Alitalia, problemi per trasferimento low cost a Fiumicino

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Alitalia, problemi per trasferimento low cost a Fiumicino

Messaggio da krd »

Reuters - 21/03/2007 16:27:24

ROMA, 21 marzo (Reuters) - Alitalia (AZA.MI) lamenta che a causa dell'ipotizzato trasferimento a Fiumicino del traffico low cost oggi operante su Ciampino la compagnia potrebbe subire un impatto negativo nelle ore di punta. Lo si legge in una nota della società.

"In merito all'ipotesi di trasferire da Ciampino a Fiumicino i voli delle compagnie low cost, Alitalia desidera evidenziare che una decisione simile rischierebbe di avere un impatto negativo sull'operatività della compagnia nelle ore di punta, dal momento che i vettori low cost non genererebbero traffico aggiuntivo posizionandosi su rotte diverse da quelle esistenti ma, al contrario, si sovrapporrebbero a una parte dell'operativo attualmente gestito da Alitalia su Fiumicino" si legge nella nota.

Per la compagnia aerea sarebbe meglio che per fronteggiare i problemi ambientali generati dallo sviluppo del secondo aeroporto romano, le compagnie low cost venissero deviate "verso aeroporti maggiormente decentrati quali quelli di Latina, Frosinone o Viterbo".

In questo modo secondo Alitalia si realizzarebbe "la convivenza di entrambi i modelli di business: aeroporti principali per i full service carrier quali Alitalia e aeroporti più periferici per i vettori low cost, così come già avviene a Parigi, Bruxelles, Londra, Barcellona, Francoforte, Stoccolma, Amburgo
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Paura della concorrenza, eh?? :twisted:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Mha... credo che di paura ne abbiano più le low cost visto che a Ciampino di tasse

pagano poco poco,guarda Ryanair....,ma poi perchè vogliono spostare il traffico da Ciampino a Fiumicino?
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Per preservare l'ambiente e gli abitanti!

Ciaooooo.
McGyver
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

..potrebbe essere un modo per far pagare le tasse aeroportuali anche a ryanair..che a cia,psa,bgy,..etc,etc non paga!!!
anzi viene pagata per portare traffico e turismo!!!
Tutte le altre compagnie pagano migliaia di euro per atterrare (tasse di decollo,atterraggio,e servizi vari) loro vengono pagati dalle sovvenzioni regionali...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Appunto, pagherebbe le tasse!!! Perché allora AZ non la vuole??

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Però è vero perche AZ non le vuole?

Per gli abitanti sono daccordo...però ci potevano pensare prima,perchè non è che hanno costruito l'aeroporto intorno alle case....hanno costruito le case intorno all'aeroporto! Ciampino gia c'era

:thumbup:
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

mcgyver79 ha scritto:Appunto, pagherebbe le tasse!!! Perché allora AZ non la vuole??

Ciaooooo.
..il presidente dell'enac,riggio,ha già detto che bisognerà convincere ryanair ad abbandonare cia..non la si può obbligare a lasciarlo...s'inventeranno qlc all'italiana maniera...
ad ogni modo cia è diventato una bolgia infernale!ha ragione chi dice che l'apt c'era,ma è stato sviluppato in modo allucinante!!!
invivibile neanche per chi parte!!!
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Messaggio da Alex82 »

Per curiosità, nel caso in cui FR e EZY si trasferissero su FCO, il costo dei biglietti aumenterebbe?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

taxidriver ha scritto:Però è vero perche AZ non le vuole?
Perché partirebbero a pari spese a parità di tratte... e correre il rischio di trovarsi con le tariffe FR da FCO comunque più convenienti delle proprie non sarebbe il massimo della pubblicità.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Alex82 ha scritto:Per curiosità, nel caso in cui FR e EZY si trasferissero su FCO, il costo dei biglietti aumenterebbe?
Io penso propio di si...le tasse a Fco sono di certo più alte...Una volta un pilota mi ha detto che a Fiume appena tocchi il carrello sono..ehm erano 15 milioni (circa).

Comunque i prezzi sarebbero credo lo steeso competitivi e come ipotizza bene mcgyver Alitalia sentirebbe un pò il confronto.
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

taxidriver ha scritto:Comunque i prezzi sarebbero credo lo steeso competitivi e come ipotizza bene mcgyver Alitalia sentirebbe un pò il confronto.
Ovviamente anche perché dal punto di vista finanziario non sono messe allo stesso modo, quindi AZ cerca e deve continuare a cercare di far fruttare il fruttabile per porre un freno alle perdite, mentre FR continuerà a limare il possibile (nei modi che ritiene più opportuni... il giudice chiamato in causa su singoli aspetti dirà la sua, ma finora FR è ancora immacolata o quasi) probabilmente generando altri utili.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

C'è poco da fare Alitalia e altre devono trovare il modo anzitutto di risanare i conti e poi devono abbassare il prezzo,lo devono fare altrimenti si rischia brutto.

Tenendo però presente che alune low cost vedi Ryan dovranno smetterla di trattare il personale così come fanno,la situazione così come la conosciamo non andrà avanti ancora per moltoper come la vedo io.

Alcuni aspetti le compagnie a basso costo li dovranno cambiare,considerate che una statistica di qualche tempo fa pubblicata sul sole24ore delineava un'ipotesi NON POCO REALISTICA che nel 2008 e 2009 compagnie cme l'Alitalia saranno a corto di piloti..allora le cose cabieranno...

Valerio
TAXIDRIVER
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Tutto cio' è la dimostrazione delle solite contraddizioni del "sistema italia" e personalmente lo reputo scandaloso. Non sto parlando della lamentela di AZ, ma del fatto che, in un'epoca dove globalmente è diventata regola la decentrazione, noi camminiamo all'incontrario. Si sa che la base delle diffusioni delle low-cost sta in primis nello sfruttamento degli aeroporti secondari in virtu' dei costi, si sta quindi vedendo un'enfatizzazione della contrapposizione "Aeroporto Intercontinentale" e "scalo accessorio" con il moltiplicarsi di questi ultimi...Parigi di aeroporti ne ha 14, tra il CDG, qualche scalo executive, aeroportini AG e accessori...Roma 3,,e noi cosa facciamo? Invece di allungare la pista dell'Urbe o ipotizzare progetti di sviluppo (Es.Guidonia), ma si, concentriamo tutto su FCO! In fondo lo stesso ministro dei trasporti dice che di aeroporti ne abbiamo troppi! Perchè non chiudiamo proprio l'Urbe, in fondo con quella posizione tra le anse del Tevere un bel parco verde starebbe bene e darebbe l'esempio! Gli abitanti si lamentano di Ciampino? Radiamolo al suolo, sai che spianata edificabile? Un solo aeroporto per una città di 3 milioni di abitanti basta e avanza!
Born in the UAE
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Sia Fiumicino che Ciampino sono gestiti dalla stessa societa'. Siamo sicuri che anche le tasse non siano uguali? Mi spiego, le tasse variano dai servizi richiesti dalla compagnia aerea. Se FR usuffruisse degli stessi servizi che usuffruisce ora a Ciampino, non pagherebbe la stessa cifra anche a Fiumicino?????
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

krd ha scritto:Sia Fiumicino che Ciampino sono gestiti dalla stessa societa'. Siamo sicuri che anche le tasse non siano uguali? Mi spiego, le tasse variano dai servizi richiesti dalla compagnia aerea. Se FR usuffruisse degli stessi servizi che usuffruisce ora a Ciampino, non pagherebbe la stessa cifra anche a Fiumicino?????
...non sono un esperto in materia, ma credo cha a Fiumicino ADR offra dei servizi migliori rispetto a Ciampino, e da qui la ragion per cui a Fiumicino si debba pagare di più ;)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Se una piccola compagnia come Blu-Express può proporre tariffe da FCO a MXP da 25 € tutto incluso per tratta (senza avere a copertura la liquidità che ha Ryanair, nemmeno se attinge dalle casse della "sorella maggiore") forse le tasse sono meno elevate di quello che si pensi... oppure non so spiegarmi nemmeno questo.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair »

Nemmeno io sono un esperto nel campo, ma sono sicurissimo che se il traffico low cost venisse spostato da Ciampino su Fiumicino le tariffe aumenterebbero. Esempio EasyJet che opera in aroporti principali, dove i prezzi se pur inferiori alle compagnie di bandiera, rimangono molto molto più alti riespetto a Ryanair che opera in aeroporti secondari, piccoli e spesso distanti dal centro città. Comprendo benissimo la paura di AZ nel vedere come diretto concorrente Ryanair, per come la vedo io l'unico modo è di puntare sulla qualità del servizio ad un prezzo buono! Ma realmente intendono spostare il traffico low cost su fiumicino? o sono solo voci? Assolutamente non vedo in questo una risoluzione, aumento di traffico su Fiumicino mille compagnie per le stesse destinazioni, mah non so voi ma ne vale realmente la pena?
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine
Rispondi