I motori dell' AN 225: giganti

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

I motori dell' AN 225: giganti

Messaggio da bruno »

Bhe la foto dice tutto, dentro un motore dell'AN 225 ci può entrare una cisterna.... :shock: :shock: :shock: incredibile...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Lasciaci un braccino li dentro, anche mettendosi d' impegno, non lo ritroverai mai più, era meglio cercare un ago in un pagliaio :lol: :lol: :lol:

Madonna che bestie, pensa se se ne stacca uno durante il volo, rade al suolo un intero paese :shock: :shock: :shock:
Ste
Giordano

Messaggio da Giordano »

Secondo me sono più piccoli di quelli del 777...maaaaa
Dario

Messaggio da Dario »

Woooooow molto grandi ma quante tonnelate di spinta ha un singlolo motore di questo?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

sicuramente moltissime tonnellate di spinta. I motori del 777 sono simili ma più piccoli, li non ci entra una cisterna :wink:
Comunque cavolo, quei motori sono impressionanti! Anzi, tutto l'AN-225 è impressionante :D :D :shock:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Eppure secondo me la cosa più impressionante di questo aereo è il carrello centrale :shock: :shock: :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ste
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Capperi, alla gomma in primo piano una guardatina io gliela darei.....
Dire che è usurata è un eufemismo... :D :D :D
Dario

Messaggio da Dario »

Ma quante ruote ha un aereo simile :shock:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Beh, 7x2=14 il carrello centrale, più il carrello anteriore e il pattino di coda quindi fanno 14+2+1+... si insomma, tante :lol: :lol:
Ste
Dario

Messaggio da Dario »

Ci credo :D
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Dario ha scritto:Ci credo :D
Beh, sicuramente se ci sono tutte quelle ruote, un motivo ci sarà

E adesso trovatemi il crick per il 225, così Plunio gli cambia la ruota :P

Mi raccomando Plunio, ai box di solito si stà sui 10 secondi, quindi fai in fretta a cambiarla :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi comunque, il crick per quest'aereo come sarà? Più grande rispetto a quelli mostrati da Luca nell'altro post? :shock: :shock: :shock:
Ste
Dario

Messaggio da Dario »

Lo metteranno su qualche ponte levatore :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Secondo me per una ruota sola non fanno uso di nulla, la staccano e basta.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Slowly ha scritto:Secondo me per una ruota sola non fanno uso di nulla, la staccano e basta.
Ci stavo pensando anche io, però forse questa teoria vale solo per le ruote più esterne, pensa che casino con il carrello a destra con 7 ruote, e a sinistra con 6 ruote, e la mancante è quella centrale, la 4° :wink:
Ste
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe volete sapere come fanno a cambiare le ruote in un beastione come AN 225?
Qui di seguito potete vedere come cambiano le ruote in un AN 124.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

L'Antonov 225 è una bestia pazzesca. Ho visto un programma tutto su di lui su discovery channel...impressionante...ha trasportato lo space shuttle sulla sua schiena e la carlinga semicostruita di alcuni 747! Per non parlare di locomotive e altre piccole cosette.

Comunque non credo che i motori siano grandi come quelli del 777: la prima foto è stata scattata con un grandangolo estremamente spinto, che enfatizza le dimensioni di ciò che è centrale e vicino. Ecco perché il motore sembra grande come la cisterna :)
Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Ibi ha scritto:Per non parlare di locomotive e altre piccole cosette
Altre piccole cosette? Per una locomotiva è un pò riduttivo "piccole cosette" :lol: :lol:
Ste
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Certo Siena, era in senso ironico :) ;) il peso di una locomotiva è mostruoso...molto più impressionante delle sue dimensioni...
Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Questa è una cosa brutta! Tutti d'accordo che fino alla tela la gomma regge...ma il margine di sicurezza è inferiore! discorso che vale per un aereo come per un'auto...
Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Ibi ha scritto:Certo Siena, era in senso ironico :) ;) il peso di una locomotiva è mostruoso...molto più impressionante delle sue dimensioni...
Avevo capito, ironizzavo anche io :wink:
Ste
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ibi ha scritto:L'Antonov 225 è una bestia pazzesca............ha trasportato lo space shuttle........................ sulla sua schiena ..............
ecco qui:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Esatto IBI, i russi lo usavano per trasportare lo Shuttle Russo Buran, che ora non è più in servizio. Ha fatto solamente 2 voli. E' strano come i Russi utilizzino una simile bestia per trasportare la loro navicella spaziale, mentre la NASA per trasportare lo Shuttle usa "solo" un 747...
Chissà, se un giorno l'Europa avrà una propria navicella riutilizzabile come lo shuttle, se useranno gli A380 per trasportarla :wink:
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

fabrizioLICR ha scritto:
Questa è una cosa brutta! Tutti d'accordo che fino alla tela la gomma regge...ma il margine di sicurezza è inferiore! discorso che vale per un aereo come per un'auto...
D'accordissimo. Ma difatti nessuno ha detto che le tengono fino alla tela. :)
La gomma dell'antonov che vedi nella foto è si usurata perchè le 4 scanalature non si vedono quasi più, ma minimo altri 5-6 atterraggi in TUTTA SICUREZZA può farli tranquillamente, senza esser sostituita :)
Ok Fabri. Mi ero scandalizzato perché dal tuo post avevo capito che le gomme vengono lasciate finché esce la tela :) su un aereo, non sarebbe stato bello...;)
Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ehehe certo infatti... ;) No è che da quando leggo questo forum la mia fiducia nella sicurezza degli aerei è quasi totale (quasi)...infatti mi sembrava strano...:D
Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

L'AN-225 ha una serie infinita di strumenti (infatti in cabina ci siedono quattro persone!); pensate, ci sono addirittura dei comandi per regolare la pressione dei pneumatici in base alle dimensioni e alle condizioni della pista su cui si atterra!!!! Spaventoso! :shock: :shock: Del resto, è un aereo nato come aereo militare: se queste funzioni non le aveva lui, chi altro poteva averle? :lol: :lol:

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Pareva che volessero anche convertirlo per il trasporto civile...chissà quanti posti...1000? :o
Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Mille posti????? Più dell'A380! :shock: :shock: Sarebbe un colpo basso al flipperone! :D :D

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ehehe 1000 lo ho immaginato io ma credo sia realistico...
Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Proviamo a fare un confronto soltanto di dimensioni:

Antonov 225

Dimensions

Wingspan 290 ft (88.4m), lenght -- 84,00m, height -- 18,10.

A380

Dimensions

A380-800 - Wing span 79.8m (261ft 10in), length 72,75m (238ft 8in). Height 24,08 m (79ft)


L'A380 è ancora più alto ma è più corto e ha un'apertura alare minore...di circa 9 metri...:o
Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Ergo... vince l'Antonov! Evviva!!!!! La banda degli Antonovazzi e dei Tupoloni vince ancora! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett »

Dario ha scritto:Woooooow molto grandi ma quante tonnelate di spinta ha un singlolo motore di questo?
Luke3 ha scritto:sicuramente moltissime tonnellate di spinta. I motori del 777 sono simili ma più piccoli, li non ci entra una cisterna
Comunque cavolo, quei motori sono impressionanti! Anzi, tutto l'AN-225 è impressionante
Mi dispiace deludervi, ma questi sono "motorini": che cosa pretendevate dalla tecnologia Russa?

I motori ZMKB Progress Lotarev D-18T (turbofans) hanno una spinta unitaria "soli" 229,50 kN; quelli dell'AN-124M (che usa gli stessi motori, ma versione T4) ne hanno 249(!).

Il 777 ha motori che vanno da un minimo di 329 KN del Pratt & Whitney PW4074 del 777-200 ai 512 KN del General Electric GE90-115B del 777-300ER.

Certo, come somma totale di spinta di tutti motori i 6 motori del Mriya ottengonoben 1377 KN contro i 658 minimo/1024 massimo del 777. Ma è ben poco in rapporto al peso (circa 500 ton per l'Antonov; 229 min/300 max ton per il 777).

Otteniamo, quindi che l'AN-225 ha circa 2,75KN di spinta per ogni tonellata di peso, mentre il 777 ha minimo 2,88 KN per tonnellata sul -200 e 3,41 sul -300ER
Avatar utente
bartex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20

Messaggio da bartex »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Quello che mi impressiona di più di questo aereo sono le dimensioni del timone di coda...è praticamente un'altra ala!
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' vero! Visto da davanti sembra una nave!!!! :shock:

Oddio........una nave..........mi viene da vomitare solo al pensiero, credo di essere l'uomo più affetto di mal di mare del pianeta!!!! :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Certo che però è un mostro di aereo... Dovremmo dare un'alta onorificenza a chi lo guida, che ne so... Un viaggio seduto sulla moto di Slo lanciato a duecento all'ora in autostrada! Che onore! :lol: :lol:
ehm... (chiudo la parentesi off-topic).

Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Rispondi