tupolev

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

tupolev

Messaggio da patata »

oggi era giornata di Tupolev...
ecco le foto fatte al punto attesa della pista 07L di mosca UUEE
Immagine
Immagine
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

ancora..
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

belli i tupolev, praticamente riprendono i design Europei ma li fanno più "a punta" su tutto, ch sia il muso, le ali o gli stabilizzatori :wink:
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Grazie patata!!!!! A me che piacciono i tupoloni non potevi fare un omaggio migliore! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

prego :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Specie la foto frontale rende giustizia alla bellezza di quest'aereo.

Io lo so che sotto sotto...........ai nostri piloti una prova in volo di un Tupolev garberebbe alquanto..............o no???
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

ma ti confesso che un pò di voli li farei volentieri

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Caspita, è bello bello bello. la bellezza della linea si evince specie dall'ultimo foto del Centauro patata.

(Scusate un attimo, Patata.............hai visto il messaggio dalla CostaRica con le ragazze di Anyway? Ecco..............brevettati coi Tupolev che andiamo in CostaRica...............ehm..........sbrigati!)

Questo è il tu-134 giusto? Si sta in due o in tre in cabina?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

No, dovrebbe essere Tu 154....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ah si? ma il 154 non è più grosso?

Ci vuole Leo, per gli amici heitorVillaLobos che ci illumini, (fa l'elettricista).
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

E già, è lui l'esperto in materia.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' il 154.....................ehm..............c'è scritto vicino alla porta anteriore..........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

esatto è il 154M.
nn so cosa cambia con il modello M

ps slowly ti sei innamorato delle tipe della costarica? :oops:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

(Patata perchè tu no?????CERTO!!!!!!!!! E la Fulvia?)

Eppure il 154 lo ricordavo molto più grande!

va bhe............

ma non esisteva un Tupolotto con un motore centrale e due sotto le ali o mi confondo con Yakovlev 42? :shock:

Avete mai sentito il suono di un Tupolev? pazzesco, non c'entra nulla con quello dei volatili aeropesi/Usani! E' meraviglioso!

Ah proposito: W il Costarica!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esattamente, è un TU-154. Io ci farei un volentieri un volo sui Tupolev, ma avrei ed ho un pò di paura a salirci, poichè quì entrano in ballo numerose questioni riguardanti la sicurezza che sono state provate, e risulta che i Tupolev siano meno sicuri di altri aerei, ed infatti hanno una percentuale di incidenti maggiore. Io non ho paura di volare, per niente, anzi, mi rilassa prendere l'aereo, ma non lo so, avrei un pò di timore a salirci :wink:
Leo, non mi ammazzare per questa mia affermazione!! :D :lol: :wink:
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

I tupolev sono delle ciofeche volanti 8)
(Adesso viene Leo a casa mia e mi ammazza a colpi di chitarra :lol: )
no dai, nn sono brutti, ma sanno di "rozzo"??? :D
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Come mai spesso gli aerei russi hanno quell'azzurrino dominante in cabina??? fa un po' ospedale.
Immagine
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

cosi' quando acciaccano ti senti subito al sicuro
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ah sì è vero, come ho fatto a non pensarci :D
Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

E ora scusate, ma entro in ballo io! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
esatto è il 154M.
nn so cosa cambia con il modello M
Tra il TU-154B ed il TU-154M ci sono differenze di avionica (quella del TU-154M annovera anche un primitiiiivo FMS :D :D) e di capacità dei serbatoi, che donano alla versione M qualche chilometro in più di autonomi a (poca cosa, comunque). I motori non cambiano, sono sempre i Kustnetsov progettati nel 1968 espressamente per il TU-154. (per Slowly: il TU-154 è la copia sovietica del DC-9-51, con l'avionica del DC-9-14 :wink: :wink: Altra cosa: in TUTTI gli aerei di produzione russa c'è l'obbligo di avere una cabin crew formata da tre persone, i motivi li avevo esposti nella discussione aperta qualche giorno fa da Bruno a proposito dell'IL-96 "Michail Podovianov" dell'Aeroflot).
ma non esisteva un Tupolotto con un motore centrale e due sotto le ali o mi confondo con Yakovlev 42?
Purtroppo, a quanto mi risulta, non esistono aerei di produzione sovietica, russa o ucraina che abbiano questo tipo di configurazione dei motori. Lo Yakovlev YAK-42 è un regional jet concepito nel 1962 (in produzione fino a pochi anni fa...) in grado di coprire le stesse distanze di un Falcon (si fa tranquillamente i 3500 km da Venezia a Mosca Vnukovo... :wink: :wink:), con una capienza di 40/50 passeggeri.

Più precisi di così si muore! :lol: :lol:

Buona notte a tutti, HeitorVillaLobos

P.S. - Scusate se ho risposto solo ora a questa discussione interessante ma oggi sono stato via quasi tutto il giorno... Comunque una giornata piena di soddisfazioni! (chiuso off-topic).
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Andrea F. ha scritto:I tupolev sono delle ciofeche volanti 8)
(Adesso viene Leo a casa mia e mi ammazza a colpi di chitarra :lol: )
no dai, nn sono brutti, ma sanno di "rozzo"??? :D
:lol: :lol: :lol: :lol:

Guardate il carrello centrale :shock: :shock: :shock:

E' fine fine, sembrano le zampe di un fenicottero :lol: :lol: :lol:
Ste
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

No dai... è bello robusto, deve sopportare ottanta e passa tonnellate di peso dell'aereo, vuoi che sia uno stuzzicadenti? :lol: :lol:

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Giordano

Messaggio da Giordano »

secondo me tupolev sono macchine che affascinano...hanno fatto anche un pezzo della storia dell'aviazione! ;-)
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

si è vero..sono pezzi di storia ormai
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

secondo me tupolev sono macchine che affascinano...hanno fatto anche un pezzo della storia dell'aviazione!
Grande Giordano, finalmente qualcuno che dice queste cose! :D :D Non sono l'unico matto del forum :lol: :lol:
Avevo fatto un articolo sulla storia dell'aviazione civile in URSS, lo metto a disposizione del forum? Era un articolo che avevo scritto mesi e mesi fa per MeridianaVirtual, ma poi nessuno lo ha più pubblicato nella newsletter perché il progetto è naufragato miseramente.

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

be' a me interessa..pero' non sono io che decido..
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Vabbé, ora lo metto!


Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Rispondi