Aiuto, ho tanta paura di volare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ora tornate On Topic, eventuali ulteriori osservazioni che NON sono On Topic rivolgetemele in privato a mezzo MP o MSN.

:wink:

Ogni ulteriore post non On Topic verrà rimosso.

Questa è un'area al servizio del pubblico, (anche non registrato), che gratuitamente si promuove quale stimolo per un lavoro non effettivamente semplice.

Credo siate duqnue tutti d'accordo di mantenere ordine e un rigoroso mantenimento del tema portante.

Qualora fosse, la mia mail e il mio indirizzo MSN è in firma.

Come semrpe, sono a disposizione per tutti i chiarimenti opportuni, che sono certo però d'aver lungamente espresso in queste e nelle precedenti righe.

Buona fruizione a tutti.

Slo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

La mia sensazione è che i fraintendimenti da parte di Serena siano dovuti proprio a questo suo stato di disappunto e inquietudine verso il fatto che i ritorni dai suoi viaggi si trasformino in un incubo; so che non è bello per nessuno ricevere una risposta stizzita, soprattutto se ci si sbatte per cercare di analizzare una persona, ma non sappiamo in quale contesto vive in quel momento il nostro interlocutore. Succede a me in primis di travisare frasi se ho avuto una giornata di cacca, di prendermela e solo dopo di pentirmene.

In conclusione voglio solo esprimere la mia stima per lo staff del forum che trova il tempo per rispondere a chiunque, vorrei raddoppiare l'attestato di stima al Dottore che nonostante i propri impegni lavorativi cerca qui, persona per persona, di entrare nella loro coscienza, esaminarla a fondo e formulare delle idee (non le voglio chiamare diagnosi) che si rivelano quasi sempre (togliamo il "quasi"?) rispondenti alla realtà.

Decine di persone iscritte (senza contare gli ospiti, che hanno comunque accesso all'area) si saranno immedesimate in una delle tante situazione descritte fino ad oggi, il contributo che dà quest'area non ha eguali anche se non tratta questioni tecniche, tanto di cappello a chi l'ha voluta e a chi la gestisce.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Quoto ragazzi....

Io faccio parte delle persone che veramente ce l'hanno fatta, grazie a LUCA a cui devo moltissimo e anche al FORUM quindi a voi, anche solo per la compagnia che mi avete fatto in tutto questo tempo.
Sono molto affezionata ad entrambi.

Serena ribadisco.......se vuoi noi ci siamo! credo che ci siamo chiariti sull'accaduto.

ciao
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Molto rumore per nulla :roll:

Dunque, non credo (è solo la mia opinione, sia chiaro) di essermi espresso in maniera maleducata o arrogante.

Ho solo voluto sottolineare che i tempi di un forum sono "non-tempi". Il forum è un "non-spazio" ed i suoi tempi sono "non-tempi".

L'ho fatto per due ragioni: la prima di carattere più generale, nel senso che non è affatto scontato che chi arrivi qui sia del tutto consapevole delle prassi che regolano gli scambi tra utenti. La seconda, di carattere più individuale, voleva essere una provocazione per te, Serena, ma voleva esserlo in termini positivi, invece mi rendo conto che, probabilmente, non ho "mirato" con sufficiente calma (probabilmente....molta stanchezza). Il tuo "cucù c'è nessuno", però, l'avevo già sentito o sbaglio? Ed inoltre, si probabilmente il tuo thread è stato "contaminato "più di una volta da argomenti ed interventi "altri" e off topic (che probabilmente avrei dovuto stoppare prima e mi dispiace) ma sicuramente il tuo modo di farlo notare è stato un po' diretto non trovi?

Insomma, spero che tu abbia la voglia di rileggerti tutto il tuo thread, io l'ho fatto più volte; francamente non ho la sensazione che ci sia stato disinteresse nei tuoi confronti, anzi. Ed allora il tuo duplice "Cucù c'è nessuno" mi lasciava pensare ed è per questo che ho voluto scrivere il mio precedente post. Mi sembrava, insomma, che ci fosse una certa difficoltà da parte tua nel gestire con efficacia l'attesa, la mancanza di risposte per te soddisfacenti, la sequenza dei successi di altri utenti. E questo mi sembrva un dato interessante sul quale chiacchierare. Perchè lo sai qual'è il mio slogan: la paura è nella testa non sull'aereo! Certo che il temporale sull'aereo arriva sia che tu sia soddisfatta della tua vita sia che tu non lo sia, ma ti assicuro che le tue reazioni, nei due casi, sarebbero completamente differenti. Non è il temporale in sè il problema, come non è l'aereo in sè il problema; il disagio espresso dentro l'aereo nasce dalla propria fragilità, dal senso di inadeguatezza, dalla sensazione di non riuscire a gestire con successo le proprie emozioni, dalla percezione che dentro l'aereo non ci sia nulla che è possibile gestire e sia necessario affidarsi. L'aereo, insomma, è un gancio sopra il quale appendiamo le nostre ansie e le nostre fragilità. Ansie e fragilità che non hanno nulla a che vedere con l'aereo. E tutti quelli che hanno superato questa paura te lo potranno confermare. Se non ti va di dire cose tue "pubblicamente" puoi scegliere, come ha fatto qualcuno, di farlo in privato.

In sintesi, se ti ho ferito od offeso mi scuso ma, credimi, non era questa la mia intenzione.

Ora, forse, sarebbe il caso di tirare una linea ed andare avanti. Questa almeno è la mia proposta. Non voglio farmi i fatti tuoi Serena, la mia domanda sulla tua vita non aveva questa finalità ma se il mio discorso precedente "ti suona" almeno un po', intuirai che per lavorare sulla paura è necessario ragionare su di te e sulla tua vita.

Io sono qui ed ho voglia di farlo.

Sono qui...per farlo. Con te e con tutti coloro che chiedono aiuto. Sono qui per farlo con la passione che ho per il mio lavoro e per l'obiettivo di poter dare una mano. E non parlo solo di me ma di tutti coloro che in questo forum spendono il proprio tempo per spiegare che se si rompe un motore non succede nulla, che se c'è nebbia l'aereo può atterrare lo stesso...eccetera eccetera. Anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti. Soprattutto i tecnici che danno il loro contributo in quest'area anche se la loro passione li porterebbe a guardare con più emozioni altre aree. Mi sono andato a rileggere un po' di vecchi post e la mia sensazione è che quest'area sia cresciuta moltissimo proprio grazie all'apporto di tutti, ma veramente tutti: admin in primis, moderatori, piloti, tecnici, ex-paurosi, ancora paurosi, "attenti", semplici passanti; ognuno ha dato un contributo fondamentale e di questo non posso che ringraziare.

Ora al lavoro Serena

@ Skrincio: forse prima di poter dare dell'arrogante a qualcuno sarebbe il caso di rileggere tutto quello che ha scritto in questo forum e che tipo di atteggiamento ha avuto con le persone....ma credo che tu questo non abbia avuto il tempo di farlo... :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
skrincio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 marzo 2007, 8:19
Località: Pisa

chiarimento

Messaggio da skrincio »

Fearless flyer ha scritto:Molto rumore per nulla :roll:

Dunque, non credo (è solo la mia opinione, sia chiaro) di essermi espresso in maniera maleducata o arrogante.

Ho solo voluto sottolineare che i tempi di un forum sono "non-tempi". Il forum è un "non-spazio" ed i suoi tempi sono "non-tempi".

L'ho fatto per due ragioni: la prima di carattere più generale, nel senso che non è affatto scontato che chi arrivi qui sia del tutto consapevole delle prassi che regolano gli scambi tra utenti. La seconda, di carattere più individuale, voleva essere una provocazione per te, Serena, ma voleva esserlo in termini positivi, invece mi rendo conto che, probabilmente, non ho "mirato" con sufficiente calma (probabilmente....molta stanchezza). Il tuo "cucù c'è nessuno", però, l'avevo già sentito o sbaglio? Ed inoltre, si probabilmente il tuo thread è stato "contaminato "più di una volta da argomenti ed interventi "altri" e off topic (che probabilmente avrei dovuto stoppare prima e mi dispiace) ma sicuramente il tuo modo di farlo notare è stato un po' diretto non trovi?

Insomma, spero che tu abbia la voglia di rileggerti tutto il tuo thread, io l'ho fatto più volte; francamente non ho la sensazione che ci sia stato disinteresse nei tuoi confronti, anzi. Ed allora il tuo duplice "Cucù c'è nessuno" mi lasciava pensare ed è per questo che ho voluto scrivere il mio precedente post. Mi sembrava, insomma, che ci fosse una certa difficoltà da parte tua nel gestire con efficacia l'attesa, la mancanza di risposte per te soddisfacenti, la sequenza dei successi di altri utenti. E questo mi sembrva un dato interessante sul quale chiacchierare. Perchè lo sai qual'è il mio slogan: la paura è nella testa non sull'aereo! Certo che il temporale sull'aereo arriva sia che tu sia soddisfatta della tua vita sia che tu non lo sia, ma ti assicuro che le tue reazioni, nei due casi, sarebbero completamente differenti. Non è il temporale in sè il problema, come non è l'aereo in sè il problema; il disagio espresso dentro l'aereo nasce dalla propria fragilità, dal senso di inadeguatezza, dalla sensazione di non riuscire a gestire con successo le proprie emozioni, dalla percezione che dentro l'aereo non ci sia nulla che è possibile gestire e sia necessario affidarsi. L'aereo, insomma, è un gancio sopra il quale appendiamo le nostre ansie e le nostre fragilità. Ansie e fragilità che non hanno nulla a che vedere con l'aereo. E tutti quelli che hanno superato questa paura te lo potranno confermare. Se non ti va di dire cose tue "pubblicamente" puoi scegliere, come ha fatto qualcuno, di farlo in privato.

In sintesi, se ti ho ferito od offeso mi scuso ma, credimi, non era questa la mia intenzione.

Ora, forse, sarebbe il caso di tirare una linea ed andare avanti. Questa almeno è la mia proposta. Non voglio farmi i fatti tuoi Serena, la mia domanda sulla tua vita non aveva questa finalità ma se il mio discorso precedente "ti suona" almeno un po', intuirai che per lavorare sulla paura è necessario ragionare su di te e sulla tua vita.

Io sono qui ed ho voglia di farlo.

Sono qui...per farlo. Con te e con tutti coloro che chiedono aiuto. Sono qui per farlo con la passione che ho per il mio lavoro e per l'obiettivo di poter dare una mano. E non parlo solo di me ma di tutti coloro che in questo forum spendono il proprio tempo per spiegare che se si rompe un motore non succede nulla, che se c'è nebbia l'aereo può atterrare lo stesso...eccetera eccetera. Anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti. Soprattutto i tecnici che danno il loro contributo in quest'area anche se la loro passione li porterebbe a guardare con più emozioni altre aree. Mi sono andato a rileggere un po' di vecchi post e la mia sensazione è che quest'area sia cresciuta moltissimo proprio grazie all'apporto di tutti, ma veramente tutti: admin in primis, moderatori, piloti, tecnici, ex-paurosi, ancora paurosi, "attenti", semplici passanti; ognuno ha dato un contributo fondamentale e di questo non posso che ringraziare.

Ora al lavoro Serena

@ Skrincio: forse prima di poter dare dell'arrogante a qualcuno sarebbe il caso di rileggere tutto quello che ha scritto in questo forum e che tipo di atteggiamento ha avuto con le persone....ma credo che tu questo non abbia avuto il tempo di farlo... :roll:

Luca
Caro Luca, proprio come te sono stato diretto, ma se rileggi il mio messaggio ho sottolineato il fatto che "chi non ti conosce" può interpretare la tua frase in modo sbagliato; te lo può confermare il moderatore(non ricordo il nome), con il quale ho parlato privatamente, che non ho messo nessuno sul patibolo ed ho detto che solo quella frase era inopportuna ed arrogante e non tu!!! Tutti a volte sbagliamo a dire qualcosa solo perchè in qul momento non utiliziamo le parole giuste. Non ho mai messo in dubbio il valore ed i risultati di quello che fate ma, come vedi, forse anche tu non hai interpretato il mio messaggio nel modo giusto!!!


Fabrizio
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ok ti ringrazio per il chiarimento.

Ora basta con gli off topic, questo è lo spazio di Serena e da ora in poi lo resterà.

Per comunicazioni "altre" prego tutti di utilizzare i PM, grazie.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
skrincio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 marzo 2007, 8:19
Località: Pisa

Messaggio da skrincio »

Fearless flyer ha scritto:Ok ti ringrazio per il chiarimento.

Ora basta con gli off topic, questo è lo spazio di Serena e da ora in poi lo resterà.

Per comunicazioni "altre" prego tutti di utilizzare i PM, grazie.

Luca
Sono pienamente d'accorco, caso chiuso!
Anche io mi metto a disposizione di chiunque voglia qualche informazione sulle mie esperienze.

Ciao atutti!


X Annalisa: la prossima settimana sarò in volo dalle tue parti, quando senti un pò di rumore alza lo sguardo e fai conto che ti stia salutando
Ciao
vamaros
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32

Messaggio da vamaros »

Ciao Serena come va? Passa la rabbia? Ti chiedo scusa x non aver risposto prima ma purtroppo le vacanze sono belle ma al rientro tutti ti scassano ed il tempo è sempre quello! Mi spiace molto aver letto quello che hai scritto, ma credo che tu sia sulla buona strada. Infatti, guardando alla mia esperienza, ti posso assicurare che se ti poni come obbiettivo il salire tranquillamente sull'aereo come una sfida, sarà sempre più difficilo farlo. Io ho notato che data la mia testardaggine, mi ero prefissata una scadenza x salire su un aereo e sai che ho fatto? Sono riuscita a salire solamente solo quando ho smesso di considerarlo come un obbiettivo. Ti sembrerà strano, ma diventa una ossessione che non fa altro che aumentare la paura e soprattutto la paura di non riuscire a salire e la vergogna di doverlo dire agli altri. Questo, almeno, è quello che ho provato io quando ho rinunciato ad andare a Miami l'anno scorso e mi sono intestardita nel fare passare subito la paura di volare! Infatti (Luca te lo potrà confermare) mi sono subito iscritta al corso voglia di volare ma ho avuto una crisi di panico che non mi ha permesso di volare e sono riuscita a farlo solo dopo aver fatto terapia con una psicologa che mi ha dato un gran consiglio: ascoltare me stessa. Non sono pazza, avevo bisogno di un reset che, grazie al consiglio di Luca, ho fatto con una psicologa che, tra le altre, mi ha fatto diminuire la paura di volare. Non avere fretta, non porti degli obiettivi e cerca di ascoltarti. E? la cosa più bella che tu possa fare. E soprattutto non fissarti sul volare, vedrai che quando sarà il momento giusto per farlo lo capirai da sola. Guarda me: al corso non ho volato, e si trattava di un milano-roma in compagnia di Luca, Ilaria ed il resto del gruppo, mentre a distanza di un anno ho volato per 9 ore con la msssima tranquillità... Dai rispondimi, Baci Vale
omegas82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52

Messaggio da omegas82 »

Ok, anche x me va bene, tiriamo una linea e andiamo avanti.

Ciao,
ritornando al discorso del temporale nell'aereo sono certa di ciò che dici che si ha la percezione che dentro l'aereo non ci sia nulla che è possibile gestire e sia necessario affidarsi... Ma io ero davvero impaurita. All'andata continuavo a ripetermi: la paura è nella mia testa e non nell'aereo e con questo ero tranquilla.
Caspita, non so nemmeno però se sia appunto dovuto a problemi che ho a casa poichè da quando ho iniziato a volare c'erano già questi problemi, anzi peggiori, e perchè le prima volte che ho volato il ritorno non mi ha causato niente e le ultime 3 volte si? Non so dare una risposta a questo. So anche che io sono una persona la quale piacerebbe da matti andare a vivere all'estero, avere + indipendenza e posso capire che prendere il volo e partire è come lasciarmi i problemi alle spalle ma il ritorno me li trovo. Continuerò a ripeterlo che non voglio arrendermi e mai lo farò, non c'è niente d'impossibile a questo mondo e non m'interessa quanto tempo ci metterò x superare questa cosa però Devo e Voglio superarla.
Mi viene da ridere a pensare a quanto è successo al ritorno, nel senso che, adesso che sono con i piedi x terra mi ripeto: "ma quanto fifona sono stata?" ma la brutta sensazione e l'amaro in bocca mi è rimasto.
A me e al mio ragazzo ci piace un sacco viaggiare e finchè siamo giovani vogliamo vedere il + possibile. Abbiamo visitato l'Italia in lungo e in largo e da un bel po' d'anni abbiamo iniziato a visitare l'Europa e quando un giorno avremo finito con l'Europa, ci sposteremo oltre oceano. X quest'estate stiamo decidendo di andare in Spagna e x spostarci da Barcellona a Madrid vorremmo usare l'aereo, quindi ce la devo fare.

Ciao

Serena

PS: Valeria, che bello rivederti scrivere in questo sito
Gingero
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 marzo 2007, 10:51
Località: Roma

Messaggio da Gingero »

Continuerò a ripeterlo che non voglio arrendermi e mai lo farò, non c'è niente d'impossibile a questo mondo e non m'interessa quanto tempo ci metterò x superare questa cosa però Devo e Voglio superarla.

x spostarci da Barcellona a Madrid vorremmo usare l'aereo, quindi ce la devo fare, quindi ce la devo fare.


Brava Serena!!!!
Capisco perfettamente il tuo stato d'animo e faccio il tifo per te. La paura e la delusione giocano degli strani scherzi.
Quello che hai detto è giustissimo
non m'interessa quanto tempo ci metterò x superare questa cosa però Devo e Voglio superarla.
Non c'è nessun limite (Magari non fare come me che ho "fantasticamente" superato gli anta
:cry: ) , non metterti fretta, asseconda i tuoi tempi.
Qui troverai tutto l'aiuto che cerchi.
Ross
vamaros
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32

Messaggio da vamaros »

Ciao Serena eccomi di nuovo qua a romperti! Mi fa piacere che tu sia in forma, ma per quanto hai scritto ti prego di ricordare che il volare non deve diventare una ossessione. Ma piuttosto deve essere un punto di partenza x guardarti dentro e cercare di capire veramente come sei. Per quanto mi riguarda la svolta l'ho avuta quando la piscologa mi ha detto che la fiducia in una persona la da il padre. E pensa che mio padre avrebbe voluto un figlio maschio!!!! Non importa che sia un avvocato, che mi sia laureta in corso con 110 e lode, a lui sarebbe piaciuto un figlio maschio perchè i maschi non hanno i limiti che hanno le donne! Ma ti pare?? Non me ne vogliano gli ometti del forum che sono tutti fantastici, ma non credo sia così. Però solo facendo psicoterapia ho capito che è importante valorizzare se stessi e che, soprattutto, ho sempre legato i problemi della mia vita e la mancanza di fiducia (CVhe dovrebbe essere data dal padre, ma come vedi il mio è abbastanza latitante... sigh.. sigh...) all'aereo. Vedrai che se ti fermi ad ascoltarti un pò più, potrai volare quanto prima. Poi potremmo anche valutare di fare una bella vacanza insieme che ne pensi? Ovviamente viaggio aereo incluso, ti va? Vedrai che ce la farai sicuramente, poi tutti gli amici del forum ti possono aiutare!!! Io ci conterò sempre su questo forum perchè è vero che ho volato bene, ma è anche vero che voglio continuare a farlo! Per il momento ti saluto altrimenti arrivi che non mi sopporti più! Sai com'è sono una chiaccherona.... Baci
omegas82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52

Messaggio da omegas82 »

Ciao Valeria,
che forte un viaggio insieme, sarebbe davvero bello! comunque certo che sì viaggio aereo incluso.
Quando hai scritto che il volare non deve diventare una ossessione non dico che per me sia un'ossessione però quando mi trovo un ostacolo davanti voglio superarlo il prima possibile e non pensarci +.
Bacioni
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Serena, sono felice di trovarti un po' più rilassata e ancora desiderosa di farcela. :D Anche se è comprensibile il tuo desiderio di "archiviare" il problema al più presto, io condivido il pensiero di Valeria sull'ascolto dei propri tempi e penso che il suo esempio sia significativo. Se attendi il momento giusto per te, non stai "rimandando", stai soltanto "maturando" lo stato d'animo giusto. Tu hai già volato ugualmente, ma quando sarai davvero pronta lo farai col sorriso e senza più paura dei temporali. :D Ci stai lavorando: non vederla come un'inutile tirarla per le lunghe :wink:!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

omegas82 ha scritto:Ok, anche x me va bene, tiriamo una linea e andiamo avanti.

Ciao,
ritornando al discorso del temporale nell'aereo sono certa di ciò che dici che si ha la percezione che dentro l'aereo non ci sia nulla che è possibile gestire e sia necessario affidarsi... Ma io ero davvero impaurita. All'andata continuavo a ripetermi: la paura è nella mia testa e non nell'aereo e con questo ero tranquilla.
Caspita, non so nemmeno però se sia appunto dovuto a problemi che ho a casa poichè da quando ho iniziato a volare c'erano già questi problemi, anzi peggiori, e perchè le prima volte che ho volato il ritorno non mi ha causato niente e le ultime 3 volte si? Non so dare una risposta a questo. So anche che io sono una persona la quale piacerebbe da matti andare a vivere all'estero, avere + indipendenza e posso capire che prendere il volo e partire è come lasciarmi i problemi alle spalle ma il ritorno me li trovo. Continuerò a ripeterlo che non voglio arrendermi e mai lo farò, non c'è niente d'impossibile a questo mondo e non m'interessa quanto tempo ci metterò x superare questa cosa però Devo e Voglio superarla.
Mi viene da ridere a pensare a quanto è successo al ritorno, nel senso che, adesso che sono con i piedi x terra mi ripeto: "ma quanto fifona sono stata?" ma la brutta sensazione e l'amaro in bocca mi è rimasto.
A me e al mio ragazzo ci piace un sacco viaggiare e finchè siamo giovani vogliamo vedere il + possibile. Abbiamo visitato l'Italia in lungo e in largo e da un bel po' d'anni abbiamo iniziato a visitare l'Europa e quando un giorno avremo finito con l'Europa, ci sposteremo oltre oceano. X quest'estate stiamo decidendo di andare in Spagna e x spostarci da Barcellona a Madrid vorremmo usare l'aereo, quindi ce la devo fare.

Ciao

Serena

PS: Valeria, che bello rivederti scrivere in questo sito
Senti Serena, lo sai che io provoco no? :wink:

Ma tu questa cosa che la paura ha stabile dimora solo nel volo di ritorno ed invece all'andata non esiste come te la spieghi (non dire "non lo so" e prova a ragionarci per un po' di tempo...)?

Luke
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

omegas82 ha scritto:[CUT]
So anche che io sono una persona la quale piacerebbe da matti andare a vivere all'estero, avere + indipendenza e posso capire che prendere il volo e partire è come lasciarmi i problemi alle spalle ma il ritorno me li trovo. [CUT]
Sei sicura che alla base di tutto non ci sia questo fattore? Magari nel viaggio di ritorno è proprio questo disagio di dover tornare e ritrovare i problemi che ti acuisce una sensazione che altrimenti riusciresti a gestire come all'andata.

Hai provato a far viaggi non in aereo? Se sì, al ritorno era tutto ok o comunque ti sentivi diversa dall'andata (ovviamente qui il timore del volo non c'è, è solo per capire che il tuo malessere è una costante nei ritorni a prescindere dal mezzo che usi).

Ciaooooo.
McGyver
omegas82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 7 marzo 2007, 11:52

Messaggio da omegas82 »

Ciao,
mi sono presa un po' di tempo per pensare e riflettere e, quando ho scritto "non lo so" dentro di me sapevo già la risposta. Ma quel "non lo so" è dovuto al fatto che io non voglio colpevolizzare o accusare o scaricare la colpa su qualcuno, quel "non lo so" è una frase filtrata per dire che in realtà lo so. Ma questo è un problema mio, la paura è mia e x tanto la causa è dentro di me.
Che casino, scusatemi se non mi sono fatta capire!
Io ho già provato anche a non prendere l'aereo, prendendo il treno e viaggiando x l'Europa e devo dire che non mi crea disagio il ritorno come il volo aereo.
Ma uffy, non mi sopporto quando non riesco a fare qualcosa.
Sapete, ho il timore pure di un'altra cosa (andrò un attimino fuori tema): ho letto varie discussioni e i tanti consigli che mi sono arrivati e, devo dirlo, mi fa paura leggere quante persone che, per sconfiggere la loro paura o x qualsiasi altra cosa, si sono rivolte ad analisti o psicologi. Capisco che sono brave persone e che ad esempio parlandone con voi è una cosa simile, ma io sono contenta di come sono adesso, con i miei pregi e difetti e ho paura che parlando apertamente dei miei problemi escano fuori cose che poi mi farebbero cambiare il modo di vivere, di pensare, di comportarmi ed è ciò che non voglio.
L'unica cosa che voglio è stare tranquilla in aereo e godermi i prossimi 300 milioni di voli che ho in progetto di fare così mi consentiranno di visitare tutto il mondo!

Ciao

PS: Luca, ormai ho capito che le tue provocazioni sono a fin di bene
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

omegas82 ha scritto: Sapete, ho il timore pure di un'altra cosa (andrò un attimino fuori tema): ho letto varie discussioni e i tanti consigli che mi sono arrivati e, devo dirlo, mi fa paura leggere quante persone che, per sconfiggere la loro paura o x qualsiasi altra cosa, si sono rivolte ad analisti o psicologi. Capisco che sono brave persone e che ad esempio parlandone con voi è una cosa simile, ma io sono contenta di come sono adesso, con i miei pregi e difetti e ho paura che parlando apertamente dei miei problemi escano fuori cose che poi mi farebbero cambiare il modo di vivere, di pensare, di comportarmi ed è ciò che non voglio.
L'unica cosa che voglio è stare tranquilla in aereo e godermi i prossimi 300 milioni di voli che ho in progetto di fare così mi consentiranno di visitare tutto il mondo!

Ciao

PS: Luca, ormai ho capito che le tue provocazioni sono a fin di bene
Serena,
il sospetto che ci fosse altro mi era venuto in mente ed è per questo ti provocavo... :P

Ascolta Serè: uno psicologo non è uno che ti fà il lavaggio del cervello, non stravolge la tua vita, non provoca uragani o maremoti. Lo psicologo è uno con il quale, INSIEME, si cerca di mettere a posto cose della tua vita che non ti piacciono, che vorresti andassero diversamente e meglio. Sempre INSIEME si cerca di migliorare aspetti del tuo carattere che non ti piacciono o che ti creano problemi. Tutto qui. (Però non è che hai una gran bella idea degli psicologi eh....brutte esperienze in passato? :roll: ).

Io credo che le tue aspettative siano difficili da realizzare nel senso che, almeno per come la vedo io (e credo che tu ormai lo abbia capito) tutte le nostre paure (dunque anche quella dell'aereo) sono il risultato diretto del modo in cui affrontiamo la vita, i rapporti interpersonali, le situazioni nelle quali ci troviamo, il rapporto con noi stessi. Quindi sarebbe necessario almeno parlare di queste cose (non qui sia chiaro, fallo con chi vuoi...ma fallo). Anche nel corso, che pure è un intervento molto molto "focused" sul problema, una buona mezzagiornata viene impegnata a discutere di sè e delle proprie paure.

Perchè poi, magari il buio dà fastidio e può spaventare, ma se vai al cinema perchè vuoi vedere un bel film, devi accettare l'idea che in sala si spengano le luci.....mi sono spiegato ve? 8)

Stai bene Serena :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
vamaros
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 7 marzo 2007, 19:32

Messaggio da vamaros »

Ciao Serena sai che anche io credevo che lo psicologo fosse il medico dei pazzi?! Luca non arrabbiarti eh?! Ma sai cosa ho scoperto? Che in realtà è una persona che ti aiuta a capire come sei veramente. Io non ho avuto grossi sconvolgimenti, anzi mi ha aiutato molto perchè sono sempre stata una pronta ad incassare ed invece go capito che qualche volta bisogna anche dare qualche colpo. A fin di bene ovviamente, ma è opportuno farsi valere. Ti dirò che adesso mi sento molto meglio perchè ho capito che pirma di tutto vengo io come persona poi gli altri. Ovviamente per raggiungere questa consapevolezza mi ci è voluto un pò di tempo, ma non rimpiango neanche un attimo del tempo speso per ascoltarmi e dei soldi spesi!!! Pensa ad una pidocchia come me!!! Aiuto! Ma comunque, il fatto è che io resto sempre matta, ma almeno più consapevole di me stessa e delle mie capacità. prova a riflettere su un eventuale aiuto. Poi soprattutto pensa a quella che potrebbe essere il viaggio da fare insieme!!!! Baci Vale
Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

Messaggio da Sara2007 »

cara Serena, ho seguito la discussione e ho anch'io una piccola nota. Se non ce l'hai fatta subito, la ragione è semplice: non siamo tutti uguali. Ci sono quelli che, con l'aiuto del forum, al primo volo hanno vinto le paure e sono tornati trionfanti, altri in totale disfatta, altri, come me, che non hanno vinto la paura ma hanno fatto grandi passi avanti e continuano nel cammino.
Le "sconfitte" non piacciono a nessuno, ma non è detto che siano definitive! Vorrà solo dire che per te la strada è più lunga, ma non direi che è chiusa, coraggio! qui puoi trovare tanto sostegno, se davvero lo vuoi.
In bocca al lupo,
Sara

ps. grazie Slowly per il tuo post, meglio le cose dure ma chiare e un grazie di cuore per il lavoro che fate per noi. Almeno il brazie è doveroso!
'Per aspera ad astra' (Seneca)
Rispondi