Ho trovato nel sito dell'enav questa fantastica animazione, dove si capisce molto bene come funziona il traffico aereo, e soprattutto per chi non ha mai volato on-line, le comunicazioni che avvengono tra i vari enti e l'aereo.
molto molto bello , è stupendo il video. Esatto lelebus, si parla ufficialmente in inglese, ma si può in certe occasioni anche parlare in italiano, come ad esempio nella notte quando c'è poco traffico...
beh, io normalmente parlo in inglese, ma ogni tanto anche in Italiano, dipende da come mi sveglio la mattina o dalla percentuale di traffici che parlano una determinata lingua. Se parlano tutti inglese non faccio l'unico scemo che parla italiano, se parlano tutti Italiano anche io così non complico la vita al controllore. Normalmente mi piace tanto parlare inglese con LIRR_CTR, chissà perchè...
1) Quando parli, ti mangi le parole e non si capisce cosa dici
certo tanto che il mio quinto volo del PPL ho sbagliato marca dell'aereo essendo abituato con un altro aereo, però mi sono corretto
E comunque parli te che quando parlavi in inglese, in atterraggio a LIRF, non ci capivi una mazza e ti ho dovuto aiutare hahaha
miiiiiiiiii che off topic mostruoooso!!!!!
Nuova regola del regolamento che ho allestito: Vietato fare i polli nei forum che modero io
Comunque ieri a LIRR_APP mi sono ritrovato in una situazione orrenda: Un Americano del sud in decollo che mi parlava come se fosse in texas ( e su quello non avevo problemi, anzi, gli rispondevo con una leggera cadenza texana ), un napoletano in rullaggio e uno spagnolo in decollo dalla 25. Non ci capivo più niente!!
Però alla fine il TGA333 ( quello americano ) quando l'ho sganciato su Milano mi ha fatto il readback aggiungiendo "Thank you for your excellent service"
Che vitaccia!
Parlando di incidenti per incomprensioni ho visto un documentario su un aereo a Charles de Gaulle a Parigi che non aveva un'idea del traffico intorno perché gli altri parlavano francese e alla fine, secondo le sue istruzioni, ha attraversato una pista, mentre c'era un altro aeromobile in decollo...
Raga, una domanda: nel demo dell'ENAV il pilota si identifica con la matricola dell'aereo (I-AVRM). Ma i voli di linea non si identificano con numero del volo (es: AZ1761 nel caso di un Milano-Palermo)?
Il dubbio mi viene perchè in una registrazione su cassetta realizzata da Volare sull'incidente del DC9 Itavia, Controllo chiama l'aereo col numero di volo e non con la matricola.