Indagini su inconveniente Ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Indagini su inconveniente Ryanair

Messaggio da aviation »

Si sà qualcosa di più riguardo questa notizia?



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Varie denunce per avvicinamenti pericolosi agli aeroporti e quattro tentativi falliti di atterraggio da parte di aerei Ryanair hanno provocato l’intervento degli ispettori della compagnia low cost  irlandese con la mincaccia di licenziamento per i piloti responsabili, come rivela il quotidiano “The Times”. La compagnia a settembre aveva deciso di espellere i piloti che per due volte non rispettavano le norme di atterraggio, dopo di ciò gli ispettori denunciarono pericolosi avvicinamenti agli aeroporti, l’ultimo dei quali ha provocato ben sedici denuncie dei residenti e fatto scattare l’allarme dei piloti.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Intanto si vorrebbe sapere con precisione la fonte... ;)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

L'articolo in questione è stato pubblicato da El Mundo, in Italia anche le agenzie ne hanno trattato ma in maniera più marginale.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 50426.html
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Già è tanto che in Italia non sia uscita la notizia a nove colonne con scritto:
"Piloti Ryanair fanno acrobazie in volo!"
.....
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

No la stampa italiana avrebbe scritto a 9 colonne:
"SCHIFANI (FI): PILOTI RYANAIR INDAGATI PER MANOVRE PERICOLOSE, PRODI DIMETTITTI!!!!"

Ma bisogna capirli erano distratti dalla coppia berlusconi-lario (il minuscolo è voluto)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

La notizia su ANSA.IT riporta così:

LONDRA, 7 FEB - La linea aerea a basso costo Ryanair ha minacciato di licenziare i suoi piloti perche' avrebbero fatto atterraggi pericolosi.L'aerolinea ha diffuso una nota a tutti i suoi piloti dopo che la commissione d'inchiesta per gli incidenti aerei irlandese ha pubblicato un rapporto in cui vengono elencati alcuni episodi in cui i velivoli Ryanair non hanno rispettato le corrette procedure per l'atterraggio.

Innanzitutto sarebbe bello sapere quali sono questi rapporti e cosa effettivamente non hanno rispettato...

Come al solito la notizia è decisamente frammentaria.
Daniele
<br>
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Innanzitutto sarebbe bello sapere quali sono questi rapporti e cosa effettivamente non hanno rispettato...
http://www.md80.it/2007/02/08/indagini- ... i-ryanair/

Leggete il portale ogni tanto :wink:
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

beh per un dipendente ryan è facile ricevere minacce di licenziamento...bisognerebbe vedere cosa sia successo realmente e soprattutto come sia venuta a gallal a news...posso dirvi con cognizione di causa che le magagne la ryan non le fa trapelare!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Messaggio da Scatto88 »

dc10viasa ha scritto:No la stampa italiana avrebbe scritto a 9 colonne:
"SCHIFANI (FI): PILOTI RYANAIR INDAGATI PER MANOVRE PERICOLOSE, PRODI DIMETTITTI!!!!"

Ma bisogna capirli erano distratti dalla coppia berlusconi-lario (il minuscolo è voluto)
:roll: :roll: :roll:
la stampa avrebbe scritto:
Ryan fa acrobazie,colpa di Berlusconi..

ormai tutto succede per colpa sua...
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Per cortesia, cerchiamo di tenere fuori le beghe politiche dal topic. :wink:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

A proposito...giusto la scorsa settimana ho volato Ryanair, volo Alghero-Pisa, e c'è stato un missed approach...
C'erano molte nuvole anche abbastanza basse ma una volta sbucati direi che c'era una visibilità sufficiente...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...) ha ridato manetta e siamo saliti di molto, sopra le nuvole...a quel punto ha annunciato che a causa delle condizioni climatiche non era riuscita ad atterrare, quindi abbiamo girato in tondo per una ventina di minuti poi siamo atterrati regolarmente.
Secondo me le condizioni climatiche non c'entravano nulla, ha sbagliato proprio l'approccio, tra l'altro il comandante era abbastanza giovane e probabilmente non aveva molta esperienza, boh...
Comunque l'importante è essere atterrati! [-o<
Infatti benchè mi appasioni molto il volo, ho una discreta paura...
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Fab78 ha scritto: Secondo me le condizioni climatiche non c'entravano nulla, ha sbagliato proprio l'approccio, tra l'altro il comandante era abbastanza giovane e probabilmente non aveva molta esperienza, boh...
Non arrivare a conclusioni affrettate. Da dietro abbiamo una vaga cognizione di cosa succede in cabina e fuori. Molto, molto probabile che quello che ti ha detto fosse vero. Magari più che un problema di visibilità centrava il vento, che da passeggero è estremamente difficile valutare.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

A Fab78... perdonami la battuta in anticipo...:mrgreen:

C`hai fifa di volare, stavi tutto teso sul tuo sedile aspettando la toccata...e pretendi pure di dire "Per me non era il meteo avverso, ma la tipa in gonnella nel cockpit ha sbagliato l`approccio..."
:lol: :lol:

Ma daaaiiiiii!!!!!!!! :lol:
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

Non arrivare a conclusioni affrettate. Da dietro abbiamo una vaga cognizione di cosa succede in cabina e fuori. Molto, molto probabile che quello che ti ha detto fosse vero. Magari più che un problema di visibilità centrava il vento, che da passeggero è estremamente difficile valutare.
Mi fido di chi pilota l'aereo e non intendevo colpevolizzare nessuno, mi è sembrato solo un po' strano perchè non c'era vento e la visibilità era buona, tutto qua...
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Fab78 ha scritto:A proposito...giusto la scorsa settimana ho volato Ryanair, volo Alghero-Pisa, e c'è stato un missed approach...
C'erano molte nuvole anche abbastanza basse ma una volta sbucati direi che c'era una visibilità sufficiente...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...) ha ridato manetta e siamo saliti di molto, sopra le nuvole...a quel punto ha annunciato che a causa delle condizioni climatiche non era riuscita ad atterrare, quindi abbiamo girato in tondo per una ventina di minuti poi siamo atterrati regolarmente.
Secondo me le condizioni climatiche non c'entravano nulla, ha sbagliato proprio l'approccio, tra l'altro il comandante era abbastanza giovane e probabilmente non aveva molta esperienza, boh...
Comunque l'importante è essere atterrati! [-o<
Infatti benchè mi appasioni molto il volo, ho una discreta paura...

non voglio fare polemiche, ma se il comandante fosse stato un uomo avresti pensato la stessa cosa? Oppure che avesse fatto la cosa giusta date le condizioni meteo?.......ciao
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

A Fab78... perdonami la battuta in anticipo...Mr. Green

C`hai fifa di volare, stavi tutto teso sul tuo sedile aspettando la toccata...e pretendi pure di dire "Per me non era il meteo avverso, ma la tipa in gonnella nel cockpit ha sbagliato l`approccio..."
Laughing Laughing

Ma daaaiiiiii!!!!!!!! Laughing
Beh certo il pensiero l'ho realizzato una volta sceso dall'aereo...
Ad ogni modo non c'è stata nessuna preoccupazione, chi leggeva o dormiva ha continuato a farlo molto tranquillamente...
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

non voglio fare polemiche, ma se il comandante fosse stato un uomo avresti pensato la stessa cosa? Oppure che avesse fatto la cosa giusta date le condizioni meteo?.......ciao
Beh non ho mica detto che la colpa fosse del pilota in quanto donna...
Tra l'altro il volo era andato benissimo e anche il secondo tentativo di atterraggio è stato perfetto...
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

Fab78 ha scritto:...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...)
scusa, ma che significa?
Un pilota è un pilota!
Il fatto che tu abbia specificato il sesso fa capire che hai dei pregiudizi e questo mi dispiace moltissimo.
A me è capitato 2 volte in un mese quando ero a Londra(la seconda volta ti assicuro che ce la siamo vista BLACK!!!), Cpt e FO erano uomini in entrambi i casi... CHEVORDI'?
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Tranquillo Fabrizio, il mondo dell'aviazione è spesso molto più complesso di quanto ci immaginiamo, e le variabili in gioco sono tantissime. Magri ne scoprirai qualcuna continuando a frequentare il forum e chiedendo in caso di dubbi!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

vichinga ha scritto:
Fab78 ha scritto:...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...)
scusa, ma che significa?
Un pilota è un pilota!
Il fatto che tu abbia specificato il sesso fa capire che hai dei pregiudizi e questo mi dispiace moltissimo.
A me è capitato 2 volte in un mese quando ero a Londra(la seconda volta ti assicuro che ce la siamo vista BLACK!!!), Cpt e FO erano uomini in entrambi i casi... CHEVORDI'?
Non credo siano pregiudizi. Siccome è un evento poco probabile, semplicemente si nota. A me capita con le autiste degli autobus...
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

me lo auguro...altrimenti CHE TRISTEZZA!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

A proposito...giusto la scorsa settimana ho volato Ryanair, volo Alghero-Pisa, e c'è stato un missed approach...
C'erano molte nuvole anche abbastanza basse ma una volta sbucati direi che c'era una visibilità sufficiente...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...) ha ridato manetta e siamo saliti di molto, sopra le nuvole...a quel punto ha annunciato che a causa delle condizioni climatiche non era riuscita ad atterrare, quindi abbiamo girato in tondo per una ventina di minuti poi siamo atterrati regolarmente.
Secondo me le condizioni climatiche non c'entravano nulla, ha sbagliato proprio l'approccio, tra l'altro il comandante era abbastanza giovane e probabilmente non aveva molta esperienza, boh...
Comunque l'importante è essere atterrati!
Infatti benchè mi appasioni molto il volo, ho una discreta paura...
Ciao, non capisco alcune cose del tuo messaggio,
1 perchè hai dovuto evidenziare il sesso del comandante?
2 Chi ti dice che in quel momento fosse il PF (Pilota che guida)?
3 Tu hai visto le condizioni della pista? Sicuro che non ci fosse un'incursione di pista per la quale ha evitato ben peggiori conseguenze?
4 Condizioni meteo forse hanno impedito l'atterraggio tipo vento al traverso o windshear
5 I brevetti ti assicuro che non li regalano e quindi se ha fatto la manovra saprà perchè sulla base delle regole di Compagnia.

Pregasi pensare a tutte queste cose prima di sparare contro le persone indiscriminatamente
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

Ciao, non capisco alcune cose del tuo messaggio,
1 perchè hai dovuto evidenziare il sesso del comandante?
2 Chi ti dice che in quel momento fosse il PF (Pilota che guida)?
3 Tu hai visto le condizioni della pista? Sicuro che non ci fosse un'incursione di pista per la quale ha evitato ben peggiori conseguenze?
4 Condizioni meteo forse hanno impedito l'atterraggio tipo vento al traverso o windshear
5 I brevetti ti assicuro che non li regalano e quindi se ha fatto la manovra saprà perchè sulla base delle regole di Compagnia.

Pregasi pensare a tutte queste cose prima di sparare contro le persone indiscriminatamente
Ribadisco ancora visto che l'ho già scritto in un post precedente:
1)Mi fido pienamente del pilota, anzi se come dici tu ci fosse stata una incursione in pista, ha fatto benissimo a riprendere quota, ma ha detto che lo faceva per le condizioni climatiche non per altri problemi. Ha fatto benissimo in ogni caso a non rischiare l'atterraggio se riteneva di non avere le necessarie condizioni di sicurezza.

2)Ho espresso soltanto le mie impressioni, ho volato abbastanza da accorgermi quando c'è vento e quando non c'è e mi sembrava che non ci fossero ne problemi di vento ne di visibilità.

3)Non discrimino affatto le donne, come ho già scritto, a parte quell'inconveniente il volo e l'atterraggio è andato benissimo.

4)Non ero nel cockpit a vedere chi guidava, ad ogni modo il post l'avrei mandato lo stesso.
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Direi che Fab78 ha chiarito il suo pensiero :wink:
wolly83

Messaggio da wolly83 »

Scatto88 ha scritto:
dc10viasa ha scritto:No la stampa italiana avrebbe scritto a 9 colonne:
"SCHIFANI (FI): PILOTI RYANAIR INDAGATI PER MANOVRE PERICOLOSE, PRODI DIMETTITTI!!!!"

Ma bisogna capirli erano distratti dalla coppia berlusconi-lario (il minuscolo è voluto)
:roll: :roll: :roll:
la stampa avrebbe scritto:
Ryan fa acrobazie,colpa di Berlusconi..

ormai tutto succede per colpa sua...
:laughing3: :laughing3: :laughing3:

Povero Silvio....è sceso in campo.... e lo ha fatto per noi!!!!! :cry: :cry: :cry:

Scusate, non ho saputo resistere, non andrò oltre!!! :oops: :oops:
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Fab78 ha scritto:A proposito...giusto la scorsa settimana ho volato Ryanair, volo Alghero-Pisa, e c'è stato un missed approach...
C'erano molte nuvole anche abbastanza basse ma una volta sbucati direi che c'era una visibilità sufficiente...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...) ha ridato manetta e siamo saliti di molto, sopra le nuvole...a quel punto ha annunciato che a causa delle condizioni climatiche non era riuscita ad atterrare, quindi abbiamo girato in tondo per una ventina di minuti poi siamo atterrati regolarmente.
Secondo me le condizioni climatiche non c'entravano nulla, ha sbagliato proprio l'approccio, tra l'altro il comandante era abbastanza giovane e probabilmente non aveva molta esperienza, boh...
Comunque l'importante è essere atterrati! [-o<
Infatti benchè mi appasioni molto il volo, ho una discreta paura...
Non bisogna trarre troppe conclusioni per una cosa che realmente può sapere solo il pilota.

Per molti aeroporti la CTR è molto limitata (es Bergamo) e l'aereo viene passato alla torre solo quando già intercettato e stabilizzato sull'ils, a questo punto ovviamente la torre gli da la situazione a terra (QNH, vento e gli fa continuare l'avvicinamento)...

Se l'equipaggio (o per qualche altra ragione l'aereo) non era abile per avvicinamento in CAT II / III e la visibilità era inferiore a quelle minime il pilota è costretto a riattaccare e a mettersi in circuito alla quota assegnata dalla torre in attesa di un miglioramento delle condizioni.

Questo potrebbe essere tranquillamente il tuo caso, altro motivo potrebbe essere semplicemente pista occupata o qualcosa di simile.

Di certo non è un pilota che non sa atterrare e che deve riprovare 2 volte, non avrebbe senso, poi l'ils è molto preciso e difficilmente si arriva lunghi o alti.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Fab78 ha scritto:
Non arrivare a conclusioni affrettate. Da dietro abbiamo una vaga cognizione di cosa succede in cabina e fuori. Molto, molto probabile che quello che ti ha detto fosse vero. Magari più che un problema di visibilità centrava il vento, che da passeggero è estremamente difficile valutare.
Mi fido di chi pilota l'aereo e non intendevo colpevolizzare nessuno, mi è sembrato solo un po' strano perchè non c'era vento e la visibilità era buona, tutto qua...
mmmh, cosa ti ha fatto notare che non c'era vento scusa?

E' chiaro che non ti accorgi del vento, mi è capitato sempre con ryanair in avvicinamento a stansted di fare un avvicinamento con vistose correzioni e non sembrava molto ventoso così dall'interno...

Sceso c'era un discreto venticelo che ti sollevava se non stavi attento, 30 nodi con raffiche a 45... non proprio una brezza.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

vichinga ha scritto:
Fab78 ha scritto:...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...)
scusa, ma che significa?
Un pilota è un pilota!
Il fatto che tu abbia specificato il sesso fa capire che hai dei pregiudizi e questo mi dispiace moltissimo.
A me è capitato 2 volte in un mese quando ero a Londra(la seconda volta ti assicuro che ce la siamo vista BLACK!!!), Cpt e FO erano uomini in entrambi i casi... CHEVORDI'?
Eh si... c'è sempre un discreto tempo a Londra...

:shock:

:P
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

Non bisogna trarre troppe conclusioni per una cosa che realmente può sapere solo il pilota.

Per molti aeroporti la CTR è molto limitata (es Bergamo) e l'aereo viene passato alla torre solo quando già intercettato e stabilizzato sull'ils, a questo punto ovviamente la torre gli da la situazione a terra (QNH, vento e gli fa continuare l'avvicinamento)...

Se l'equipaggio (o per qualche altra ragione l'aereo) non era abile per avvicinamento in CAT II / III e la visibilità era inferiore a quelle minime il pilota è costretto a riattaccare e a mettersi in circuito alla quota assegnata dalla torre in attesa di un miglioramento delle condizioni.

Questo potrebbe essere tranquillamente il tuo caso, altro motivo potrebbe essere semplicemente pista occupata o qualcosa di simile.

Di certo non è un pilota che non sa atterrare e che deve riprovare 2 volte, non avrebbe senso, poi l'ils è molto preciso e difficilmente si arriva lunghi o alti.
Hai perfettamente ragione, non bisogna trarre conclusioni.
infatti ho solo espresso le mie impressioni senza dare giudizio alcuno.
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

mmmh, cosa ti ha fatto notare che non c'era vento scusa?

E' chiaro che non ti accorgi del vento, mi è capitato sempre con ryanair in avvicinamento a stansted di fare un avvicinamento con vistose correzioni e non sembrava molto ventoso così dall'interno...

Sceso c'era un discreto venticelo che ti sollevava se non stavi attento, 30 nodi con raffiche a 45... non proprio una brezza.
Ho verificato le condizioni meteo una volta sceso dall'aereo.
Non c'era nemmeno un'alito di vento.
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

vichinga ha scritto:
Fab78 ha scritto:...abbiamo continuato l'avvicinamento fino a un momento in cui di colpo il comandante (era una donna...)
scusa, ma che significa?
Un pilota è un pilota!
Il fatto che tu abbia specificato il sesso fa capire che hai dei pregiudizi e questo mi dispiace moltissimo.
A me è capitato 2 volte in un mese quando ero a Londra(la seconda volta ti assicuro che ce la siamo vista BLACK!!!), Cpt e FO erano uomini in entrambi i casi... CHEVORDI'?
sai che c'è?è che il nostro ambiente è ancora molto maschilista.Le donne in cockpit si vedono sempre con un certo timore riverenziale perchè non sai mai se costei appartiene al caso 1(è qui perchè ci sa fare)al caso 2(è qui perchè conosce il DOV)o caso 3 (boh a me sembra non faccia niente di sbagliato ma secondo me è raccomandata)...sono ancora troppo poche per far si che siano integrate ed essendo sotto i riflettori non appena accade qualcosa tutto viene ingigantito...vedi post precedente..una donna ai comand ha riattaccato,se l'avesse fatto un maschio non avrebbe destato scalpore....il problema giace nella novità..semplicemente non ci si è ancora abituati al vedere un pilota donna.in USA invece sono molte di più,io personalmente settimana scorsa ho fatto un volo su un A319 di USAirw con il Cpt.donna...volo regolare non è successo niente e niente pacchianate tipo applausi all'atterraggio.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Gli applausi all'atterraggio sono una cosa da Italiani. All'estero veniamo visti come degli sfigati per queste cose.. E in effetti lo siamo quando lo facciamo.

Se qualcuno è abilitato in cockpit alla conduzione di un a\m vuol dire che si è fatto un discreto c**o prima per arrivarci.

La discriminazione di cui parla Vichinga l'avevo notata anche io per due motivi: il primo la necessità di sottolineare il sesso e la seconda quei tre puntini che servono a sottolineare un pensiero non espresso ma che è ben chiaro a tutti senza necessità di scriverlo (lingua italiana non psicologia).

Ritengo però che non ci sia da andare oltre su questa faccenda perchè penso che il fatto sia chiaro e che si sia perso il vero senso del forum che era quello di parlare degli inconvenienti della Ryan in questo periodo. Non è solo un problema degli equipaggi di Ryan di fare avvicinamenti non stabilizzati oppure atterraggi un po' fuori dalle procedure previste, ma come al solito in Italia quando uno dice di voler fare pulizia di chi non rispetta le regole tutti ccrrono a puntare il dito contro di lui perchè ha personale che viola le OPS, senza guardare chi in casa propria li ha e fa finta di niente se non dargli qualche buffetto sulle mani a mo' di ammonimento.
Con questo preciso di non fare riferimento a nessuno in particolare dato che il discorso si applica a qualsiasi entità lavorativa in generale.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Fab78 ha scritto:
mmmh, cosa ti ha fatto notare che non c'era vento scusa?

E' chiaro che non ti accorgi del vento, mi è capitato sempre con ryanair in avvicinamento a stansted di fare un avvicinamento con vistose correzioni e non sembrava molto ventoso così dall'interno...

Sceso c'era un discreto venticelo che ti sollevava se non stavi attento, 30 nodi con raffiche a 45... non proprio una brezza.
Ho verificato le condizioni meteo una volta sceso dall'aereo.
Non c'era nemmeno un'alito di vento.
può anche essere che ci fosse segnalazione di windshear oppure come detto precedentemente il motivo della riattaccata sarà stato un'altro (minime di visibilità, pista non liberata in tempo, ecc...)
Daniele
<br>
Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

può essere qualsiasi elemento di cui non siamo a conoscenza..pure un cinghiale (e a Malpensa ce ne sono o cervi o cani)...
@flight safety:gli applausi non solo prerogativa italiana mi è capitato più volte in USA di trovare ste situazioni...
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

non è assolutamente vero che all'estero i nostri applausi sono visti come cose da sfigati...anzi!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Rispondi