Sensore di prossimità al terreno

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Sensore di prossimità al terreno

Messaggio da PaoloTH »

Ciao,

So che molti incidenti dichiarati come "Controlled Flight into Terrain" sono dovuti al fatto che mancasse un sensore di prossimità al terreno.

Ora come è la storia? Cioè sono stati messi sulla maggior parte degli aerei o no? Se ci sono sono solo sugli ultimi modelli di aereo?

Paolo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non sono molto esperto, ma credo che il "sensore" a cui fai riferimento possa essere il radar altimetro, che ti segnala appunto la quota. Il problema però è che la maggior parte di questi incidenti avvengono andando contro un rilievo montuoso "inaspettato". Il radar altimetro quindi ti avvisa quando ormai è difficile prendere quota.
Controlled sta a significare che l'impatto non avviene per perdita di controllo, tipo stallo, o peggio vite, perdita di funzionalità dei comandi, ecc... ma perchè il pilota si trova in un punto, magari in condizioni di scarsa visibilità, quando pensava di essere da un'altra parte, e l'ostacolo si presenta davanti a lui inaspettato. E' forse uno degli incidenti più diffusi nei voli di AG più che di linea, che non dispongono di strumentazione sofisticata. I moderni GPS, però, iniziano ad avere delle funzionalità che ti avvisano di ostacoli, naturali e non, sulla tua rotta, dandoti modo di evitarli.
Attendiamo qualcuno più preparato...
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Funzionalità EGPWS{Ground Proximity Warning System raccoglie in memoria tutte le catene montuose e gli ostacoli del mondo. Sfruttando le coordinate geografiche del GPS stabilisce la tua posizione e può mostrare sul Navigation Display gli ostacoli.}

Il GPWS lavora in stretta collaborazione con il radioaltimetro e i ricevitori VOR/LOC/GS, controlla la posizione del carrello di atterraggio e dei flaps.

Può fornire vari tipi di avvisi:
  • "Sink rate, sink rate... WHOOP WHOOP - Pull up!" [non so come tradurre SINK in questo contesto :oops: ]
  • "Terrain..Terrain.. WHOOP WHOOP - Pull up!": si attiva quando l'aeromobile si avvicina troppo al suolo in una configurazione diversa da quella di atterraggio [carrello e flaps estesi];
  • "Don't sink, don't sink!": interviene per un'eventuale perdita di quota subito dopo il decollo;
  • "Too low flap... Too low terrain": avvisa che l'aeromobile sta scendendo in una configurazione errata: carrello esteso ma con flaps non ancora estesi in posizione di atterraggio;
  • "Glideslope": fa notare una discesa in corso al di sotto del glide dell'ILS

Ciao!
Federico


EDIT: correzioni... :roll:
Ultima modifica di Galaxy il 11 marzo 2007, 18:11, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Messaggio da aircraftfire »

Galaxy ha scritto:Il GPWS, Ground Proximity Warning System raccoglie in memoria tutte le catene montuose e gli ostacoli del mondo. Sfruttando le coordinate geografiche del GPS stabilisce la tua posizione e può mostrare sul Navigation Display gli ostacoli.
Quanto detto vale per l'Enhanced GPWS o EGPWS. Il GPWS non ha questa funzionalità.
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 722
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Messaggio da andwork »

... aggiungo anche

"Too low gear"
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

aircraftfire ha scritto:
Galaxy ha scritto:Il GPWS, Ground Proximity Warning System raccoglie in memoria tutte le catene montuose e gli ostacoli del mondo. Sfruttando le coordinate geografiche del GPS stabilisce la tua posizione e può mostrare sul Navigation Display gli ostacoli.
Quanto detto vale per l'Enhanced GPWS o EGPWS. Il GPWS non ha questa funzionalità.
:oops:
Grazie mille!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

[quote="Galaxy"]
Sink rate, sink rate... WHOOP WHOOP - Pull up!" non so come tradurre SINK in questo contesto :oops:
[quote]

forse rateo di caduta

to sink é sinonimo di to fall :?:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

FAS ha scritto:
Galaxy ha scritto: Sink rate, sink rate... WHOOP WHOOP - Pull up!" non so come tradurre SINK in questo contesto :oops:

forse rateo di caduta

to sink é sinonimo di to fall :?:
sink normalmente sta per affondare....mi è difficile da tradurre,nel senso, possiamo dire rateo di affondamento? no! però il senso è quello,stai andando giù ad un rateo di discesa troppo elevato... :oops:
RMKS////
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Affossare?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Grazie! :)
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi