Doppia elica per motore

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Doppia elica per motore

Messaggio da bruno »

Mai visto un aereo con due eliche per motore, e chi lo poteva sperimentare se non i russi? :lol: :lol:
Ecco una qua una foto, in cui e raffigurato un An 70.
Quali sono i pregi e i difetti di avere un motore così?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Mah essendo pale controrotanti probabilmente uno dei possibili vantaggi dovrebbe essere la riduzione della rumorosità, per il resto non saprei... :oops:
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Grazie lo stasso emanuele.....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

...............sti russi, esagerano sempre.........
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

NON TOCCATEMI GLI AEREI RUSSI! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: ALTRIMENTI CHIAMO SLOWLY! (avete preso paura, eh? :lol: :lol:)

Scherzi a parte, questo sistema era già stato utilizzato a suo tempo nei TU-95 Bear e nei TU-114 (tra l'altro, il TU-114 era l'aereo di linea più veloce al mondo, prima dell'avvento dei turbofan... :D :D :D :D).

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

ok, ma che vantaggi portava l'utilizzo di due eliche?
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

le eliche controrotanti annullano l'effetto "torque" generato da un elica solo...quindi eliminando l'effetto di rollio che genera le eliche che girano in un solo senso
Nicola
Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

l'effetto di rollio che genera le eliche che girano in un solo senso
Intendi il fattore P?

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

AmxGroundCrew ha scritto:le eliche controrotanti annullano l'effetto "torque" generato da un elica solo...
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi? :oops:
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

le eliche generano un effetto giroscopico che tende a creare un momento sull'asse di rollio (a anche un po' di imbardata, ma poco poco)...in pratica se le eliche girano in senso orario, l'aereo tenderà a girare in senso antiorario...per compensare questo momento si trimma un po'...per ovviare a questo inconveniente sono state create le eliche controrotanti...oppure sui bimotori si possono mettere le eliche che girano una in senso orario su un motore e all'inverso sull'altro (vedi il P180)
Nicola
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

AmxGroundCrew ha scritto:le eliche generano un effetto giroscopico che tende a creare un momento sull'asse di rollio (a anche un po' di imbardata, ma poco poco)...in pratica se le eliche girano in senso orario, l'aereo tenderà a girare in senso antiorario...per compensare questo momento si trimma un po'...per ovviare a questo inconveniente sono state create le eliche controrotanti...oppure sui bimotori si possono mettere le eliche che girano una in senso orario su un motore e all'inverso sull'altro (vedi il P180)
Quindi sui bimototri funziona così? :roll:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

comunque quell'AN-70 ha quelle disposizioni perchè è un UAV. Una vera elica a doppio "set" di pale è quella del TU-114...
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

collaudatore ha scritto: Quindi sui bimototri funziona così? :roll:
non tutti ce l'hanno....è un questione di costi :)
Nicola
Immagine
Rispondi