curiosità sul low cost: easyjet

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

curiosità sul low cost: easyjet

Messaggio da pertugio »

Salve, come avrete letto in altri miei post il mio rapporto con l'aviazione e' solo da passeggero, e per di piu' con una fifa tremenda.
Comunque, voglio dirvi una curiosita' su easyjet. Mio cognato infatti sta per diventare steward alla base easyjet di Ginevra.
Il low cost e' una filosofia, una mentalita', se altre compagnie non si adeguano, almeno un po', certo avranno sempre piu' paura di venire scalzate in quote di mercato che prima erano di dominio assoluto!
Tutto il personale di base a ginevra deve essere domiciliato a non piu' di una certa distanza dall'aeroporto (non ricordo 20 min o 30) e quando e' reperibile in quel lasso di tempo deve essere in grado di presentarsi al lavoro. E al lavoro ognuno ci va con MEZZO PROPRIO, niente taxi o pulmini della compagnia ovviamente....
I corsi agli steward sull'aereo sapete quando li fanno???.... in piena notte !!!
L'altro giorno mio cognato ha iniziato il suo corso alle 22 della sera ed e' andato avanti fino alle 4 del mattino. Mica si puo' mettere un aereo a terra per fare il corso... un aereo a terra e' una rimessa, non lavora e costa... quindi i corsi si fanno la notte!!! :-)
NOn credo queste cose siano possibili in compagnie i cui bilanci , se va male, vengono ripianati dai soldi pubblici... e poi si parla di voli a rimessa, esuberi, bla bla.... imparassero un po' a lavorare in quel modo, cavolo !!!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Le conquiste sociali riguardano anche la qualità del lavoro.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E il punto di equilibrio è difficilissimo da raggiungere.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

sono d'accordo con pertugio!!! inutile sprecare...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

beh anche in ryan è così... la mia familiarizzazione l'ho fatta a pisa dalle 22 alle 6 del mattino in pieno febbraio e mentre pioveva.
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io prendero easy tra due settimane a malpensa...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

sono d'accordo con pertugio!!! inutile sprecare...
L'importante è non essere lo stewart...
beh anche in ryan è così... la mia familiarizzazione l'ho fatta a pisa dalle 22 alle 6 del mattino in pieno febbraio e mentre pioveva.
e lavori ancora in ryan? :wink:
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

scherzi??? manco morta!!! sono a ve e lavoro in campo marittimo adesso!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
Blacksheep
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 febbraio 2007, 13:12

Re: curiosità sul low cost: easyjet

Messaggio da Blacksheep »

E al lavoro ognuno ci va con MEZZO PROPRIO, niente taxi o pulmini della compagnia ovviamente....
I corsi agli steward sull'aereo sapete quando li fanno???.... in piena notte !!!

Io penso che anche senza arrivare a certi estremi si possa lavorare bene senza sprechi. I guai delle compagnie finanziate dallo Stato (ogni leggasi Alitalia) sta nel fatto di essere state per decenni un serbatoio di voti e fonte di privilegi per amici e amici degli amici. Così, mentre l'AMI fatica a trovare i soldi per far volare gli aerei che ci proteggono (e le Frecce Tricolori) per la riduzione degli stanziamenti sborsiamo miliardi di Euro ogni anno per mantenere una pletora di lazzaroni sindacalistizzati, precisi ed efficienti solo per fare sciopero.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

pippo682 ha scritto:Le conquiste sociali riguardano anche la qualità del lavoro.
Null`altro da aggiungere, se non che questi geni non si sono inventati nulla; si lavorava cosi` nei primi del `900.
Con questa filosofia regressiva fra un po` si reintrodurranno i 15enni in miniera; perche` costano di meno.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

pippo682 ha scritto:Le conquiste sociali riguardano anche la qualità del lavoro.
anche quelle di un’equo equilibrio
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: curiosità sul low cost: easyjet

Messaggio da Tarom737 »

pertugio ha scritto:Salve, come avrete letto in altri miei post il mio rapporto con l'aviazione e' solo da passeggero, e per di piu' con una fifa tremenda.
Comunque, voglio dirvi una curiosita' su easyjet. Mio cognato infatti sta per diventare steward alla base easyjet di Ginevra.
Il low cost e' una filosofia, una mentalita', se altre compagnie non si adeguano, almeno un po', certo avranno sempre piu' paura di venire scalzate in quote di mercato che prima erano di dominio assoluto!
Tutto il personale di base a ginevra deve essere domiciliato a non piu' di una certa distanza dall'aeroporto (non ricordo 20 min o 30) e quando e' reperibile in quel lasso di tempo deve essere in grado di presentarsi al lavoro. E al lavoro ognuno ci va con MEZZO PROPRIO, niente taxi o pulmini della compagnia ovviamente....
I corsi agli steward sull'aereo sapete quando li fanno???.... in piena notte !!!
L'altro giorno mio cognato ha iniziato il suo corso alle 22 della sera ed e' andato avanti fino alle 4 del mattino. Mica si puo' mettere un aereo a terra per fare il corso... un aereo a terra e' una rimessa, non lavora e costa... quindi i corsi si fanno la notte!!! :-)
NOn credo queste cose siano possibili in compagnie i cui bilanci , se va male, vengono ripianati dai soldi pubblici... e poi si parla di voli a rimessa, esuberi, bla bla.... imparassero un po' a lavorare in quel modo, cavolo !!!
Quì siamo al limite della schiavitù!

Risparmiare sui costi non vuol dire togliere ad una persona il diritto di godere del meritato riposo o di un pò di tempo libero, poi specie per il personale navigante che a casa ci sta anche poco.

Ecchè diamine ci sono i figli magari ed una moglie a casa!
Questi discorsi di comodo si fanno perchè non si è coinvolti in prima persona, vorrei vedervi a lavorare in ufficio magari 12 ore al giorno e i corsi di aggiornamento fatti in sala riunioni dalle 24 alle 08.00. :evil:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

:thumbleft:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Eretiko ha scritto:Secondo me non è cosi.
8)
L'addestramento viene fatto di notte, e allora?
8)
Quando lo fanno dalle 08.00 alle 17.00, quando l'aereo è in volo? No
:lol:
Secondo voi, quand'è che facciamo la manutenzione agli aerei, il giorno, no, la notte dalle 22.00 alle 06.00!! e allora?
8)
Quasi tutte le compagnie aeree di questo mondo fanno la manutenzione di notte, eccetto una!!!!!

Le conquiste sindacali che riguardano la qualità del lavoro, non sono certo il pulmino sotto casa (pagato da voi contribuenti) che ti aspetta, sono ben altre!!!
Sono del tutto daccordo a metà col mister :lol:

Le conquiste sociali non sono il pulmino, hai ragione, come lavorare di notte non è un problema (lo ho fatto per anni in un CED) se hai una indennità che copre il disagio.
Le conquiste sociali sono magari il fatto di poterti iscrivere ad un sindacato senza rischiare il posto di lavoro (vichinga docet...) :wink:
Gozer

Messaggio da Gozer »

Sì, ma infatti il problema non è lavorare di notte. E' se hai fatto lavorare quella notte UNA STESSA PERSONA CHE VOLA IL GIORNO PRIMA E/O IL GIORNO DOPO.
Anche i portieri d'albergo, che turnano h24, spesso su tre turni da 8, quindi, comunque fanno UN TURNO AL GIORNO.
Tolto questo, le chiacchiere stanno a zero.

Mi fanno ridere certi discorsi, mettetevici voi... e se siete anche voi in una situazione come questa, ditemi che vi sta bene...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Anche io, seguendo specifiche turnazioni con i colleghi, almeno tre volte al mese lavoro di notte!
In determinati campi lavorativi é un must!

Cosa dovrebebro dire i fornai, che vi fanno trovare il pane fresco ogni mattina?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

Forse easyjet ... è 1 estremo ma sicuramente all'altro cè ali .... quindi cerkiamo di trovare 1 qualcosa che rispetti la dignità dei lavoratori ... e migliori l'efficienza economica della compagnia .
1 sola domanda ma visto che la manutenzione va x ore volate ... ste ore scadono sempre di notte ?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

mikeonthefly ha scritto: 1 sola domanda ma visto che la manutenzione va x ore volate ... ste ore scadono sempre di notte ?
scusami, se di giorno volano mi pare logico che scadano di notte 8)
ciao
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Black Magic ha scritto:
pippo682 ha scritto:Le conquiste sociali riguardano anche la qualità del lavoro.
Null`altro da aggiungere, se non che questi geni non si sono inventati nulla; si lavorava cosi` nei primi del `900.
Con questa filosofia regressiva fra un po` si reintrodurranno i 15enni in miniera; perche` costano di meno.
Concordo. Non è che per risparmiare noi sul biglietto sti poveri cristi debbano essere schiavizzati...
Rispondi