Comunque, voglio dirvi una curiosita' su easyjet. Mio cognato infatti sta per diventare steward alla base easyjet di Ginevra.
Il low cost e' una filosofia, una mentalita', se altre compagnie non si adeguano, almeno un po', certo avranno sempre piu' paura di venire scalzate in quote di mercato che prima erano di dominio assoluto!
Tutto il personale di base a ginevra deve essere domiciliato a non piu' di una certa distanza dall'aeroporto (non ricordo 20 min o 30) e quando e' reperibile in quel lasso di tempo deve essere in grado di presentarsi al lavoro. E al lavoro ognuno ci va con MEZZO PROPRIO, niente taxi o pulmini della compagnia ovviamente....
I corsi agli steward sull'aereo sapete quando li fanno???.... in piena notte !!!
L'altro giorno mio cognato ha iniziato il suo corso alle 22 della sera ed e' andato avanti fino alle 4 del mattino. Mica si puo' mettere un aereo a terra per fare il corso... un aereo a terra e' una rimessa, non lavora e costa... quindi i corsi si fanno la notte!!!

NOn credo queste cose siano possibili in compagnie i cui bilanci , se va male, vengono ripianati dai soldi pubblici... e poi si parla di voli a rimessa, esuberi, bla bla.... imparassero un po' a lavorare in quel modo, cavolo !!!