Sta per arrivare sos sos !!!!!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Sta per arrivare sos sos !!!!!!!

Messaggio da frasper »

Come previsto il giorno fatidico sta per arivare.

Al 99% si tratta del 22 febbraio, ritorno il 23.
Si ripete la settimana successiva ed ancora quella di dopo.

Sicuramente sarà Alitalia ROMA-VERONA E SPEERIAMO :shock: VERONA-ROMA.

1 2 3.......via: FORUM MD 80 arriviamo insieme a quel fatidico giorno,
distante dal 13 Febbraio 2003 (Roma-Londra Alitalia), e dal mio fallimento Ciampino-Scozia RyanAir, dal quale scesi sconfitto.

Sapete già la mia situazione, quel giorno sarà tragico, io e il mio capo,
forse è il caso che prenda qualcosa???

Statemi vicini e mi date qualche informazione tecnica sul vettore che Alitalia usa nei viaggi Roma Verona????

Un saluto affettuoso.
Avatar utente
adonix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 18:16
Località: lago maggiore

Messaggio da adonix »

siamo con te!!!!!!!!!!!!
Adonella
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

AZ sulla tatta FCO VRN e vv usa il mitico cagnolone MD80
tu chiedi cosa devi prendere ?? saggia domanda,
allora prendi:
posto finestrino,
una macchina fotografica, e mentre tieni la concentrazione sulle foto che DOVRAI postare al tuo ritorno per gli amici del forum, (non ti fai venire pensieri inopportuni)
il giornale nel caso deprecabile in cui il cielo fosse coperto da impedirti di godere appieno il panorama
buon volo ci sentiamo al ritorno.

*spero di non avere invaso il campo del mitico dott Luca con i miei consigli
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Frasper alcuni di noi sanno bene cosa significa avere paura...soprattutto i giorni precedenti e ti siamo vicini.
Per quanto riguarda quello che devi prendere non posso far altro che replicare quello che ha detto wing05. Vedrai che farai un magnifico volo....rilassati stai tranquillo il più possibile anche se so che non è semplice. E' certo che andrà tutto bene......e poi Roma - Verona non te ne accorgerai nemmeno.
Ti sono nel cuore veramente.....perchè so come ti senti, ce la farai, però ti ripeto....fatti coraggio perchè volerai benissimo e una volta a Verona ti sentirai libero....soddisfatto e orgoglioso di te.

ciao e mi raccomando fai tante foto e postale...... così rosichiamo tutti :P
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Caro Frasper andrà tutto bene!!!
Non pensare a quando non sei salito sul volo rayanair..ormai è passato. Hai l'opportunità di dare un bel calcione alla tua paura il 22 febbraio. Beh daglielo forte mi raccomando!!
CIAO
PPL (A)
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ho fatto due volte quella tratta, con AZ... V-A-I T-R-A-N-Q-U-I-L-L-O!! :D
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Siamo tutti con te...

Vai tranquillo, rilassato, sarà un bellissimo viaggio :)
Daniele
<br>
Immagine
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Vi ringrazio tutti di cuore.

ora comincia a salire la paura.

Avete sentito il problema alla meridiana.

Non è escluso che si possa andare con meridiana a Verona.

Il problema non è Alitalia, Meridiana o altri, il vero dramma è che quando accade qualcosa agli aerei, sembra di rivivere GLI ANNI DEL COMUNISMO SOVIETICO, della serie non si capisce mai niente.

Non ditemi di no perchè è così.

Cosa è successo al motore, se avesse preso fuoco, a quest'ora avremmo parlato di altre cose.

Ecco che torna in prima fila la mia teoria: decollo-crociera-atterraggio: sono una lotteria legate al caso.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

frasper ha scritto:Non ditemi di no perchè è così.
Io non ti ho detto di no, te l'ho dimostrato con i numeri che non è così.
E tu hai preferito aprire un altro topic.

Ho il massimo rispetto per la tua paura e ti auguro di superarla al più presto; ma di fronte ad uno che ha deciso che "è così" e basta, che tipo di incoraggiamento vuoi che abbia effetto?
frasper ha scritto:Ecco che torna in prima fila la mia teoria: decollo-crociera-atterraggio: sono una lotteria legate al caso.
Posta questa tua convinzione che è evidentemente agli antipodi di quel che è ampiamente noto e dimostrato, se ci spieghi meglio cosa ti aspetti da noi - a parte una serie di incoraggiamenti ai quali sempre saputo rispondere solo no, tirando in ballo perfino un atteggiamento inesistente da "comunismo sovietico" sulla possibilità di conoscere le cause dei (pochi) inconvenienti - magari ti possiamo aiutare davvero.

Ti ricordo che nel tuo precedente topic gli ex-paurosi ti hanno detto che è necessario metterci la voglia di superarla, la paura.
Noi la voglia di aiutarti ce l'abbiamo, e te l'abbiamo dimostrato: e tu?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Frasper scusa, ma quello che è accaduto oggi con l'aereo Meridiana è sicurezza. Un aereo ha avuto un'avaria ed è atterrato al primo aeroporto utile SENZA PROBLEMI!
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Bacione ha scritto:
frasper ha scritto:Non ditemi di no perchè è così.
Io non ti ho detto di no, te l'ho dimostrato con i numeri che non è così.
E tu hai preferito aprire un altro topic.

Ho il massimo rispetto per la tua paura e ti auguro di superarla al più presto; ma di fronte ad uno che ha deciso che "è così" e basta, che tipo di incoraggiamento vuoi che abbia effetto?
frasper ha scritto:Ecco che torna in prima fila la mia teoria: decollo-crociera-atterraggio: sono una lotteria legate al caso.
Posta questa tua convinzione che è evidentemente agli antipodi di quel che è ampiamente noto e dimostrato, se ci spieghi meglio cosa ti aspetti da noi - a parte una serie di incoraggiamenti ai quali sempre saputo rispondere solo no, tirando in ballo perfino un atteggiamento inesistente da "comunismo sovietico" sulla possibilità di conoscere le cause dei (pochi) inconvenienti - magari ti possiamo aiutare davvero.

Ti ricordo che nel tuo precedente topic gli ex-paurosi ti hanno detto che è necessario metterci la voglia di superarla, la paura.
Noi la voglia di aiutarti ce l'abbiamo, e te l'abbiamo dimostrato: e tu?
Il fatto di aver accettato un lavoro che implica il viaggiare in Aereo, già vuol dire accettarlo.

Io vi ho sempre ringraziato e continuerò a farlo.

Non volevo turbare nessuno, sapete bene che non è mia intenzione.

Sul topic, aperto pongo una domanda: solo una discussione può essere aperta, scusate ma non capisco

:?: :?:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Sul topic non mi sono spiegata, evidentemente.
Intendevo dire che c'era già un altro topic su questo argomento che avevi aperto tu; perché non continuare lì la conversazione e invece aprirne uno nuovo?

In ogni caso, noto che per il momento non hai risposto alla domanda che ti ho fatto: che cosa ti aspetti da noi? Ma non è mica obbligatorio rispondere, ci mancherebbe.
In bocca al lupo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No non ti preoccupare.

Se i tuoi viaggi sono per lavoro, non so se sei nella situazione di poterli evitare, dipenderà senza dubbio dall'importaza della cosa.

Secondo me è meglio sforzarsi di capire la paura, visto che tanto "devi" viaggiare comunque! :P

Non preoccuparti del resto, concentrati sul fatto che tra poco volerai e che potrai senza dubbi ofarlo in modo tranquillo.

:D

NOn succederà nulla.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Tieni presente che i voli sono anche brevi.

Basterà tenere duro un pochino e atterrai subito.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

frasper ha scritto:Vi ringrazio tutti di cuore.

ora comincia a salire la paura.

Avete sentito il problema alla meridiana.

Non è escluso che si possa andare con meridiana a Verona.

Il problema non è Alitalia, Meridiana o altri, il vero dramma è che quando accade qualcosa agli aerei, sembra di rivivere GLI ANNI DEL COMUNISMO SOVIETICO, della serie non si capisce mai niente.

Non ditemi di no perchè è così.

Cosa è successo al motore, se avesse preso fuoco, a quest'ora avremmo parlato di altre cose.

Ecco che torna in prima fila la mia teoria: decollo-crociera-atterraggio: sono una lotteria legate al caso.
Ciao Frasper, ti dico come la vedo.

Il cambiamento è un percorso, ha un inizio ed una fine (non sempre però).

Il punto di partenza del cambiamento relativo alla paura dell'aereo è NECESSARIAMENTE questo: "nonostante il fatto che io SAPPIA che l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro, io mi trovo decisamente più a mio agio in macchina o in treno (tanto per dirne uno); mi aiutate a capire perchè?"E da qui si parte, ci si ingaggia emotivamente (cosa non sempre semplice) e ci si "trasforma".

Se pensi che il viaggio in aereo sia una lotteria (come hai detto) come potresti non aver paura? Se sei convinto di ingaggiarti in una lotteria (tipo terno al lotto, giusto?) allora la paura ed il panico sono le emozioni più giuste. Tutti coloro che pensano di ingaggiarsi in una lotteria....provano disagio e paura....GIUSTAMENTE. In questo caso non potremmo aiutarti, proprio perchè la paura è l'emozione più corretta per come la vedi te.

Se, invece, pensi che l'aereo è un affare molto sicuro ma tu ti ci trovi molto a disagio, allora da lì può inziare la discussione e, forse, possiamo aiutarti. Ma devi mettere in discussione le tue idee ed ingaggiarti emotivamente. Sei un collega e so che sai di cosa parlo.

Ora sta a te.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Fearless flyer ha scritto:
frasper ha scritto:Vi ringrazio tutti di cuore.

ora comincia a salire la paura.

Avete sentito il problema alla meridiana.

Non è escluso che si possa andare con meridiana a Verona.

Il problema non è Alitalia, Meridiana o altri, il vero dramma è che quando accade qualcosa agli aerei, sembra di rivivere GLI ANNI DEL COMUNISMO SOVIETICO, della serie non si capisce mai niente.

Non ditemi di no perchè è così.

Cosa è successo al motore, se avesse preso fuoco, a quest'ora avremmo parlato di altre cose.

Ecco che torna in prima fila la mia teoria: decollo-crociera-atterraggio: sono una lotteria legate al caso.
Ciao Frasper, ti dico come la vedo.

Il cambiamento è un percorso, ha un inizio ed una fine (non sempre però).

Il punto di partenza del cambiamento relativo alla paura dell'aereo è NECESSARIAMENTE questo: "nonostante il fatto che io SAPPIA che l'aereo è il mezzo di trasporto più sicuro, io mi trovo decisamente più a mio agio in macchina o in treno (tanto per dirne uno); mi aiutate a capire perchè?"E da qui si parte, ci si ingaggia emotivamente (cosa non sempre semplice) e ci si "trasforma".

Se pensi che il viaggio in aereo sia una lotteria (come hai detto) come potresti non aver paura? Se sei convinto di ingaggiarti in una lotteria (tipo terno al lotto, giusto?) allora la paura ed il panico sono le emozioni più giuste. Tutti coloro che pensano di ingaggiarsi in una lotteria....provano disagio e paura....GIUSTAMENTE. In questo caso non potremmo aiutarti, proprio perchè la paura è l'emozione più corretta per come la vedi te.

Se, invece, pensi che l'aereo è un affare molto sicuro ma tu ti ci trovi molto a disagio, allora da lì può inziare la discussione e, forse, possiamo aiutarti. Ma devi mettere in discussione le tue idee ed ingaggiarti emotivamente. Sei un collega e so che sai di cosa parlo.

Ora sta a te.

Luca
indubbiamente hai ragione nel dire se penso che.... se penso che....,

di conseguenza ottengo che..........

Il problema è che l'aereo è l'unica cosa al mondo che mi terrorizza, io non credo neppure che sia paura.
Sai credo che a volte la paura, la si possa tasformare in scossa adrenalinica.
Sai benissimo che l'adrenalina fa bene OGNI TANTO al nostro cervello.

Ho già spiegato perchè definisco l'aereo una lotteria, riassumo dicendo che intervengono troppe variabili, dove prima o poi all'uomo qualcuna sfugge.

Poi una critica a tutti voi:

sapete che comunque mi state accompagnando in modo garbato e paziente (me ne scuso), alla data che come al solito io raffiguro con il PATIBOLO.

Io di questo ve ne sarò sempre grato.

Quindi non dite che mi state aiutando.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Bacione ha scritto:Sul topic non mi sono spiegata, evidentemente.
Intendevo dire che c'era già un altro topic su questo argomento che avevi aperto tu; perché non continuare lì la conversazione e invece aprirne uno nuovo?

In ogni caso, noto che per il momento non hai risposto alla domanda che ti ho fatto: che cosa ti aspetti da noi? Ma non è mica obbligatorio rispondere, ci mancherebbe.
In bocca al lupo.
in questo momento sono confuso e siceramente non so cosa aspettarmi da voi, posso solo dirti che sono una persona molto razionale, solo l'aereo mi manda in tilt.

Crepi :wink:
gio-64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 febbraio 2007, 11:41

Messaggio da gio-64 »

vedrai andra' tutto bene cerca di pensarci il meno possibile, e pensa che è una cosa che devi fare, quindi cerca di viverla nel miglior modo possibile. cerca di pensare sempre alla fase successiva e non oltre ciao Giovanna facci sapere! :D
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

frasper ha scritto:Poi una critica a tutti voi:

sapete che comunque mi state accompagnando in modo garbato e paziente (me ne scuso), alla data che come al solito io raffiguro con il PATIBOLO.

Io di questo ve ne sarò sempre grato.

Quindi non dite che mi state aiutando.
Se è così, fatti quattro ore e trenta di Eurostar. Con il capo ci parli la sera al bar dell'albergo o la mattina quando lo vai a prendere all'aeroporto.

Secondo me al patibolo in realtà tu ci vuoi andare ... ed è un'ottima cosa e positiva!
Pensaci... e sempre in bocca al lupo!
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Fissato il giorno è 22 Febbraio volo Alitalia delle 09:50 Roma - Verona.

Ritorno la mattina del 23 Febbraio se non erro volo Verona- Roma della 11:50.

Si replicherà per 2 settimane.

Aiutoooooooooooooooooooo
ooooooooo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

:D

Sforzati un pò a non pensarci e a non farti complessi.

TANTO NON SUCCEDERA' NULLA!!!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

si ha ragione slo......stai tranquillo, andrà tutto bene e vedrai che sarai contento una volta superata questa difficoltà.
mi raccomando....CORAGGIOOOOOOOOO!!! :D
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

frasper ha scritto:sapete che comunque mi state accompagnando in modo garbato e paziente (me ne scuso), alla data che come al solito io raffiguro con il PATIBOLO.

Io di questo ve ne sarò sempre grato.

Quindi non dite che mi state aiutando.
frasper ha scritto:Fissato il giorno è 22 Febbraio volo Alitalia delle 09:50 Roma - Verona.

Ritorno la mattina del 23 Febbraio se non erro volo Verona- Roma della 11:50.

Si replicherà per 2 settimane.

Aiutoooooooooooooooooooo
ooooooooo
Ancora a chiedere aiuto? Senza spiegarci cosa e perché? Anzi, dicendoci che non ti stiamo aiutando, nostro malgrado?

Se ti serviva solo un gruppo di dame e messeri da compagnia, facevi prima a dircelo subito! :D

Buon viaggio!
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

Perché non provi a passare una mezza giornata a Fiumicino (mi pare di capire che sei di Roma)? Magari ti metti a bordo pista e vedi quanti aerei atterrano e decollano ogni ora. Guarda quanti sono e come salgono e scendono senza problemi. Sta' lì e pensa che la stessa cosa sta contemporaneamente avvenendo in decine/centinaia di altri aeroporti. Sta' lì e guarda come ciò che ti fa tanta paura è in realtà una routine ben collaudata. Ricorda... è tutto nella tua testa. Se volare fosse così rischioso come sembra a te, non ci sarebbero compagnie aeree, aeroporti e passeggeri. Andremmo tutti ancora a cavallo!
E,comunque, se sei davvero tanto agitato, vai dal tuo medico e fatti prescrivere un tranquillante leggero da prendere prima del volo.
Castorp
ps: ti consiglio anche di non vergognarti della tua paura. Se viaggi in compagnia, parlane con chi è con te. Non è il caso di sommare ai tuoi timori, anche la preoccupazione di dovere fingere una serenità che non c'è. Se poi sarai con persone intelligenti, ti sapranno aiutare anche loro.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Slowly ha scritto::D

Sforzati un pò a non pensarci e a non farti complessi.

TANTO NON SUCCEDERA' NULLA!!!

:D
Speriamo :roll:
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Castorp ha scritto:Perché non provi a passare una mezza giornata a Fiumicino (mi pare di capire che sei di Roma)? Magari ti metti a bordo pista e vedi quanti aerei atterrano e decollano ogni ora. Guarda quanti sono e come salgono e scendono senza problemi. Sta' lì e pensa che la stessa cosa sta contemporaneamente avvenendo in decine/centinaia di altri aeroporti. Sta' lì e guarda come ciò che ti fa tanta paura è in realtà una routine ben collaudata. Ricorda... è tutto nella tua testa. Se volare fosse così rischioso come sembra a te, non ci sarebbero compagnie aeree, aeroporti e passeggeri. Andremmo tutti ancora a cavallo!
E,comunque, se sei davvero tanto agitato, vai dal tuo medico e fatti prescrivere un tranquillante leggero da prendere prima del volo.
Castorp
ps: ti consiglio anche di non vergognarti della tua paura. Se viaggi in compagnia, parlane con chi è con te. Non è il caso di sommare ai tuoi timori, anche la preoccupazione di dovere fingere una serenità che non c'è. Se poi sarai con persone intelligenti, ti sapranno aiutare anche loro.
Non ho il tempo di andare a Fiumicino, ma cercherò di aiutarmi.

No, credimi non è il momento di dire al mio capo dell'aereo.

Purtroppo no.
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Annalisa ha scritto:si ha ragione slo......stai tranquillo, andrà tutto bene e vedrai che sarai contento una volta superata questa difficoltà.
mi raccomando....CORAGGIOOOOOOOOO!!! :D
Grazie mille, grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

frasper ha scritto:
Slowly ha scritto::D

Sforzati un pò a non pensarci e a non farti complessi.

TANTO NON SUCCEDERA' NULLA!!!

:D
Speriamo :roll:
Frasper, se non ti togli di dosso questa "è così e basta", ti faccio volare in un cumulo, a testa in giù, senza luci e DA SOLO IN CABINA.

8)

E' il metodo Slollo.

Dai, ora basta.

Inizia a ragionare e non fare il monello! :x

Capito? :twisted:

P.S.: :oops: :oops: :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

E' il metodo Slollo.
funziona che è na meraviglia frasper.....
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

dodullo ha scritto:Marò Slollo....ho preso paura pure io che non c'entro niente!!!!! :roll:

:mrgreen:
Eh va bè.........

NOn ci riesco a essere cattivo!

Però Frasper se non sale se la vedrà con m...........con Gozer. Se la vedrà con Gozer. :roll:

:oops: :oops: :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
charlieuniform
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 0:59

Messaggio da charlieuniform »

Posso dire una banalità? A me c'era una cosa che mi faceva molta paura durante i voli: i rumori.

Ad esempio il rumore del carrello che rientrava dopo il decollo era una botta tremenda.

Poi ho cominciato a volare con il Flight Simulator e tutti i rumori mi sono diventati familiari: carrello, flap, variazioni di potenza dei motori. Quando li ho risentiti dal vivo non mi hanno più impaurito perché sapevo cos'erano. Mia moglie invece moriva ed io, da uomo vero, la rincuoravo.

Insomma una bella curetta di Flight Simulator non potrebbe fare bene ai terrorizzati del volo?
frasper
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 85
Iscritto il: 22 gennaio 2007, 17:02

Messaggio da frasper »

Si avvicina sempre più.

Qualcuno potrebbe raccontarmi nei GIUSTI DETTAGLI IL DECOLLO.

speo di ricevere solo informazioni veritiere e non frutto di proprie impressioni.

Qualche consiglio per stare calmo, ripeto prendiamolo tutti insieme questo aereo.

Sul volo, sicuro è Alitalia, sarà un md80, quello con i motori dietro vero??

e' una bella macchina sinceramente.

Mi spiegate un po come funziona la manutenzione dell'md 80 che va a Verona da Roma.

usano sempre gli stessi Md su quella tratta???

Per intenderci un md che fa Roma-Londra lo si può ritrovare il giorno dopo su Roma Verona????

Grazie a tutti.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ci penso io.

NOn sono tipo da raccontare baggianate per la gioia altrui.

8)

Dunque.

Imbarcati, cerca il tuo posto, infila il bagaglio a mano nella cappelliera e siediti.

Non dimenticarti di salutare l'Equipaggio con un sorriso, se lo meritano, sempre e comunque.

Allaccia la cintura, adeguandola alla tua misura.

Aspettati qualche "uscita di testa" delle luci in cabina, (i piloti stanno avviando i motori, e dall'APU si passa al generatore). Ricordati che è normale. Anzi, è sintomo che tutto sta funzionando.

Ricordati anche che i due piloti, proprio mentre tu ti accomodi, stanno controllando sistemi, sistemini e sistemetti. Se c'è qualcosa che non va, non preoccupartene, se ne accorgeranno loro, non tu.

Per cui non dare retta ai rumori che sentirai, un aeroplano fa rumore. E' normale, significa che sta lavorando, ergo, è in funzione. Un aeroplano sensa rumori è un aeroplano da museo.

Mettitelo in testa.

Quando i motori si accenderanno le luci avranno un micro black-out.
Preparati, non è nulla, anzi ripeto, significa che i motori funzionano e sono regolarmente in moto.

Sentirai un rumore, e diversi altri. SOno i flap, gli slat e altre cose di natura meccanica, non preoccupartene. L'after start checklist le prevede. Significa che tuto è normale.

Sentirai le indicazioni sulle procedure e i sistemi di sicurezza dell'aeromobile.

Le uscite di emergenza vasriano a seconda dell'aeroplano, presta la dovuta attenzione.

Goditi la taxi, anzi, respira profondo. Se la taxi è in corso, significa che per i piloti è tutto OK. E' un buon segno.
Nn sta andando nula storto, per cui non dare retta alle tue paure. SOno lì solo per romperti le scatole, e nessuno le ha invitate.

Al decollo, il baccano è pronunciato. E' ovvio ed inevitabile.

Tanto meglio. Significa che i motori girano. Il baccano DEVE esserci, è una condizione di decollo necessaria. SE ti spaventa, il problema è tuo. la condizione resta normale e necessaria.

QUando il velivolo ruota, ti sentirai leggermente schicciare sul sedile.

Preparati al rumore dei carrelli in retrazione, al suono dei flap, e a qualche leggera scossa.

Nno ascoltare le minaccie.

Qualunque cosa sentirai sarà normale: stai volando. Ti muoverai, sentirai rumorini, rumoretti, i motori cambiare tono.

E' ovvio.

Se stai seduto tieni le cinture allacciate.

Ora, apri il giornale e leggilo, il resto lo fano le ali, i motori, e due piloti preparati.

va bene così?

:D
Ultima modifica di Slowly il 16 febbraio 2007, 20:04, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

frasper ha scritto: usano sempre gli stessi Md su quella tratta???

Per intenderci un md che fa Roma-Londra lo si può ritrovare il giorno dopo su Roma Verona????
Certo.

Un MD è un MD.

Non preoccupartiv da dove viene, o dove va.

Le peoccupazioni di manutenzione sono affare di Tecnici appositamente preparati.

Limitati a sederti, allacciarti le cinture e leggere il giornale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MDriver
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 ottobre 2005, 23:35
Località: Milano

Messaggio da MDriver »

Frasper ma non è che tu sia un po' feticista della fobia del volo???
Ricordati che siamo sempre e solo nelle mani di Dio...
Comununqe vai a trovare l'equipaggio di condotta in cockpit prima della chiusura porte, fagli presente il problema ed ovviamente vai tranquillo!
CHI VOLA VALE E CHI NON VOLA E' UN VILE!!!
Rispondi