Ho paura del decollo

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Ho paura del decollo

Messaggio da Daniele77 »

Tra pochi giorni, come già postato in un altro topic, partirò per Tirana con Az e md80 e penso, grazie all'aiuto di questo forum di aver abbastanza superato le mie paure. Ho detto quasi però :D perche' qualche ansia e' ancora li a fare la sua bella parte.
Una di queste e' legata al decollo, penso sempre, forse perchè memore del fatto che il questa fase del volo e' molto delicata, che possa succedere qualcosa.... :(
Ho letto e riletto che il decollo viene fatto secondo procedure consolidate da professionisiti etc.. ma ancora non sono tranquillo del tutto. Chissa' magari e' destino che sia sempre un po' testo quando si tratta di volo.
Chissa' se mi potete aiutare.
Vi ringrazio in anticipo :D
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

dodullo ha scritto:Cosa ti preoccupa maggiormente del decollo? Cosa temi possa succedere?
che possa andare storto qualcosa, tipo motori fuori uso e impossibilita' di tornare indietro
ciao
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

E' proprio per questo che i motori sono almeno due, e la perdita di spinta di uno di questi non è condizione sufficente a provocare problemi.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

in effetti il decollo è la fase più emozionante in senso stretto perché si passa da una relativa certezza(stare coi piedi per terra) ad una situazione meno conosciuta.
cosa è che ti mette più paura staccare,il rumore dei motori,la sensazione di vuoto nello stomaco...????
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

!redundancy!
!!redundanz!!
!!!ridondanza!!!

duplicati di sistemi e componenti per assicurare la continuitá del servizio in caso di failure
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

MiticoJumbo ha scritto:in effetti il decollo è la fase più emozionante in senso stretto perché si passa da una relativa certezza(stare coi piedi per terra) ad una situazione meno conosciuta.
cosa è che ti mette più paura staccare,il rumore dei motori,la sensazione di vuoto nello stomaco...????
si e' proprio lo stacco da terra e l'idea, probabilmente sbagliata che al quel punto i giochi sono fatti... e non si torna piu' indietro. evidentemente si tratta di sensazioni... :?:
ma piu' in generale l'idea che succeda l'imprevisto...molto più genericamente. non e' vero che e' durante i decolli, statisticamente parlando, e' quella in cui sono successi più incidenti? :?:
hirundo

Messaggio da hirundo »

E' una fase senza dubbio più impegnativa, sia per l'aereo che per i piloti, rispetto alla crociera. Però non è vero che allo stacco da terra "i giochi sono fatti" e non c'è possibilità di ritorno: anche per i possibili problemi al decollo esistono delle procedure d'emergenza da adottare! E soprattutto tieni presente che i problemi al decollo sono comunque un evento raro... tutti noi che siamo qui a rassicurarti siamo ben decollati un certo numero di volte, no :D?
Prova piuttosto a stare in ascolto delle tue emozioni: il momento in cui ti stacchi da terra è una sensazione davvero bella, non val la pena di "perderla" per pensare ai possibili problemi (a questo ci pensa l'equipaggio :wink:).
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Hai la fortuna di partire con un md80, il suo decollo è dolcissimo e confortevole!... questo per quanto riguarda la situazione contingente. Più in generale, non aver paura, come hai detto anche tu è una procedura studiata nei minimi particolari che i piloti sanno ormai gestire in ogni situazione.
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

hirundo ha scritto: Prova piuttosto a stare in ascolto delle tue emozioni: il momento in cui ti stacchi da terra è una sensazione davvero bella, non val la pena di "perderla" per pensare ai possibili problemi (a questo ci pensa l'equipaggio :wink:).
frase da quotare.condivido in pieno. :D
quanto alla domanda di daniele rispondo che non è il decollo la fase con maggiori incidenti ma l'approach.
fonte
http://aviation-safety.net/statistics/phase/
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

il decollo.... ribadisco, è una cosa UNICA, una delle più belle emozioni mai provate!!!

Vedrai che ti divertirai...... fatti trascinare, andrà tutto bene!.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

cosa è che ti mette più paura staccare,il rumore dei motori,la sensazione di vuoto nello stomaco...????
Quanto è forte la sensazione di vuoto allo stomaco e quanto dura?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non molto accentuata e molto breve.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luca._f
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:08
Località: Roma Nord

Messaggio da Luca._f »

La sensazione di vuoto allo stomaco dura pochissimo, ma è una figata!!!
la senti non appena l'aereo si è staccato da terra totalmente; infatti la prima fase di decollo, cioè, quando si alza diciamo il cockpit, avverti solo come quando si "pinnava" con il motorino!! quando si stacca anche il resto del velivolo da terra, hai come la senzazione di dosso preso in strada, ma stai tranquillo, è veramente divertente!! non vedrai l'ora di rifarlo!! e non preoccuparti se subito dopo il decollo l'aereo ti risultera' appena instabile, le masse d'aria più vicine alla superficie terrestre, sono molto più instabili di quando ti troverai in crociera a 11/12000 mt.
Lassù è veramente qualcosa di fantastico!
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Luca._f ha scritto:....avverti solo come quando si "pinnava" con il motorino!!
per curiosità con quale motorino pinnavi col "ciaetto" o col "si" ???io c'avevo un si da pauraaaaaa
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
hirundo

Messaggio da hirundo »

Marco83 ha scritto:Quanto è forte la sensazione di vuoto allo stomaco e quanto dura?
Non lo chiamerei neppure un vuoto allo stomaco: è come essere presi e sollevati, un po' come quando l'ascensore parte verso l'alto: rispetto alla corsa al decollo avverti solo un "cambio di direzione" perchè l'aereo smette di muoversi in orizzontale e comincia a salire. Dura solo un istante e comunque è piacevole!
Avatar utente
Luca._f
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:08
Località: Roma Nord

Messaggio da Luca._f »

MiticoJumbo ha scritto:
Luca._f ha scritto:....avverti solo come quando si "pinnava" con il motorino!!
per curiosità con quale motorino pinnavi col "ciaetto" o col "si" ???io c'avevo un si da pauraaaaaa
che te lo dico a fa, il mitico SI! ovviamente modificato, 80cc, marmitta Simonini, che era da favola, carburatore 13/13, ma praticamente di originale c'era solo il telaio!!! :lol:
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

ma tra le procedure di emergenza, ne esiste anche una relativa ad incendi a bordo? che paura :cry:
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Daniele77 ha scritto:ma tra le procedure di emergenza, ne esiste anche una relativa ad incendi a bordo? che paura :cry:
Tranquillo! E' previsto tutto: anche il distacco dell'ala!!!
:roll: :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si, è prevista.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

super33 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:ma tra le procedure di emergenza, ne esiste anche una relativa ad incendi a bordo? che paura :cry:
Tranquillo! E' previsto tutto: anche il distacco dell'ala!!!
:roll: :shock:[/quote


Questa e' una battuta, o no? :?: :o
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Daniele77 ha scritto:
super33 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:ma tra le procedure di emergenza, ne esiste anche una relativa ad incendi a bordo? che paura :cry:
Tranquillo! E' previsto tutto: anche il distacco dell'ala!!!
:roll: :shock:

Questa e' una battuta, o no? :?: :o
Nel manuale delle procedure, alla voce distacco dell'ala c'è scritto: "Padre nostro... "


OK trattasi di ANTICHISSIMA barzelletta, ma non ho resistito :oops:
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Slowly ha scritto:Si, è prevista.

:wink:
domanda: ho chiesto una stupidata, vero?
scusate
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Luca._f ha scritto:
MiticoJumbo ha scritto:
Luca._f ha scritto:....avverti solo come quando si "pinnava" con il motorino!!
per curiosità con quale motorino pinnavi col "ciaetto" o col "si" ???io c'avevo un si da pauraaaaaa
che te lo dico a fa, il mitico SI! ovviamente modificato, 80cc, marmitta Simonini, che era da favola, carburatore 13/13, ma praticamente di originale c'era solo il telaio!!! :lol:
10 e lode x te...io solo cannoncino proma :oops: e per un certo periodo c'avevo montato un 65cc :shock: . comunque la sensazione al decollo di un aereo non se batte. :D
paolo
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Daniele77 ha scritto:
Slowly ha scritto:Si, è prevista.

:wink:
domanda: ho chiesto una stupidata, vero?
scusate
No. Non hai chiesto una stupidata. Nessuno nasce "imparato". :wink:
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

C'è qualche modo per evitare quella sensazione di vuoto al decollo o per sentirla meno? Del tipo sedersi in un punto particolare dell'aereo oppure contrarre o rilassare gli addominali, un tipo di respirazione particolare...

So che è una domanda stupida ma lo è anche la paura e quindi...
hirundo

Messaggio da hirundo »

Non è stupida nè la domanda nè la paura... :wink:

Non ho idea se ci sono zone dell'aereo in cui le sensazioni si avvertono di più o di meno, e neppure se ci sono esercizi da fare per contrastarle. Secondo me ci si fa più o meno caso a seconda del proprio stato d'animo, delle proprie aspettative, del proprio essere sereni e rilassati oppure in ansia. Se questo è vero, è probabilmente meglio non cercare di contrastarle, ma piuttosto distrarsi o meglio ancora prenderle per ciò che sono, solo brevi e leggere sensazioni fisiche. Si tratta solo di accelerazioni, neppure particolramente intense, assolutamente non dannose.
Avatar utente
Sky80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 aprile 2007, 17:21

Messaggio da Sky80 »

Quanto è forte la sensazione di vuoto allo stomaco e quanto dura?[/quote]

Hai mai provato le montagne russe o tutti quelle giostre un pò da mal di stomaco? In aereo senti molto, molto meno.
Avatar utente
Sky80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 4 aprile 2007, 17:21

Messaggio da Sky80 »

è un piccolo solletico divertente, se guardi fuori dal finestrino poi è anche emozionante. è sicuramente una sensazione strana e diversa, ma positiva
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

Montagne russe no però il colorado boat o fuga da atlantide a gardaland si.
Sinceramente quella sensazione in discesa mi da molto fastidio. Voi dite che è minore come intensità e dura per meno tempo di una discesa sul colorado boat di una decina di metri?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Marco, ciao!
Le sensazioni si chiamano così perchè fanno riferimento agli organi di senso che, tipicamente, hanno un funzionamento ed una SENSIBILITA' molto molto individuale.
E' per questo che fino ad ora non sono intervenuto in thread sulle sensazioni.

Se vuoi essere rassicurato, qualsiasi cosa ti verrà scritta nei vari post dagli utenti che volano regolarmente ti rassicurerà. Se vuoi essere "messo in allarme" le stesse identiche cose...ti metteranno in allarme. Tutto dipende dagli occhi con i quali vorrai leggere i post.

Alcuni dati però sono oggettivi e quelli, forse, assumono una valenza meno individuale. Sicuramente la spinta in accelerazione durante il decollo è sicuramente molto molto più bassa di quelle che si sperimentano nelle varie attrazioni dei luna park (ho fatto sia "colorado boat" che "fuga da atlantide" :wink: ).

Certo che è possibile fare qualcosa per attenuare le EVENTUALI (perchè non è assolutamente detto che proverai disagio...) sensazione di disagio. Ci sono sia posture particolari sia tecniche di rilassamento. Non è possibile, tuttavia, spiegarle in un post perchè sono cose che vanno provate "in vivo".

Però, Marco, ora è il tempo di provare, non di chiedere pareri sulle sensazioni....poi sarai tu a raccontare agli altri sul forum che il decollo dà una sensazione bellissima 8) :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
paolobell
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 aprile 2007, 9:22

Messaggio da paolobell »

buongirono signor luca sono paolo belletti,ho il terrore di tornare a volare,ho paura di sentirmi male e che nessuno mi aiuti,sono stato un po' malato e forse queste situazioni mi hanno un po' impaurito.e' da 1 anno e mezzo che non volo e adesso tornare a volare e' durissima.avrei bisogno di consigli,come fare con i calmanti,io ho sofferto e un un pochino soffro' di attacchi di panico prendo lo xanax.sono un po' senza guida,ma a me piacerebbe tornare a volare.sono proprio in difficolta'.
grazie per l'attenzione
cari saluti
paolo belletti
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Paolo, benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

paolobell ha scritto:buongirono signor luca sono paolo belletti,ho il terrore di tornare a volare,ho paura di sentirmi male e che nessuno mi aiuti,sono stato un po' malato e forse queste situazioni mi hanno un po' impaurito.e' da 1 anno e mezzo che non volo e adesso tornare a volare e' durissima.avrei bisogno di consigli,come fare con i calmanti,io ho sofferto e un un pochino soffro' di attacchi di panico prendo lo xanax.sono un po' senza guida,ma a me piacerebbe tornare a volare.sono proprio in difficolta'.
grazie per l'attenzione
cari saluti
paolo belletti
ciao paolo

sei nel posto giusto per tornare a volare!

Luca saprá aiutarti al meglio
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

paolobell ha scritto:buongirono signor luca sono paolo belletti,ho il terrore di tornare a volare,ho paura di sentirmi male e che nessuno mi aiuti,sono stato un po' malato e forse queste situazioni mi hanno un po' impaurito.e' da 1 anno e mezzo che non volo e adesso tornare a volare e' durissima.avrei bisogno di consigli,come fare con i calmanti,io ho sofferto e un un pochino soffro' di attacchi di panico prendo lo xanax.sono un po' senza guida,ma a me piacerebbe tornare a volare.sono proprio in difficolta'.
grazie per l'attenzione
cari saluti
paolo belletti
Ciao Paolo!
Intanto ti do il benvenuto e sono sicuro che qui troverai l'aiuto che cerchi.
Proprio per questo ti invito ad aprire un thread tutto tuo nel quale raccontare i tuoi disagi con il volo (tastino "nuovo argomento").


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Marco83 ha scritto:C'è qualche modo per evitare quella sensazione di vuoto al decollo o per sentirla meno? Del tipo sedersi in un punto particolare dell'aereo oppure contrarre o rilassare gli addominali, un tipo di respirazione particolare...

So che è una domanda stupida ma lo è anche la paura e quindi...
Non credo che ci siano grosse differenze tra una parte e l'altra dell'aereo, ci sono delle variazioni di sensazione da persona a persona, dovute a sensibilità particolari...

Comunque non è niente di che, la sensazione è brevissima e tutt'altro che spiacevole... è come prendere uno di quei grossi dossi un po' troppo veloci... è una sensazione di "salto" nulla si più, poi senti solo l'effetto della salita ma niente "vuoto" allo stomaco.

Tranquillo :)

Comunque è una sensazione bella, tutt'altro che spiacevole!
Daniele
<br>
Immagine
Rispondi