UN MURO DA ABBATTERE...AIUTOOOO !!!! Volo MXP-JFK a Maggio

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bigfear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 marzo 2007, 19:47

UN MURO DA ABBATTERE...AIUTOOOO !!!! Volo MXP-JFK a Maggio

Messaggio da bigfear »

Ciao a TUTTI.
Sono nuovo del forum e vi devo dire una cosa prima di tutto:

SIETE SPETTACOLARMENTE FANTASTICI !!! :D

Il mio problema è il solito: LA PAURA DI VOLARE. :cry:
Devo e voglio ABBATTERE QUEL MURO. :roll:

Ho viaggiato 2 volte in passato:

La prima a 13 anni, da solo, per trovare mia zia a Londra, partendo da Linate su un SUPER 80 ALITALIA, che se non erro è un MD80.
Un volo spettacolare, soprattutto la traversata delle Alpi: ricordo ancora, era Agosto, tempo da favola.
Il ritorno con un DC9 Alitalia.
Anche lì volo OK.

Seconda volta a 20 anni, a Roma, volo AIRONE con DC9, andata e ritorno in giornata, Volo bellissimo.

Fin qui tutto OK. Ma negli ultimi anni mi è nata un'incredibile PAURA, ANSIA, INCUBI nel pendere aerei, tanto che mi sono limitato, sia io e famiglia, nel fare vacanze in luoghi lontani o soltanto in Sardegna o Sicilia, per dirne una.

Ho letto i POST, e devo dire che mi hanno aiutato molto a pensare che la paura è infondata, ma da ieri ho anche letto la sezione INCIDENTI (quanto mai !!!), con i vari video in YOUTUBE e devo dire che l'ansia è riapparsa.

L'aereo è sicuro, l'aria è solida...ma se cpita qualcosa ai motori?
Se scoppiano in volo, se si stacca un'ala? Se i manutentori non hanno fatto bene un controllo? Se ci sono delle crepe /cricche che non si vedono a occhio nudo nella struttura o nei motori e in volo queste si allargano e l'aereo precipita?

Ecco quali pensieri mi bombardano il cervello !!!

Non riesco a pensare ad altro.

A MAGGIO volevo andare a NEW YORK con mia moglie: gli Stati Uniti sono sempre stati il mio sogno e non vorrei mai, per questa paura, non andarci almeno 1 volta nella vita.

Ho visitato tutti i siti di tutte le compagnie per VERIFICARE con quali aerei partono. E successivamente verificare sui siti di BOEING quali sono gli erei ULTIMI PRODOTTI, in modo da avere un aereo che in teoria dovrebbe avere meno probabilità di cadere....

Alla fine dovrei scegliere tra BRITISH e ALITALIA: la prima con LINATE-LONDRA su Airbus 319 e poi LONDRA-NEW YORK con BOEING 747-400.

Alitalia invece con volo DIRETTO MALPENSA-NEW YORK, su Boeing 777 !!! :lol:

:?: Direi che la seconda opzione mi sembra la migliore. E' affidabile il 777, non è vecchio?
Ovvio che prima dovrò aver messo da parte l'ansia e la paura, confidando nel vostro aiuto.

Avrei pensato anche a dei tranquillanti o roba simile per il viaggio: che ne pensate?

Quante ore, da rotta Alitalia, bisogna sovrastare l'oceano? Se ci sono dei temporali o degli uragani?

Il pensiero di essere sopra l'acqua mi fa star male. Se succede qualcosa? Mi hanne detto che gli aerei sono progettati per galleggiare e atterrare in mare...è vero?

Maggio è un buon periodo per volare (senza perturbazioni tipo tropicale e temporali forti) ?....in caso sposterò ad Ottobre.

Visto che potrei scegliere i posti sull'aereo, quali secondo voi sono i migliori, cioè dove si sentono meno rumori o scossoni?


VI RINGRAZIO INFINITAMENTE PER L'AIUTO CHE MI VORRETE DARE E PER IL TEMPO DEDICATO. SE CI FOSSE ANCHE FEARLESS FLYER sicuramente ne sarei lusingato ricevendo qualche suo consiglio.

GRZIE. CIAO
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ciao bigfear, benvenuto!
E grazie anche per questo post arcobaleno! :) (ma non esagerare, però ;))

Comincio a darti qualche risposta in termini semplici (sono un passeggero appassionato ma non un tecnico), poi vedrai che la conversazione si svilupperà.

Un aereo più vecchio o più nuovo non fa differenza. Un aereo vola se è a posto tecnicamente, altrimenti sta a terra.
Da questo punto di vista, magari il diretto da Malpensa è semplicemente più comodo perché ti eviti lo scalo a Londra.

La rotta non è "dell'Alitalia", ma di tutti gli aerei civili. Non so quante ore si sta sull'oceano, anche se ho fatto FCO-JFK e ritorno non so più quante volte. Ma quello che importa sapere è che la rotta è disegnata apposta in modo che in qualunque momento del volo ci sia un aeroporto a distanza di sicurezza nel quale atterrare in tempi adeguati, ad esempio in caso di malori gravi a bordo. Quindi, se succede qualcosa di importante, l'aereo va all'aeroporto di riferimento; non casca giù come una pera, è fatto per volare, eh? ;)

Se ci sono temporali o uragani i piloti lo sanno da molto prima tramite il radar meteo, e quindi ci girano intorno. Fra maggio e ottobre non saprei, mi sembrano più o meno equivalenti; ma lo dico in base al senso comune sul "tempo che fa". Premesso questo, andrei a maggio, perché mi pare inutile aspettare per vedere un posto fantastico come NYC!

Sui posti migliori in aereo, magari altri potranno essere più utili di me; però ti ricordo che, in entrambi i casi, si tratta di aerei molto grandi, nei quali quindi gli eventuali sobbalzi si sentono di meno.

Ciao!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Caro bigfear, non guardare la sezione "incidenti" se ti fa paura. Quelli sono fatti non rari, rarissimi! Se vedi attentamente ogni incidente non il èrisultato di uno, due fattori scatenanti. Gli incidenti aerei hanno molteplici perchè. Che l'intreccio di tutti questi fattori porti qall'incidente è difficilissimo. Pensa a tu cvhe guidi la macchina..perchè non hai paura che qualcun'alrto invada la corsia a 150 km/H? Perchè non hai paura che ci sia una perdida di gas in casa tua stanotte?. Scusami la durezza, ma è per farti capire che esistono molti pericoli di cui chi ha paura di volare nn si cura, sebbene la loro pricolosità sia ben più elevata. Quindi il problrma non sono gli aeroplani. Sono meravigliose macchine che solcano i cieli da più di 100 anni. L'esperienza che abbiamo acquistato nel trasporto aereo è enorme. Le tecnologie, la ricerca sono il meglio che si possa avere al mondo. Tu a new york ci andrai...ma ti dico solo una cosa....Stai Attento!!!....allacciati la cintura quando prendi il taxi per andare in albergo!
CIAO!
PPL (A)
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Ciao e benvenuto nel forum! La durata complessiva del volo è di 8 ore e 35 minuti ;) Il 777 è un aereo sicurissimo, come gli altri ovviamente, e comfortevole! L'Alitalia li ha da circa 5 anni se non erro quindi sono ancora giovanetti eheh. Per quanto riguarda i posti, bhè, se hai una buona disponibilità economica ti consiglierei di viaggiare in classe Magnifica dove ci sono poltrone più comode che in economy, hai più spazio per allungarti se ti vuoi risposare ecc ecc...e soprattutto puoi sentire meglio la musica che producono i motori :mrgreen: Conq uesto non voglio dire che viaggiare in economy faccia schifo, anzi, il comfort ce l'hai anche lì solo che senti un po' di vibrazioni durante il decollo visto che i motori sono quasi al massimo ma per il resto è tutto normale. Quindi vai pure tranquillo che andrà tutto bene ;) e come dico a tutti quelli che stanno per partire, fai tante foto a bordo così se vorrai le potrai condividere con noi.
Immagine
Magnifica Class
Immagine
Economy Class
Immagine

Ciao Ciao
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ammappate come sei ordinato con i colori!

:D

benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Bigfear, benvenuto su MD80!!!!

Allora, una cosa per volta e tutto si risolve.
Non ci conosciamo ma immagino che tu sia una persona parecchio ordinata, ogni cosa a suo posto, tutto sotto controllo, ogni cosa nella sua scatola ed ogni scatola con la giusta etichetta. Mi spiego? 8)

Dunque, prima di maggio, tutti i dubbi che sono nella tua testa devono trovare una risposta e tu partirai tranquillo....corretto?

Ma chiariamo subito una cosa: nella vita una certa percentuale di indefinitezza (non so neanche se è il termine giusto) va comunque accettata.

La cosa interessante sarebbe che tu riuscissi a ricostruire nella tua testa per quale motivo ti senti SICURO soltanto se "ogni cosa è nella giusta scatola"...
Per quanto riguarda l'aereo, le cose giuste dentro le giuste scatole ci vengono messe dagli addetti ai lavori: piloti, assistenti di volo, ingegneri della manutenzione eccetera eccetera. Questo indipendentemente dal fatto che tu ne sia a conoscenza o meno....OK? 8)

Capisco l'esigenza al controllo (nel tuo caso piuttosto spiccata. però...) ma andarsi a guardare gli incidenti su youtube francamente mi sembra un po' esagerato. La paura funziona parecchio per immagini (fantasiose o reali), e se tu guardi immagini di incidenti, con conseguenti prevedibili emozioni negative, sarà poi più difficili mandarle via quando riaffiorano.
Dunque: STOP alla visione dei filmati (o delle foto).

Per i tranquillanti (ansiolitici) chiedi al tuo medico, lui saprà consigliarti benone.

Per il resto i tuoi dilemmi sono quelli di tutti coloro che hanno paura ed invito tutti gli esperti del forum a darti una soddisfacente e celere :twisted: :lol: risposta.

Luca

ps: preparati a cambiare il nick 8)
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Se succede qualcosa? Mi hanne detto che gli aerei sono progettati per galleggiare e atterrare in mare...è vero?
Non è vero. E' vero, invece, che gli aerei sono fatti per volare, ed in particolare quelli che fanno le rotte oceaniche sono fatti per affrontare in sicurezza proprio quel percorso.
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

...

Messaggio da aviation »

Guarda, ho provato la tua stessa tratta, però partendo da Roma Fiumicino, sempre con 777 Alitalia, a metà maggio del 2005.

Partenza da Roma la mattina presto, lieve piogga, nessuna turbolenza. Una volta in quota, un'ottimo confort, mangiare buono, ottimo servizio, coccolati e viziati dal display su ogni poltrona. Atterraggio a Newark con applauso finale (ottimi i piloti... quasi non abbiamo sentito nulla).

Ritorno partenza di pomeriggio, sempre bellissimo tempo, volo di notte romantico e rilassante.

Vai tranquillo con Alitalia 777. Se poi vai in magnifica... ancora meglio.
Avatar utente
bigfear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 marzo 2007, 19:47

Messaggio da bigfear »

VI RINGRAZIO INFINITAMENTE...a TUTTI !!!!!!! :hello1:

Questo è un forum SPETTACOLARE e molto, molto, molto COMPETENTE.

Mi avete sicuramente rassicurato !!!
E ringrazio moltissimo anche Fearless Flyer per la risposta precisa e completa e la disponibilità.

SIETE TUTTI MOLTO PRECISI E DISPONIBILI nelle risposte. Insomma: dei GRANDI

Ovvio che sono ancora sul "chi va là"...cioè alcune ansie e timori rimangono. :roll:
Però mi avete dato una carica di adrenalina, una spinta a sorpassare questi miei timori, che negli ultimi giorni si alternano, tra periodi di voglia di partire e periodi di terrore nel farlo.

Comunque: HO PRENOTATO !!! Col batticuore, lo ammetto, ma l'ho fatto.

Andata e ritorno da Malpensa al JFK con ALITALIA B777.
Classe economica.
A maggio: 9 giorni.

Mi sto distraendo pianificando il viaggio e le giornate di soggiorno a New York: cosa visitare, dove mangiare, dove dormire....
Immagino che i giorni prima della partenza saranno CRITICI e spero che qualcuno mi dia questa spinta che ho ricevuto in questi giorni.

Al mio ritorno, (e spero ci sia..sigh...ecco la paura che torna), metterò tante belle foto dell'aereo.
Domanda: si può portare fotocamere e videocamere sull'aereo per riprenderlo?
Non credo che riuscirò a riprendere partenza e atterraggio, causa probabile stato di panico che avrò addosso.

GRAZIE...DI CUORE, VERAMENTE !!!
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

bigfear ha scritto: Al mio ritorno, (e spero ci sia..sigh...ecco la paura che torna), metterò tante belle foto dell'aereo.
Domanda: si può portare fotocamere e videocamere sull'aereo per riprenderlo?
Non credo che riuscirò a riprendere partenza e atterraggio, causa probabile stato di panico che avrò addosso.
Inannzitutto complimenti per essere riuscito a vincere la tua paura (vedrai che dopo questo viaggio la paura dell'aereo rimarrà un ricordo).
Per quanto riguarda le macchine fotografiche e le riprese video, teoricamente Alitalia le proibirebbe. Puoi comunque provare, ma è facile che qualche assistente di volo ti chieda di spegnere la tua macchina fotografica.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

bigfear ha scritto:HO PRENOTATO !!! Col batticuore, lo ammetto, ma l'ho fatto.
Evvai, bravissimo!!! :hello1:
bigfear ha scritto:Immagino che i giorni prima della partenza saranno CRITICI e spero che qualcuno mi dia questa spinta che ho ricevuto in questi giorni.
Big, non aspettiamo l'ultimo momento: meglio se ti godi sereno tutta l'idea della vacanza al più presto, no?
Ovviamente, conta su di noi anche negli ultimi giorni; ma se hai cose da chiedere o curiosità da soddisfare, approfitta da subito.

E alla fine, forse di ritorno dal tuo viaggio, magari succede quel che ha previsto il doc:
Fearless Flyer ha scritto:preparati a cambiare il nick
;)

Ciao!
Rispondi