Prevenire è meglio...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Prevenire è meglio...

Messaggio da super33 »

Una domanda per Luca e per chi ha già avuto esperienza analoga: visto che a fine maggio porterò per la prima volta in aereo il mio bimbo di 3 anni e mezzo, quale può essere il modo migliore per evitare che possa aver paura? Al momento sembra incuriosito dall'esperienza che gli sto anticipando, ma mi ha chiesto se si cade; non so bene cosa immagina con "si cade", però vorrei evitare che possa temere il volo anche perchè dopo l'andata ci tocca il ritorno 8) .
Grazie per i consigli.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Spero che si diverta e che sia il primo di migliaia di viaggi!!!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Fai bene a premunirti.

Credo che spiegargli cosa gli sta accandendo intorno, lo introduca nel concetto di volo al mglio. Dopotutto si fida di te ciecamente, approfittane!

:D

Perchè non lo porti a vederli da vicino in un aeroport a te non distante?
Potrebbe esserne spaventato o incuriosito più di prima, ma almeno ti fai un'idea per te, oltre che le foto per noi! :P :D

Chessò, fagli vedere qualche filmato dall'interno della cabina passeggeri da youtube, sul forum trovi diversi link.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non se ti possa aiutare o farti ulteriore confusione, comunque vedo spesso bambini piccoli che, con i genitori, si attaccano alla rete del'aeroporto e guardano gli aeroplani (Aviazione Generale, gli aeroplanini, insomma...). Se ti avvicini e gli domandi se vogliono vederli da vicino, capita talvolta di vedere gli occhi dei genitori che si illuminano, e quelli dei bambini che si impauriscono.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Ciao....io sono una ex fifona di 25 anni ...:lol: a parte questo, quando ho volato a bordo c'erano diversi bambini dai 3 ai 6 anni...... contenti e tranquilli tranquilli ( beati loro) :D.
comunque si.....anticipagli qualcosa, ma secondo me non dovrebbe avere problemi.... è talmente piccino :*.
magari parti dalle nuvole come panna montata....e che può darsi che spunta Dumbo... :D
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Se il piccolo si è posto un problema riguardo il volo, vuol dire che è molto più "avanti" di quanto noi pseudograndi immaginiamo!!!! Personalmente non gli farei grandi giri di parole e gli spiegherei cosa avviene realmente: non avrà paura ma unicamente curiosità!!
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Slowly ha scritto:Fai bene a premunirti.

Credo che spiegargli cosa gli sta accandendo intorno, lo introduca nel concetto di volo al mglio. Dopotutto si fida di te ciecamente, approfittane!
Si, questa è l'idea di base, ma serve trovare il modo giusto... non credo che capirebbe il metodo di Multhopp usato per disegnare l'ala :lol:
Perchè non lo porti a vederli da vicino in un aeroport a te non distante?
Potrebbe esserne spaventato o incuriosito più di prima, ma almeno ti fai un'idea per te, oltre che le foto per noi! :P :D
L'aeroporto già fatto. Siamo vicini a FCO per cui siamo anche stati a vedere un po' di aerei una domenica mattina. La prima volta che gli ho detto che ne avremmo preso uno m'ha detto che lo avrebbe guidato lui ...non promette bene :wink:
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Annalisa ha scritto:Ciao....io sono una ex fifona di 25 anni ...:lol: a parte questo, quando ho volato a bordo c'erano diversi bambini dai 3 ai 6 anni...... contenti e tranquilli tranquilli ( beati loro) :D.
comunque si.....anticipagli qualcosa, ma secondo me non dovrebbe avere problemi.... è talmente piccino :*.
magari parti dalle nuvole come panna montata....e che può darsi che spunta Dumbo... :D
Questa mi sembra un'idea carina.
Grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ah.

OK, è prioritario che per il momento non glielo lasci fare. :roll:

E cosa ha detto la primissimissima volta che ne ha visto uno grande? Curiosità mia.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

super33 ha scritto:
Annalisa ha scritto:Ciao....io sono una ex fifona di 25 anni ...:lol: a parte questo, quando ho volato a bordo c'erano diversi bambini dai 3 ai 6 anni...... contenti e tranquilli tranquilli ( beati loro) :D.
comunque si.....anticipagli qualcosa, ma secondo me non dovrebbe avere problemi.... è talmente piccino :*.
magari parti dalle nuvole come panna montata....e che può darsi che spunta Dumbo... :D
Questa mi sembra un'idea carina.
Grazie
prego....i bambini solitamente non hanno la percezione del pericolo, vedi quando sciano come sfrecciano :P, io se acquisto velocità mi butto per terra :lol:
Però l'approccio migliore per le cose è portarceli passando dal loro mondo, io farei così con i miei figli.
Credo che un discorso tecnico o psicologico gli serva a poco.....se ti dice "se si cade" digli NO!! c'è supermen che c'ha il radar...e ci segue :D
:oops:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Prevenire è meglio...

Messaggio da Fearless flyer »

super33 ha scritto:Una domanda per Luca e per chi ha già avuto esperienza analoga: visto che a fine maggio porterò per la prima volta in aereo il mio bimbo di 3 anni e mezzo, quale può essere il modo migliore per evitare che possa aver paura? Al momento sembra incuriosito dall'esperienza che gli sto anticipando, ma mi ha chiesto se si cade; non so bene cosa immagina con "si cade", però vorrei evitare che possa temere il volo anche perchè dopo l'andata ci tocca il ritorno 8) .
Grazie per i consigli.
Non sono in grado di darti risposte certe perchè non conosco tuo figlio.
In genere i bambini di quell'età non hanno grossi problemi; questo è dovuto al fatto che la loro costruzione del "senso di minaccia e di pericolo" non si è ancora consolidata del tutto, Ma qualche volta ci sono delle eccezioni.
Impostare tutto sull'aspetto ludico è fondamentale. Deve essere tutto un gioco, una scoperta, una sorpresa e questo tipo di impostazione deve essere sottolineato dal tuo atteggiamento verbale ma soprattutto non-verbale (espressioni del viso, degli occhi, tono di voce rassicurante e via di seguito).
Se voli con Alitalia (verifica se questa cosa esiste anche per la compagnia con la quale voli se non è Alitalia) quando prenoti, o al momento del check-in, fai presente che vuoi fare il battesimo del volo per tuo figlio. E' una cosa simpatica perchè il Comandante o il 1° ufficiale danno a tuo figlio un diplomino, un libretto sul quale scrivere in futuro i successivi voli ed una spilla che raffigura un aereo. Poi gli stringono la mano.......E' una cosa tenera e carina.

Se ti chiede se si cade la risposta è "se inciampi dentro l'aereo certo che cadi..." :wink: :lol:

Facci sapere

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mitico Doc!

Al mio primo volo mi vergognavo a chiederlo l'attestato del battesimo dell'aria.

:oops:

Se poi il pilota fosse stato amico, mi tirava una testata, altro che attestato.

Comunque, concordo pienamente sul lato giocoso della cosa.

E' l'approccio che sto avendo con mio nipote, spiegandogli che non deve infilare la lingua e i dentini nella 230 altrimenti arriva la palla cattiva.

(La palla cattiva è una lunghissima storia...........)

IN effetti, la "parte ludica" delle cose è molto importante anche a età meno sospette. Il problema vero è che si perde di vista, per forza di cose, questo lato della medaglia.

Un adulto, avvezzo ala vita, vede l'aereo ocme un pericolo, (lo sappiamo bene questo concentto qui dentro eh?), ma perde di vista la parte divertente della cosa.

Volare è senza dubbio divertente, e come prassi resta tale.

E' l'approccio e il metodo di approccio che nascondono il lato potenzialmente divertente e mettono l'accento su quello spaventevole.

Guardate come fanno i bambini.

Spesso non è vero che un adulto non potrebbe fare come loro; semplicemente, disimpara.

Disimparare gli approcci ludici è una conseguenza di cose troppo lunghe, ma non è completamente rimosso. Se così fosse, no nsaremmo in gardo di giocare coi bambini, sarebbe poco più che un rifleso istintivo, invece, ma guarda un pò, la cosa ci diverte davvero.

La parte ludica di molte cose è oppressa dala vita professionale e dal dovere che abiamo nel confronto dei figli.

MA cos'è, quella sensazione di benessere, nel collezionare francobolli, nell'andare a pesca, nel giocare a calcetto coi colleghi o a Poker col Capo?

Noi adulti diremmo che lo facciamo per "rompere gli stress del lavoro".

Vero, ma troppo semplice.

Lo facciamo perchè ci piace, perchè ne apprezziamo la parte ludica.

IN poche parole, giochiamo. E se è vero che lo facciamo come antistress, allora ammettiamo che esiste un lato giocoso represso.

E' un lato importante e disimparato nel fruire di molte cose inaspettatamente invece divertenti.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
lapsus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30

Messaggio da lapsus »

io sono una gran fifona e tremo al pensiero di quando dovrò sforzarmi di tranquillizzare chi avrà bisogno di me :shock:

l'anno scorso durante un CT-VE c'era seduta nella fila dietro la mia una mamma con due bambine piccole
ha parlato con loro continuamente, con un tono di voce così rassicurante e sereno che quasi quasi convinceva anche me a non avere paura! :oops:

ricordo che l'aereo ha inziato a correre sulla pista per decollare e poi improvvisamente si è fermato (tra parentesi il comandante ha detto una cosa tipo crew standing e nessuno, compresi gli assistenti di volo che si guardavano l'un l'altro interdetti, ha capito cosa volesse dire...)
alla domanda preoccupata della bimba più grande la signora ha risposto "non è successo nulla...hanno dimenticato un signore in aeroporto! ora andiamo a prenderlo e poi partiamo!"

beh... quella era una super mamma, se riuscirai ad essere rassicurante e a far vivere al tuo pupo il volo come una cosa normale (come prendere l'autobus!) sono certa che sarai anche tu un super papà!
:thumbright:


ps. la manovra era stata interrotta per un supposto problema all'impianto di pressurizzazione,che il comandante ci ha detto essere stato causato da un errore nel settaggio di alcuni parametri (perdonatemi se nel riportare quanto ci venne comunicato sto dicendo abnormità)... magari apro un thread apposito per capirne di più, che spaventaccio! :wink:

pps. straquoto il MITICO DOC! luca per me è meglio di una dose massiccia di valium!! :lol:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

pps. straquoto il MITICO DOC! luca per me è meglio di una dose massiccia di valium!!
a me fa l'effetto del guaranà invece :wink: :lol: !!
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Slowly ha scritto: Al mio primo volo mi vergognavo a chiederlo l'attestato del battesimo dell'aria.

:oops:
.
Va bene , se vieni a fare un volo in aliante (ormai non ci spero più) te ne rilascio uno io...
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Re: Prevenire è meglio...

Messaggio da jackiebrown »

Fearless flyer ha scritto: fai presente che vuoi fare il battesimo del volo per tuo figlio. E' una cosa simpatica perchè il Comandante o il 1° ufficiale danno a tuo figlio un diplomino, un libretto sul quale scrivere in futuro i successivi voli ed una spilla che raffigura un aereo. Poi gli stringono la mano.......E' una cosa tenera e carina.
te lo fanno anche a 35 anni? :roll:
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Prevenire è meglio...

Messaggio da Fearless flyer »

jackiebrown ha scritto:
Fearless flyer ha scritto: fai presente che vuoi fare il battesimo del volo per tuo figlio. E' una cosa simpatica perchè il Comandante o il 1° ufficiale danno a tuo figlio un diplomino, un libretto sul quale scrivere in futuro i successivi voli ed una spilla che raffigura un aereo. Poi gli stringono la mano.......E' una cosa tenera e carina.
te lo fanno anche a 35 anni? :roll:
Credo di no... :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Re: Prevenire è meglio...

Messaggio da jackiebrown »

Fearless flyer ha scritto:
jackiebrown ha scritto: te lo fanno anche a 35 anni? :roll:
Credo di no... :roll:

Luca
neppure se faccio un sorrisone al comandante? Immagine
..ok ok... pazienza...
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Re: Prevenire è meglio...

Messaggio da super33 »

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Farò del mio meglio... (come sempre) e vi farò sapere.
Rispondi