minima su dixer

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Panta2
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 19:02
Località: Milano

minima su dixer

Messaggio da Panta2 »

ciao a tutti,

volevo rivolgere una domanda ai piloti o comunque a chi è esperto dell'avvicinamento a linate. Più volte mi è capitato infatti di ascoltare sulla frequenza 133.17 una procedura che non ho capito: gli aeromobili vengono difatti vettorati con un diretto su DIXER e vengono fatti scendere a 3000 piedi di quota dal controllore di traffico. Il problema arriva quando gli aerei si trovano nei pressi di DIXER: il controllore di traffico aereo comunica all'aeromobile in questione il seguente messaggio:
"CALLSIGNXXX you are at 3000 feet, DIXER at five or above..." cosa significa "DIXER at five or above"? devono risalire fino a 5000 piedi? non avrebbe molto senso però in quanto erano appena stati autorizzati a 3000 piedi. c'è per caso una minima su quel fix? .. Grazie in anticipo per eventuali delucidazioni

Matteo
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ciao!

E' difficile estrapolare così un messaggio, senza conoscere il contesto del traffico circostante.

Comunque, guardando le carte (più precisamente AMDT 13/2005 n°76/16 ), non c'è una minima su DIXER [fatto salvo per la minima di vettoramento dell'area].

La procedura prevede i 3000 piedi a 14DME da LIN VOR, senza alcuna restrizione per quanto riguarda DIXER.

A questo punto, ritornando alla dicitura "five or above", evidentemente per ragioni di traffico o altro, il controllore ha autorizzato l'aereo a scendere a 3000, con una restrizione: passare DIXER a 5000.

Se qualche ATC di Milano ACC può/vuole correggere, è ben accetto ;)
Federico
Immagine
Immagine
Panta2
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 19:02
Località: Milano

Messaggio da Panta2 »

ciao

anchio all'inizio pensavo che potesse essere come hai detto tu, ma poi riguardando la parte iniziale della comunicazione ho pensato che non fosse possible. il controllore dice infatti "you are at 3000 feet" e non "you are cleared to 3000 feet"..

matteo
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

C'è differenza tra
  • "Cleared to 3000 feets" --> vuol dire che puoi scendere FINO a 3000 piedi; vuol dire che dalla tua posizione in avanti, scendendo a 3000 verrà mantenuta la separazione dagli ostacoli.
    Quindi nel caso che hai sentito forse il controllore voleva dire "Passa DIXER a 5000 e dopo scendi pure a 3000, senza aspettarti nuova autorizzazione, poiché sei già separato dagli ostacoli".
  • "You are at 3000 feets" --> significato ovvio
Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

dixer ha la minima a 6000 e poco prima si è in unazona radar vectoring dove la minima è 5000.

la star è la GEN1A
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Da dove spunta la STAR?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Da dove spunta la STAR?
Dalle carte :lol:

Comunque, se ha detto "you are at 3000 ft" vuol dire che qualcuno l'avrà autorizzato in precedenza a mantenere 3000 ft.

Manca un po di "contesto" alla situazione. Così è un po un rebus.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

Ciao,secondo me dando un diretto dixer la mea di 6000 ft della GEN1A non ha più senso,è corretto invece il discorso che fino a dixer esiste una minima di vettoramento radar a 5000 ft e quindi da lì il "dixer 5 or above descend 3000 Ft" in quanto deve essere data prima la restrizione e poi l'istruzione.

Ciao ciao
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

davymax ha scritto:
Da dove spunta la STAR?
Dalle carte :lol:

Comunque, se ha detto "you are at 3000 ft" vuol dire che qualcuno l'avrà autorizzato in precedenza a mantenere 3000 ft.

Manca un po di "contesto" alla situazione. Così è un po un rebus.
L'avevo capito... Non si parlava di star comunque... :wink:

Tra l'altro la GEN1A non esiste :roll:
Federico
Immagine
Immagine
TKO

vedi un po se trovi la STAR

Messaggio da TKO »

aaaaaaaaaaaaaaaa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Da AIP in vigore [RAC 4-1-4.9] le uniche STAR con inizio su GEN sono
  • GEN1J [su VOG via fix R-NAV]
  • GEN1H [via AMOXI - fix R-NAV - LIMBA - DIXER]
Le cartine postate mi sembrano Jeppesen e non le conosco.. Mi spiace.

Attualmente NON esiste la GEN1A
Federico
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

le cartine son Route Manual AZ e sono ATLAS e sono del 11/05/2006

la gen1h via Amoxi continua come vedi su gen1a per 36R

la gen1j va a Vog per andare verso la 18L

STAR e TRANSITION ?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

TKO ha scritto:le cartine son Route Manual AZ e sono ATLAS e sono del 11/05/2006

la gen1h via Amoxi continua come vedi su gen1a per 36R

la gen1j va a Vog per andare verso la 18L

STAR e TRANSITION ?
Boh...Quelle ahimé non posso averle :roll:

Comunque parlando di denominazioni sono più corrette [e cronologicamente più aggiornate] quelle che ho scritto.

La GEN1H NON va per la 18L... Per la 18L c'è la GEN1D [RAC 4-1-4.11]
Federico
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

Galaxy ha scritto:
TKO ha scritto:le cartine son Route Manual AZ e sono ATLAS e sono del 11/05/2006

la gen1h via Amoxi continua come vedi su gen1a per 36R

la gen1j va a Vog per andare verso la 18L

STAR e TRANSITION ?
Boh...Quelle ahimé non posso averle :roll:

Comunque parlando di denominazioni sono più corrette [e cronologicamente più aggiornate] quelle che ho scritto.

La GEN1H NON va per la 18L... Per la 18L c'è la GEN1D [RAC 4-1-4.11]
non detto mica questo !!! leggi bene ...

se osservi quelle immagini vedrai che la gen1j e la gen1h son il primo tratto delle transition che provengono da GEN e poi una diventa la 1D e l'altra la 1A ... ok ?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

La tua cartina dice quello, ho visto...

Ma quelle ENAV no.
Federico
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

ok sull'aereo non c'è l'AIP ma il RUOTE MAUNAL

sicuramente questo è tratto dall' AIP ... ma allora la ATLAS come può "inventare" nuove traiettorie ?

non è che c'è altro ???

perchè sul mio MCDU quando seleziono una GEN1A esiste e l'a/m la vola pure come sulla cartina e il controllo non sembra nemmeno tanto sorpreso di questo.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

L'ENAV fa riferimento alle sue pubblicazioni, ufficiali in Italia.

Tutti gli altri produttori dovrebbero fare fede a quelle ufficiali [ENAV in Italia], cambiando i layout come cavolo gli pare, ma le rotte sono quelle che sono.

Mi sa che è solo un problema di aggiornamento...
Federico
Immagine
Immagine
radarcello
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 maggio 2006, 13:09

Messaggio da radarcello »

Il problema è che fino al 16/08/06 era in vigore la STAR GEN1A che prevedeva appunto il GEN-LIMBA-DIXER,dal 17/08/06 è stata sostituita dalla attuale GEN1H che collega GEN-AMOXI su cui arrivano anche la IDONA1H e la KALMO1H e confluiscono nella AMOXI1H che è appunto il pezzo AMOXI-LIMBA-DIXER.
Ciao ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

TKO ha scritto:sicuramente questo è tratto dall' AIP ... ma allora la ATLAS come può "inventare" nuove traiettorie ?

non è che c'è altro ???
:roll:

L'aggiornamento della cartografia sì
Federico
Immagine
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

galaxy sei simpatico ...
fintruck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 febbraio 2005, 17:28
Località: chiuduno (bg)

minima dixer

Messaggio da fintruck »

spesso ascolto anch'io le comunicazioni T/B/T...e vi confermo che l'autorizzazzione relativa al DIXER e': "...scendete a 3000 ft DIXER 5000 o piu' " il che significa che il punto in oggetto dovra' essere sorvolato a non meno di 5000 feet!.
ciao a tutti.
LIMMCTA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 marzo 2007, 9:55

Minima DIXER

Messaggio da LIMMCTA »

Ciao a tutti,

sono un controllore di Milano ACC e vi posso confermare che l'autorizzazione che spesso viene utilizzata è "cross DIXER 5000ft or above, descend 3000ft cleared ILS36R".
Questo non per motivi di STAR, che vengono in effetti rararamente autorizzate, e che prevederebbero un crossing sul DIXER a 6000ft sulla AMOXI1H, ma proprio perchè abbiamo una minima di vettoramento radar di 5000ft prima del DIXER.
Per ciò che riguarda la comunicazione riportata "you are at 3000ft, DIXER 5000 or above" riportata nel primo post è sicuramente dovuta ad un errore di ascolto della frequenza perchè non avrebbe alcun senso.

Un saluto a tutti :)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Grazie e benvenuto nel forum. Perchè non fai un salto necl check-in per la presentazione?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Dixer 5000 e' una minima di "traffico".Come separazione dal terreno ci sarebbe una possibilita' di scendere a 3000 ft. :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Rispondi