Informazioni ATPL, FAA, JAA, Lasik

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
jai
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 aprile 2007, 0:14
Località: KDFW

Informazioni ATPL, FAA, JAA, Lasik

Messaggio da jai »

ciao a tutti,

chiedo scusa in anticipo per l'apertura dell'ennesimo post a riguardo, ho passato gli ultimi due giorni a spulciare il forum qua e la, ho trovato molte informazioni a riguardo ma mi farebbe piacere fare qualche domanda e vedere come tira il vento :)

essendo questo il mio primo post mi presento, mi chiamo jaime, ho 22 anni, laureando in ing. delle telecomunicazioni presso il politecnico di milano, ho conseguito il PPL(A) Mercoledì scorso e domani vado a ritirarlo a Malpensa! L'estate scorsa ho fatto una splendida vacanza su un C182 G1000 equipped andando da Arlington (dallas) fino in california e fra 2 settimane farò lo stesso!

mi sono avvicinato all'aviazione l'anno scorso con l'idea di fare il pilota, ho allora deciso di provare a conseguire il PPL per vedere se ero in grado, se mi piaceva e devo dire che mi piace proprio!

Purtroppo fin da subito mi si è presentato un piccolo problema che purtroppo in italia pare, quantomeno per ora, irrisolvibile, -2,75 miopia -1,75 astigamtismo sull'occhio destro e -2.5 miopia -1.75 astigmatismo sull'occhio sinistro, totale -4.5 occhio destro -4.25 occhio sinistro.
Quando sono andato a novembre 2005 a fare la visita di prima classe a linate purtroppo ho scoperto che considerando la somma ero fuori dai parametri italiani (max 3 diottrie), gentilmente mi hanno cambiato la visita in seconda classe e a quella sono risultato idoneo. Nel marzo 2006 ho poi fatto l'operazione al laser ad eccimeri (lasik) che mi ha corretto praticamente tutto.

Avendo un anno di tempo per organizzare le cose le mie domande sono queste:

1) stando ai documenti CAA il lasik è tollerato purchè a monte non vi fossero più di 5 diottrie, ho anche telefonato al centro medico di Gatwick presso cui vengono fatte le visite e mi hanno confermato che i paramentri da loro seguiti sono quelli contenuti nel sito caa che ho linkato. qualcuno ha qualche notizia o informazione che confermi il tutto? in pratica nella mia condizione sarebbe possibile prendere la prima classe in uno degli stati membri JAA e quindi prendere i brevetti qua in europa? magari inghilterra o svizzera.

2) putroppo non sono riuscito a trovare le stesse informazioni per quanto riguarda l'FAA, qualcuno mi potrebbe illuminare a riguardo?

3) avendo già sostenuto una visita all'iml di linate dovrebbero avere un record della mia situazione visiva, c'è qualche modo di ottenere una prima classe qua in italia evitando di dichiarare l'operazione? un cosa che non sono riuscito a trovare è quali rischi si corrano a provare questa strada, qualcuno ha informazioni a riguardo?

4) riuscendo ad ottenere un certificato jaa prima classe magari presso un medico svizzero, quelli di cui si è più volte parlato su questo forum, sarebbe possibile proseguire con i brevetti presso qualche FTO certificata quì in italia? ho letto che in teoria i brevetti vanno conseguiti nello stato in cui viene rilasciato il certificato medico.

5) ho letto spesso che a molti utenti è stato consigliato di andare a prendere i brevetti in usa, mi rivolgo a gente che ha intrapreso questa strada, se aveste voglia di fare due parole a riguardo sarei ben felice di tempestarvi di domande, se c'è qualche anima pia che ha voglia di darmi qualche informazione mi contatti in privato!

ringraziandovi in anticipo auguro a tutti una buona serata
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Ciao Jai hai preso il ppl al Gs aviation? Se si come ti sei trovato?
Avatar utente
jai
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 aprile 2007, 0:14
Località: KDFW

Messaggio da jai »

raoul80 ha scritto:Ciao Jai hai preso il ppl al Gs aviation? Se si come ti sei trovato?
ciao! il ppl l'ho preso all'aeroclub di bergamo!

stamattina sono stato all'ufficio licenze a malpensa e sono riuscito ad ottenere alcune informazioni che confermano ciò che ho scritto al punto 1. nonostante in italia si applichino le JAR-FCL per quanto riguarda la visita medica i paramentri sono comunque più restrittivi e, a meno di cambiamenti futuri, il limite rimarrà a 3 diottrie. c'è però la possibilità, auspicata anche dalla persona con cui ho parlato, che nel corso dell'anno prossimo ci siano adeguamenti. quindi per quanto riguarda l'italia per chi ha più di tre diottrie ciccia! vale lo stesso per una qualunque conversione di brevetti esteri!

quindi ora sono alla ricerca di informazioni ed esperienze estere, chiunque avesse informazioni utili sarebbe ben accetto!!
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

Ciao jaime, non sono molto ferrato riguardo la situazione medical JAA, ma ti invito a visitare i numerori post a riguardo.

per quando riguarda l'FAA è ammessa l'operazione laser senza limitazioni particolari.
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
jai
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 aprile 2007, 0:14
Località: KDFW

Messaggio da jai »

ciao,

quello che mi dici sull'FAA è un'ottima notizia, sai mica comunque dove posso trovare i documenti ufficiali su cui si basano le visite? purtroppo sul sito FAA non sono riuscito a trovarle!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

per quel che riguarda lo "sconsigliato"prendere i brevetti in USA è un discorso da valutare totalmente...ormai ci sono tante scuole che ti fan prendere doppi brevetti FAA e JAA volando praticamente tutto il training in USA (magari ti devi fare gli esami per il JAA ATPL in UK) sicuramente come hai visto il training enviroment in USA è "diverso "da quello Europeo.La burocrazie in Italia è un ostacolo imponente è anche però vero che la semplicità di volo negli USA( language barrier esclusa)rende il volare in suolo statunitense molto più facile mentre in Italia ci sono molti più vincoli sia a livello di normative che di limitazioni al volo (prezzi esclusi da tutto il discorso).
Simo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

zksimo ha scritto:per quel che riguarda lo "sconsigliato"prendere i brevetti in USA è un discorso da valutare totalmente...ormai ci sono tante scuole che ti fan prendere doppi brevetti FAA e JAA volando praticamente tutto il training in USA (magari ti devi fare gli esami per il JAA ATPL in UK) sicuramente come hai visto il training enviroment in USA è "diverso "da quello Europeo.La burocrazie in Italia è un ostacolo imponente è anche però vero che la semplicità di volo negli USA( language barrier esclusa)rende il volare in suolo statunitense molto più facile mentre in Italia ci sono molti più vincoli sia a livello di normative che di limitazioni al volo (prezzi esclusi da tutto il discorso).
Simo
Ottima osservazione.... in un volo VFR da Padova a Ronchi attraversi 6 spazi aerei differenti tra ATZ, CTR e volendo anche FIR....
N757GF

Messaggio da N757GF »

pippo682 ha scritto: Ottima osservazione.... in un volo VFR da Padova a Ronchi attraversi 6 spazi aerei differenti tra ATZ, CTR e volendo anche FIR....
Se voli un una zona un po' affollata, anche in vfr parli con tanti controllore nel giro di poco spazio, con la differenza che in usa i controllori lavorano per i piloti anche vfr. In tanti casi, mentre vai in vfr ti autorizzano attraverso un classe B, senza neanche chiederlo. A che distanza puoi andare in vfr da malpensa?

Stamattina ho fatto un volo con piano ifr da lgb a hhr (probabilmente meno di 10 miglia di distanza), in finale ho cancellato il piano ifr, sono andato via in vfr parlando con il radar e chiedendo il vettoramento per un altro aeroporto della zona per fare un ils (toa). Alle minime dell'ils ho dato missed, mi ha ripreso il radar che poi mi ha passato a un altro controllore e ho fatto un ils a lgb (volevo fare un vor ma la torre era undermanned e quindi niente procedura vor). Domani si replica con un bonanza 36 :)

Forse era questo che voleva dire ZK, dicendo che in usa e` piu` facile volare, non che si puo` andare dove si vuole senza problemi.

Ho un po' di amici piloti che vengono periodicamente a trovarmi per volare insieme. Sono sempre stupiti di quante possibilita` ci siano qui (ad esempio passi a 3500 ft sopra LAX in vfr senza chiedere nessuna autorizzazione a chicchesia). Poi quando volano, le regole tendono a non rispettarle (tagliamo di qua solo un pochino, a chi vuoi che importi), e devo spiegare con fatica che le possibilita` che si hanno sono date perche' si seguono le regole. Ok, sono andato fuori tema :)
Avatar utente
jai
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 aprile 2007, 0:14
Località: KDFW

Messaggio da jai »

Socal approach, Cessna N2192P request flight following :)

questo col piffero che lo fai in italia! io volo da poco (solo un anno) però a metà addrestramente ho provato a volare in usa e non c'è storia con l'italia. qua se voglio volare prima di riuscire a partire devo rincorrere il meccanico per la giornaliera, quello che ha volato prima di me per i documenti, la segretaria per le chiavi, il tipo per farmi fare carburante, risultato, 1h persa in fuffolate.. in usa si chiama e gli si dice: alle 08.00 ready to go e loro ti preparano già tutto, non esiste proprio.

e poi in usa vai su tranquillamente oltre i 10000ft, qua se solo sforo sui 2000 mi chiama milano e mi fa tornare sotto..

comunque, finalmente si parte, venerdì saro in usa a svulazzare :)
EMB145
Avatar utente
I-SMEP
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 13:05
Località: Firenze

Messaggio da I-SMEP »

Io ho 9 diottrie di miopia. Negli Usa se faccio l'operazione laser non ho problemi solo per il ppl o posso fare anche l'atpl?
IG_P2124
Rispondi