BEA.

Le oscillazioni laterali fanno pensare a ghiaccio sulle ali, come già accaduto ad un F28 negli usa ed a un F100 in Macedonia.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Viene dunque esclusa una perdita di potenza (se non ho tradotto male)

Mah...mi astengo dal fare commenti fino alla fine dell'indagine :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Si può avere una traduzione?
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

In sostanza risulta, dalle prime indagini della BEA, che l'aereo abbia avuto una fase di spinta e rotazione normale. Subito dopo il decollo l'aereo si è inclinato rapidamente a sinistra per poi andare a destra per poi tornare fortemente a sinistra, perdendo altitudine e impattando al suolo e rebondi (camion?)
Non sono state registrate perdite di potenza ai motori.

Questo è quello che ho capito (purtroppo, o per fortuna, non ho mai studiato francese):oops:

:EDIT: ho corretto la forma ;)
Ultima modifica di francesco.mi il 6 febbraio 2007, 12:25, modificato 2 volte in totale.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Grazie Francesco :D
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Ho letto le "evidenze" dell'inchiesta dell'aereo di Pau da dove si evince che il Fokker dopo il lift off si sia inclinato violentemente sulla sinistra per 2 volte prima di impattare il terreno ad una velocita' di circa 160 kts ,arrestandosi nella zona esterna alla recinzione aeroportuale,ma colpendo un mezzo addetto alla manutenzione,e uccidendo l'operaio che ne era alla guida.Nell'impatto il carrello cedeva.Non si lamentavano danni fisici di particolare gravita' tra equipaggio e passeggeri.Al momento dell'incidente il bollettino era il seguente:(10:15Z): LFBP 251000Z 06010KT 030V090 6000 snow BKN011 BKN030 M00/M01 Q1008 NOSIG=
L'investigazione e' tuttora in corso anche se la causa piu' probabile sembra essere quella da ice contamination
E' interessante leggere una nota della stessa Fokker riguardo proprio le conseguenze del ghiaccio sulle ali
1 mm of frost would decrease critical angle of attack by 6° representing a loss of 26% of total lift !
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Sembra da quanto riportato che potrebbe essere un problema di accumulazione di ghiaccio.

Ci sono un sacco di domande alle quali rispondere adesso, domande che non è il caso di riportare qui. Certo è che anche una sola vittima in un incidente aereo, fa dell'incidente un disastro.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
karma01
Banned user
Banned user
Messaggi: 27
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 13:41

Messaggio da karma01 »

The aircraft (F-GMPG), on a scheduled flight from Pau to Paris Charles de Gaulle, was cleared for takeoff at 11:15am local time. The takeoff roll was normal. Just after the Fokker became airborne, a bird was apparently ingested into the number one engine. The flight crew chose to abort the takeoff, touched back down, but were unable to stop prior to reaching the end of the runway. The jet vacated the runway and collided with a passing truck, killing the driver. The airplane then slid to a stop in a field.


fonte: airdisaster.com
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

francesco.mi ha scritto:perdendo altitudine e impattando al suolo e rebondi (camion?)
Rebondi significa che è rimbalzato. Quindi, ha urtato il suolo ed è rimbalzato.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Sarebbe interessante sapere se è stato effettutato o meno il de-icing e come si è comportato l'equipaggio.
RMKS////
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Oggi su radio 105 verso le 15.00 o giu' di li, discutevano su un incidente di un Fokker 100, probabilmente proprio quello in discussione qui.

Qualcuno ha sentito meglio di me che dicevano?

Io ho capito qualcosa tipo: e' una caretta, e' vecchio, era un ottimo aereo forse 10 anni fa', come era un buona macchina la Balilla.

qualcuno sa meglio??
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

So dirti che chi ha detto quelle cose è uno che di aviazione ne sa molto meno di quanto io sia preparato in fisica quantistica...
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Su questo siamo d'accordo Pippo.

Chiedevo se qualcuno aveva sentito e sapeva dirmi esattamente quello che avevano detto
Rispondi