Modifica EFIS per 767
Moderatore: Staff md80.it
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Modifica EFIS per 767
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 236&nseq=0
domanda: quanto conviene? Bisogna farlo ri-certificare?
domanda: quanto conviene? Bisogna farlo ri-certificare?
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pimpaggio EFIS per 767
Ma di cosa parli, esattamente?AlphaSierra ha scritto:http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 236&nseq=0
domanda: quanto conviene? Bisogna farlo ri-certificare?
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Ma de che?
I 400 ER, per esempio, sono tutti glass....senza "pimpaggio" (termine che preferirei continuare a far usare ai Gemelli Diversi su MTV...)

I 400 ER, per esempio, sono tutti glass....senza "pimpaggio" (termine che preferirei continuare a far usare ai Gemelli Diversi su MTV...)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
I 767-200 e -300 son già EFIS, è semplicemente cambiata la disposizione degli schermi, invece di avere il PFD ed il ND uno sopra l'altro come quelli dell'EICAS che son rimasti quelli originali, sono affiancati e più grandi. Non dovrebbe essere una grossa spesa, e non credo comporti la ricertificazione, è una modifica quasi insignificante, un discorso diverso dai DC-10 convertiti in MD-10.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Ok, non l'avevo letto....
Per le domande, comunque:
- Convenienza: operativa, sì e no....nel senso che il rischio è di avere troppe informazioni tutte insieme (è una cosa che non invento io, ci sono studi specialistici su questo....), ma hai un modo di vederle più "funzionale";
- Ri-certificazione: non credo, perchè in genere sono modifiche che fa la casa costruttrice
Per le domande, comunque:
- Convenienza: operativa, sì e no....nel senso che il rischio è di avere troppe informazioni tutte insieme (è una cosa che non invento io, ci sono studi specialistici su questo....), ma hai un modo di vederle più "funzionale";
- Ri-certificazione: non credo, perchè in genere sono modifiche che fa la casa costruttrice
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- ddaquila
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
- Località: Corsico (MI)
Falso... i 767 "classic" sono EFIS a tubi catodici, metre questi in stile '400 sono Glass con schermi LCD e non sono gli stessi ma (EICAS compreso) sono in stile 777/744! A mio avviso molto più belli!Ale - AeroDream Design ha scritto:I 767-200 e -300 son già EFIS, è semplicemente cambiata la disposizione degli schermi, invece di avere il PFD ed il ND uno sopra l'altro come quelli dell'EICAS che son rimasti quelli originali, sono affiancati e più grandi.
Qui si possono vedere meglio le somiglianze:
http://www.airliners.net/open.file/0784430/L/
Ciao, Diego!

- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
"Insignificante", poichè rappresenta costi che per "noi" sono alti mentre per una compagnia aerea che li considera come costi legati alla produzione sono nella norma, dò per scontato che ogni componente destinato all'uso aeronautico debba essere certificato. Ad ogni modo chiedo a te se cambiare due schermi già certificati comporta la ri-certificazione dell'intero aereomobile, vista la precedente risposta poco chiara.Eretiko ha scritto:Che è insignificante lo dici te!!!!Ale - AeroDream Design ha scritto:I 767-200 e -300 son già EFIS, è semplicemente cambiata la disposizione degli schermi, invece di avere il PFD ed il ND uno sopra l'altro come quelli dell'EICAS che son rimasti quelli originali, sono affiancati e più grandi. Non dovrebbe essere una grossa spesa, e non credo comporti la ricertificazione, è una modifica quasi insignificante, un discorso diverso dai DC-10 convertiti in MD-10.
Lo sai quanto costa 1 DU?
Diego, a me pare che EFIS sia EFIS, a prescindere dal tipo di schermo LCD o CRT, o meglio, con EFIS si indica l'insieme dei dispositivi elettronici atti a visualizzare le varie informazioni necessarie al volo, nel 767 l'EADI e l'EHSI.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
Ammazza che design grezzo sti cockpit.
Non dico di farli tutti come le postazioni dei piloti dell'entrerprise... ma almeno un po di design anche li così i politi li si fa contenti, ecccccheccavolo.

Non dico di farli tutti come le postazioni dei piloti dell'entrerprise... ma almeno un po di design anche li così i politi li si fa contenti, ecccccheccavolo.

Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
tempo fa ho fatto una chiaccherata con un ingegnere AZ qui a FCO e mi spiegò per bene la filosofia che sta dietro la disposizione dei componenti, la forma, la capacità per i piloti di diventare "automatizzati", ossia andare a trovare uno strumento senza quasi pensarci. Addirittura la scelta del colore del pannello!dc10viasa ha scritto:Ammazza che design grezzo sti cockpit.
Non dico di farli tutti come le postazioni dei piloti dell'entrerprise... ma almeno un po di design anche li così i politi li si fa contenti, ecccccheccavolo.
Sarebbe interessante trovare documenti in cui ritrovare tutti queste info per la costruzione dei cockpit
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Grazie.Eretiko ha scritto: La "modifica" qualunque essa sia deve essere approvata/certificata con apposito "Bollettino di Modifica", non comporta la ri-certificazione del velivolo. Dipende comunque dal tipo di modifica che si intende fare
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- dc10viasa
- 02000 ft
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
- Località: Torino
In efetti si. Mi pare poco giusto che si spendano soldi e risorse per far viaggiare i manager nel lusso e invece ai piloti non viene data un'interfaccia e una postazione degna del loro lavoro.
Anche l'occhio vuole la sua parte (e la comodità di un sedile non è certo poca cosa)
Anche l'occhio vuole la sua parte (e la comodità di un sedile non è certo poca cosa)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
eccolo acceso
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 44&nseq=10
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 44&nseq=10
- aircraftfire
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
- Località: LIVT
Una modifica di questo genere richiede un Supplemental Type Certificate. Al Type Certificate originale dello specifico tipo di aeromobile viene aggiunta una certificazione per la modifica.
Qui trovi il STC per la modifica di cui si sta discutendo.
Qui trovi il STC per la modifica di cui si sta discutendo.
Saluti,
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"