ehm slo......
comunque, se tu vedi i motori delle prime generazioni erano proprio così: per avere potenza bisognava inquinare
Comunuqe, il kerosene che viene usato come carburane per aerei è molto simile al diesel, solo che con un'elevata percentuale di piombo per dare potenza ai motori
poi se calcolate che la foto è in bianco e nero il fumo viene risaltato maggiormente, se fosse stata a colori sicuramente il fumo non sarebbe stato così fitto...
La prima è veramente bella
Avevo letto che veniva aggiunta acqua durante la combustione, forse per aumentare il rapporto di diluizione (allora i turbofan non c'erano) e per questo producevano un gran fumo (ed erano chiamati smokers)
P.S. e che rumore!
Già, aggiungevano acqua (mi sembra che mettessero anche piccole quantità di metanolo, come antigelo) per aumentare la spinta al decollo così facendo in pratica si aumentava la portata del flusso, ma si peggiorava la combustione, da lì il fumo nero.
il DC8 era a Lungo Raggio e diretto concorrente nonchè simile del B707. E' molto interessante il fatto dell'aggiunta dell'acqua per aumentare il rapporto di diluizione come hanno detto Linda e Teddy Beer...
credo proprio che anche la versione pax fosse stata così lunga, un come oggi non cambiano molto i cargo dalle versioni pax.......bell'aereo davvero.......messo a confronto con un 707 è un abella lotta dire chi sia il più bello......forse avrei una certa preferenza per boeing, proprio la minore lunghezza gli conferisce maggiore fascino e meno sensazione di sigaro......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
no no, è proprio lungo così, anche la versione passeggeri. Credo che come la maggior parte degli aerei oggi, abbia avuto diverse versioni, e magari le versioni più recenti sono anche più lunghe. E' probabile che esista anche in forma più corta