Basi sul traffico aereo e comunicazioni aereo-torre

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Basi sul traffico aereo e comunicazioni aereo-torre

Messaggio da bruno »

Ho trovato nel sito dell'enav questa fantastica animazione, dove si capisce molto bene come funziona il traffico aereo, e soprattutto per chi non ha mai volato on-line, le comunicazioni che avvengono tra i vari enti e l'aereo.

Buona visione... :lol:

cliccate qui
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Giordano

Messaggio da Giordano »

B-E-L-L-I-S-S-I-O!!! Per fortuna che IVAO ci fa rivivere in piccolo queto! :-D
Ospite

Messaggio da Ospite »

Grandioso Bruno, una curiosità: ma nella realtà in Italia le comunicazioni avvengono sempre in quetsa maniera in inglese ?( con piloti italiani). :roll:
Giordano

Messaggio da Giordano »

Solitamente dovrebbe essere tutto inglese, ma io ho sentito alcune volte le trasmissioni in Italiano
Avatar utente
Lelebus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 23 febbraio 2005, 21:10
Località: Bergamo...de sùra (LIME)
Contatta:

Messaggio da Lelebus »

................Non vorrei sparare stupidate, ma la lingua ufficiale è l'inglese, quella di cortesia è l'italiano......... :wink:
http://www.corobatcongedati.it
http://www.ilbepi.com => "w il coston beach e tote i fretuline dela al, con o senza fil interdental in dol ....."BEEP".......
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

molto molto bello , è stupendo il video. Esatto lelebus, si parla ufficialmente in inglese, ma si può in certe occasioni anche parlare in italiano, come ad esempio nella notte quando c'è poco traffico...
Ospite

Messaggio da Ospite »

Su IVAO come parlate?

Quando farò il pilota io, o mi parlano in italiano oppure non si atterra! :lol: :lol:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

beh, io normalmente parlo in inglese, ma ogni tanto anche in Italiano, dipende da come mi sveglio la mattina o dalla percentuale di traffici che parlano una determinata lingua. Se parlano tutti inglese non faccio l'unico scemo che parla italiano, se parlano tutti Italiano anche io così non complico la vita al controllore. Normalmente mi piace tanto parlare inglese con LIRR_CTR, chissà perchè... :wink:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Beh Luca, non credo che tu abbia problemi a capire qualche frase in inglese :wink:

Io parlo sempre in italiano, poi se il controllore mi risponde in inglese, allora rispondo in inglese :D

Stupendo il video, con le torri in primo piano :D
Ste
Dario

Messaggio da Dario »

BASTA MI SONO INCORNATO DEVO RIUSCIRE AD INSTALLARE QUESTO PROGRAMMA :twisted:
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Sienamonza2 ha scritto:Beh Luca, non credo che tu abbia problemi a capire qualche frase in inglese :wink:

Io parlo sempre in italiano, poi se il controllore mi risponde in inglese, allora rispondo in inglese :D

Stupendo il video, con le torri in primo piano :D
eddai devi provare a parlare solo inglese :roll:
Io faccio così, sempre inglese nei voli di linea e sempre italiano nei voli (in Italia) GA. ;)
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Ma va là, tu disponi di 3 buoni motivi per parlare in italiano:

1) Quando parli, ti mangi le parole e non si capisce cosa dici

2) Sai a malapena l'italiano, figuriamoci l'inglese

3) Sei un POLLO :lol: :lol: :lol:

Povero Foffa, dai che scherzo :wink:
Ste
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

1) Quando parli, ti mangi le parole e non si capisce cosa dici

certo 8) tanto che il mio quinto volo del PPL ho sbagliato marca dell'aereo essendo abituato con un altro aereo, però mi sono corretto 8)
E comunque parli te che quando parlavi in inglese, in atterraggio a LIRF, non ci capivi una mazza e ti ho dovuto aiutare hahaha :lol: 8)

povero Skienasbronza :twisted: ;) :D
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Veramente ti ho aiutato io, visto che non sapevi la frequenza dell'ILS :twisted:

Bravo eh, bel pilota :lol: :lol: :lol:
Ste
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

infatti, dicendomi la frequenza della 16 destra mentre ti ho chiesto quella della 16 sinistra, bel consigliere 8) :lol:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Andrea F. ha scritto:infatti, dicendomi la frequenza della 16 destra mentre ti ho chiesto quella della 16 sinistra, bel consigliere 8) :lol:
Perchè ti mangi le parole, e non si capiva se mi avevi chiesto r o l, nemmeno giordano aveva capito :twisted:
Ste
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Sienamonza2 ha scritto:
Andrea F. ha scritto:infatti, dicendomi la frequenza della 16 destra mentre ti ho chiesto quella della 16 sinistra, bel consigliere 8) :lol:
Perchè ti mangi le parole, e non si capiva se mi avevi chiesto r o l, nemmeno giordano aveva capito :twisted:
Peccato che il controllore e giordano avevano capito :twisted:
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Non mi risulta, comunque basta con gli offtopic altrimenti quando siamo a venezia mezzo staff ci mangia vivi :D
Ste
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

AHA! cambi discorso perchè sai che ho vinto io 8) :lol: comunque non si potrebbe fare che ne so, il 27 luglio?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

miiiiiiiiii che off topic mostruoooso!!!!!
Nuova regola del regolamento che ho allestito: Vietato fare i polli nei forum che modero io :wink:
Comunque ieri a LIRR_APP mi sono ritrovato in una situazione orrenda: Un Americano del sud in decollo che mi parlava come se fosse in texas ( e su quello non avevo problemi, anzi, gli rispondevo con una leggera cadenza texana 8) ), un napoletano in rullaggio e uno spagnolo in decollo dalla 25. Non ci capivo più niente!!
Però alla fine il TGA333 ( quello americano ) quando l'ho sganciato su Milano mi ha fatto il readback aggiungiendo "Thank you for your excellent service" 8)
:wink: :wink: :wink:
Che vitaccia! :wink:
Avatar utente
Ale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 24 maggio 2005, 14:30
Località: Brescia

Messaggio da Ale »

..sche figata.... :propellerhead: :eeeeek:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Parlando di incidenti per incomprensioni ho visto un documentario su un aereo a Charles de Gaulle a Parigi che non aveva un'idea del traffico intorno perché gli altri parlavano francese e alla fine, secondo le sue istruzioni, ha attraversato una pista, mentre c'era un altro aeromobile in decollo...

Ciao
Galaxy
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett »

Raga, una domanda: nel demo dell'ENAV il pilota si identifica con la matricola dell'aereo (I-AVRM). Ma i voli di linea non si identificano con numero del volo (es: AZ1761 nel caso di un Milano-Palermo)?
Il dubbio mi viene perchè in una registrazione su cassetta realizzata da Volare sull'incidente del DC9 Itavia, Controllo chiama l'aereo col numero di volo e non con la matricola.
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

nei voli di linea si identificano con il nome della compagnia e il numero del volo normalmente ;)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esatto, ma con la promo dell'enav non mettono compagnie aeree per non fare pubblicità occulta :wink:
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Bel filmato davvero. Per chi non ha mai volato online...guardatelo tante volte, la fonia è identica a quella che si usa col simulatore!
Immagine
Rispondi