BAC/Aerospatiale - Concorde

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Black Magic

BAC/Aerospatiale - Concorde

Messaggio da Black Magic »

Le foto sono state fatte nell`hangar dellaBritish Flight History a Duxford.
Come vedete, essendo un prototipo, meta` dell`avione e` dedicato alla strumentazione scientifica che e` servita a condurre i test.
La cellula era anche fornita di una botola di emergenza per il lancio con paracadute dell`equipaggio.
L`allestimento delle poltrone rispecchia quello del velivolo di linea e serviva per il riposo degli ingegneri che conducevano i test.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Any further questions...allways available.
Black Magic

Rolls Royce/Senecma - Olympus 593

Messaggio da Black Magic »

Questo era uno dei quattro propulsori che la spingeva.
L`unico propulsore supersonico per aereo civile mai realizzato.
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Black Magic il 25 febbraio 2007, 11:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Il dettaglio del carrello anteriore mi piace un sacco ;)

Grazie mille!

Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Davvero splendido! Grazie!!!!
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Sono bellissime Black :D

Domanda. Perchè lungo il corridoio ci sono quelle due aste all'altezza dei poggiatesta?
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

MiamiVice ha scritto: Domanda. Perchè lungo il corridoio ci sono quelle due aste all'altezza dei poggiatesta?
perché è adibito solo a test e non a trasporto passeggeri?? :roll:
bellissime, thanks a lot!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Bellissime. Grazie.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

MiamiVice ha scritto:Sono bellissime Black :D

Domanda. Perchè lungo il corridoio ci sono quelle due aste all'altezza dei poggiatesta?
Probabilmente per evitare che i visitatori del museo si siedano.

Bellissime foto, grazie!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

si`, e` proprio come dice bacione. :)

ps la cosa che a me piace tantissimo (ma lo ammetto sono un inguaribile romantico) e` che i Concorde, come le navi, in inglese sono "she", non "it" e gli vegono dati nomi sempre nomi femminili.
Ad esempio questa e` la Miss Moses Lake.
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Bellissime, che macchina meravigliosa il Concorde! :shock:
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Bellissime grazie!!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Bellissime foto, grazie!

Domanda: nell'ultima foto del primo post, dove si vedono le parti posteriori di due dei motori senza meccanismo di reverse (mi pare), cosa sono quelle specie di "griglie" che si vedono rivolte verso l'alto prima dei nozzles?
Grazie ancora!

Saluti!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Pensare che quell'aereo ha volato quasi 40 anni fa e sembra ancora un aereo del futuro!Forse mai piu' si fara' nell' aviazione commerciale un passo cosi' importante!
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Splendide, grazie! :D

Tutti quei cosi ai lati prima del cockpit sono i circuit breakers?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Sidewinder ha scritto: Domanda: nell'ultima foto del primo post, dove si vedono le parti posteriori di due dei motori senza meccanismo di reverse (mi pare), cosa sono quelle specie di "griglie" che si vedono rivolte verso l'alto prima dei nozzles?
Dato che l`Olympus ha un by-pass ratio poco minore di due, durante il decollo, insieme al flap che vedi subito a monte (nozzles secondari), servivano per regolarizzare i flussi di reheat.
Subito dopo i reheats venivano spenti, ma la procedura antirumore prevedeva che i nozzles secondari rimanessero aperti e insieme alle griglie, portavano aria da miscelare all`exhaust in modo a diminuirne la temperatura.
In volo supersonico i secondari erano chiusi, ma le griglie stabilizzavano i flussi di scarico.
Il sistema di reverse e` interno e consisteva sosatnzialmente in uno strozzamento dei nozzles primari e totale apertura dei secondari.

Qui` e` tutto descritto molto bene.
http://www.concordesst.com/powerplant.html

ciao

ps @>Challenger...onestamente, lo ignoro. :D
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Qui` e` tutto descritto molto bene.
http://www.concordesst.com/powerplant.html

ciao
Thanks a lot! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Challenger3 ha scritto:Splendide, grazie! :D

Tutti quei cosi ai lati prima del cockpit sono i circuit breakers?
Si ,sono una parte dei breakers.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Black Magic ha scritto:
Sidewinder ha scritto: Domanda: nell'ultima foto del primo post, dove si vedono le parti posteriori di due dei motori senza meccanismo di reverse (mi pare), cosa sono quelle specie di "griglie" che si vedono rivolte verso l'alto prima dei nozzles?
Dato che l`Olympus ha un by-pass ratio poco minore di due, durante il decollo, insieme al flap che vedi subito a monte (nozzles secondari), servivano per regolarizzare i flussi di reheat.
Subito dopo i reheats venivano spenti, ma la procedura antirumore prevedeva che i nozzles secondari rimanessero aperti e insieme alle griglie, portavano aria da miscelare all`exhaust in modo a diminuirne la temperatura.
In volo supersonico i secondari erano chiusi, ma le griglie stabilizzavano i flussi di scarico.
Il sistema di reverse e` interno e consisteva sosatnzialmente in uno strozzamento dei nozzles primari e totale apertura dei secondari.

Qui` e` tutto descritto molto bene.
http://www.concordesst.com/powerplant.html

ciao

ps @>Challenger...onestamente, lo ignoro. :D
Grazie per la risposta e per il link :thx:
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Black, scusa,
sai per caso il perchè dei numeri a fondo nero sulle ali?
Avatar utente
Altamente_Subsonico
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 476
Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
Località: LIPB/Bolzano
Contatta:

Messaggio da Altamente_Subsonico »

A me piaceva molto anche il Concordski.. il Tu-144! Aveva pure le canard.. :)

Grazie Black Magic molto interessanti!!!

E questa, molto bella.. significativa a mio parere. Con un velo di tristezza.

http://www.airliners.net/open.file/1029382/L/

Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Cosiminux ha scritto:Black, scusa,
sai per caso il perchè dei numeri a fondo nero sulle ali?
Sono i riferimenti per l`aereo inseguitore che faceva le riprese.

@>Altamente_Subsonico: Il Concordosky e` forse piu` bello, ma e` stato solo una scopiazzata indecente. I progetti del Concorde furono passati ai russi da tecnici francesi politicamente compiacenti ed ecco la` la grande invenzione dei tovarish... :evil: du` canard malprofilate...che geni! :lol:
Per il Buran non hanno avuto i francesi e cosi` si sono limitati a copiare dalle foto dello Shuttle...infatti non ha mai volato se non come drone. :wink:
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Il Concordosky e` forse piu` bello, ma e` stato solo una scopiazzata indecente. I progetti del Concorde furono passati ai russi da tecnici francesi politicamente compiacenti ed ecco la` la grande invenzione dei tovarish... :evil: du` canard malprofilate...che geni! :lol:
Per il Buran non hanno avuto i francesi e cosi` si sono limitati a copiare dalle foto dello Shuttle...infatti non ha mai volato se non come drone. :wink:
C'è anche da dire che le leggi dell'aerodinamica non cambiano dagli usa all'europa all'asia: a prestazioni richieste simili danno un design simile...
poi "capita" che la tecnologia per produrre con le tolleranze e caratteristiche meccaniche richieste non sia uguale in USA/UE e in asia, e allora i cinesi e i russi comprano Airbus e Boeing (per ora).
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

ps la cosa che a me piace tantissimo (ma lo ammetto sono un inguaribile romantico) e` che i Concorde, come le navi, in inglese sono "she", non "it" e gli vegono dati nomi sempre nomi femminili.
Ad esempio questa e` la Miss Moses Lake.
Si, l'ho notato per gli Space Shuttle
...o dovremmo dire le? :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Black, non belle, di più!

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

super33 ha scritto: C'è anche da dire che le leggi dell'aerodinamica non cambiano dagli usa all'europa all'asia: a prestazioni richieste simili danno un design simile...
poi "capita" che la tecnologia per produrre con le tolleranze e caratteristiche meccaniche richieste non sia uguale in USA/UE e in asia, e allora i cinesi e i russi comprano Airbus e Boeing (per ora).
E` vero; la scuola dell`est ha avuto, ed ha, grandi aerodinamici.
Purtroppo per studiare un nuovo aereo non bastano le equazioni sulla carta, ma tanta, tanta sperimentazione (vero adesso, ma tanto piu` vero negli anni `60).

Sperimentare e` un`attivita` costosa, di tempo e risorse; si vede bene in F1...chi ha piu` denaro avanza, gli altri...tutti alla corda. Eppure una buona CFD e un ottimo aerodinamico lo hanno tutti...

I paesi dell`est, Russia in prima fila, non hanno mai avuto queste risorse...e quindi, quando potevano, trovavano piu` facile copiare.

Hanno anche prodotto soluzioni originali, ma sempre peggiori o in ritardo rispetto alle analoghe occidentali; perche` mancano della capacita` di affinare le idee che ancora solo la sperimentazione ti da.

Ciao.
Rispondi