Consigli per gli acquisti

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Consigli per gli acquisti

Messaggio da francesco.mi »

Ave ragazzi,

Volevo acquistarmi uno scanner per banda aeronautica. avevo trovato questo:
http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1767&i=11988

secondo voi com'è?
Tenete conto che abito a circa 5km in linea d'aria da linate. A me interesserebbe ascoltare le comunicazioni, per es, di un aereo dalla gnd, delivery, tower e ctr. Ce la posso fare con una radiolina del genere?
ciao
F.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Questo è uno scanner esclusivamente per la banda aeronautica... io personalmente consiglio anche apparecchi con un range di frequenze più ampio, poiché il radioascolto è molto interessante, anche in bande esterne a quelle aeronautiche.

Comunque oltre alla distanza dalla stazione emettitrice, conta anche la quantità e la disposizione degli ostacoli tra trasmettitore e ricevitore ;) Io abito in città.. Faccio fatica a sentire la voce dell'ATC sull'APP e NON sento né la TWR né la GND... E poi sono solo 6 miglia di distanza.
Al contrario Milano Centro si sente benissimo, poiché avendo grandi aree da coprire l'intensità del segnale emesso sarà maggiore.

Io posso consigliare questo... Si potrebbe aumentare il range operativo dello scanner aggiungendo una buona antenna... però non so aiutarti nella scelta di un antenna :oops:


Ciao!
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Grazie per la risposta...

Allora, io ho un piccolo rivevitore airband pagato circa 3 euro su ebay




:lol:

Il suo sporco lavoro lo fa, nel senso che le comunicazioni atc le sento anche "pulite", però poi, il più delle volte, non sento il readback. Ovviamente non abito in città e, tra me e linate, praticamente ci sono solo campi.

In sostanza spero, con un qualcosa di più sofisticato, di riuscire a prendere tutto in maniera pulita. Eventualemtne piazzerei un antenna (magari autocostruita...mi han detto che sono facili da fare :roll: ) sul tetto. Bho...la mia preocupazione è quella di non buttare via soldi :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

Secondo mè (ma è solo un mio consiglio), sarebbe meglio l'alinco dj-x3, io lo ho trovato a 130 euro in un negozio di Roma, ha un range che va da 100 khz ad oltre un ghz, quindi una banda mooooolto più larga del maycom, e inoltre ha la spaziatura a 8.33 khz, ormai indispensabile se vuoi ascoltare frequenze di settori upper. Io personalmente conosco solo questo, ma lo uso da parecchio tempo e lo trovo eccezionale sia per sensibilità e selettività, sia per potenza e chiarezza dell'audio.

Ciao!
N757GF

Messaggio da N757GF »

Galaxy ha scritto:Faccio fatica a sentire la voce dell'ATC sull'APP e NON sento né la TWR né la GND... E poi sono solo 6 miglia di distanza.
Al contrario Milano Centro si sente benissimo, poiché avendo grandi aree da coprire l'intensità del segnale emesso sarà maggiore.
C'e` anche da considerare che twr e gnd hanno le antenne sull'aeroporto, mentre il centro ha le antenne messe fuori dall'aeroporto (ad esempio su una collina o montagna), per garantire la copertura dell'area. Le stazioni radio remote si chiamano RCO (remote communication outlet).
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Io telefonerei a Nonno Mike che ti sa dare degli ottimi consigli per gli acquisti nelle sue televendite.. Magari con la Eminflex riesce a fartela avere in omaggio con Trèeèeèe materassi... :-)
Avatar utente
Stoky
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 12:53

Messaggio da Stoky »

Anch'io ho un Alinco e devo dire di essere molto soddisfatto. Certo non l'ho pagato 3/5 euro ma circa una settantina (non ricordo bene la cifra esatta), considerando che ce ne sono anche di 300, ma sono soprattutto per extralibidinosi!!! :tongue3: :tongue3:
Rispondi