ATPL che pilota un G/A
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20
ATPL che pilota un G/A
Vi chiedo: un ipotetico comandante di liner riesce agevolmente a farsi un giretto ad esempio su un C172 oppure a forza di andare a FMC ormai ha "perso la mano"? Inoltre dal punto di vista strettamente regolamentare un ATPL magari abilitato a 777 può pilotarlo il C172 oppure gli serve l'abilitazione specifica in corso di validità?
FB
FB
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: ATPL che pilota un G/A
Se non ricordo male...fbasili ha scritto:Vi chiedo: un ipotetico comandante di liner riesce agevolmente a farsi un giretto ad esempio su un C172 oppure a forza di andare a FMC ormai ha "perso la mano"? Inoltre dal punto di vista strettamente regolamentare un ATPL magari abilitato a 777 può pilotarlo il C172 oppure gli serve l'abilitazione specifica in corso di validità?
FB
L'FMC non c'entra nulla... il discorso è che deve essere in corso di validità anche l'abilitazione SEP (Single Engine Piston) che quasi sicuramente ha riportata sulla licenza sennò nada... può anche avere 10000 ore su 777 ma sul C172 non può legalmente figurare come pilota in comando senza la SEP in corso di validità.
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- MDriver
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 ottobre 2005, 23:35
- Località: Milano
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
In linea di massima è verissimo... ma è anche vero che ne ho visti di piloti che mancavano da molto sul SEP e che regolarmente iniziavano la richiamata molto alti... tipo anche a 50ft... e non è bello con un aeroplanetto tipo C152...MDriver ha scritto:Un aereo è sempre un aereo: se spingi case grandi, se tiri case piccole!
Almeno con gli aerei che si pilotano ancora (tutti tranne AIRBUS)...
VADE RETRO AIRBUS!!!



è una palla ma un po' di ore servono per mantenerla...
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Chiaro.
Tendi a mentenere i riferimenti dell'aereo usuale.
Se sei abituato da anni a richiamare a 50ft, ti viene di farl oanche con l'aquilone!
Beninteso, non è un limite del figuro in sé. E' umanamente normale........
Bisgna mantenere l'allenamento e avere l'elasticità mentale di adattarsi in "corsa".
Tendi a mentenere i riferimenti dell'aereo usuale.
Se sei abituato da anni a richiamare a 50ft, ti viene di farl oanche con l'aquilone!
Beninteso, non è un limite del figuro in sé. E' umanamente normale........
Bisgna mantenere l'allenamento e avere l'elasticità mentale di adattarsi in "corsa".
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
VIVA IL VDS!MDriver ha scritto:In effetti deve fare 20 ore in un biennio, altrimenti almeno 12 ore l 'ultimo anno più un check per mantenere il SEP: che rottura!!!
Un aereo è sempre un aereo: se spingi case grandi, se tiri case piccole!
Almeno con gli aerei che si pilotano ancora (tutti tranne AIRBUS)...
VADE RETRO AIRBUS!!!

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Quello a testa in giù, peròaurum ha scritto:VIVA IL VDS!MDriver ha scritto:In effetti deve fare 20 ore in un biennio, altrimenti almeno 12 ore l 'ultimo anno più un check per mantenere il SEP: che rottura!!!
Un aereo è sempre un aereo: se spingi case grandi, se tiri case piccole!
Almeno con gli aerei che si pilotano ancora (tutti tranne AIRBUS)...
VADE RETRO AIRBUS!!!
