SID's e STAR's ...assenti

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fiore
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28

SID's e STAR's ...assenti

Messaggio da fiore »

salve a tutti!
a proposito delle "sid" e delle "star" ,ho notato che in molti aeroporti secondari o meno importanti non sono pubblicate le procedure sid e star. solamente le procedure di avvicinamento e la mappa aeroportuale vengono pubblicate.come e' possibile cio'? come fa un aereo (anche di grandi dimensioni come qulli di linea)ad immetersi nell'aerovia (in partenza) o lasciarla (in arrivo)?

grazie a tutti per la collaborazione!!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Puoi fare un esempio?


Grazie!
Federico
Federico
Immagine
Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: SID's e STAR's ...assenti

Messaggio da zksimo »

fiore ha scritto:salve a tutti!
a proposito delle "sid" e delle "star" ,ho notato che in molti aeroporti secondari o meno importanti non sono pubblicate le procedure sid e star. solamente le procedure di avvicinamento e la mappa aeroportuale vengono pubblicate.come e' possibile cio'? come fa un aereo (anche di grandi dimensioni come qulli di linea)ad immetersi nell'aerovia (in partenza) o lasciarla (in arrivo)?

grazie a tutti per la collaborazione!!
non sono mica obbligatorie SOD-STAR...puoi anche decollare e andare diretto o molto più frequentemente via radar -vectors fino al primo punto in rotta
fiore
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28

Messaggio da fiore »

Innanzitutto grazie ragazzi per aver risposto.
come dicevo, ho notato attraverso il sito ufficiale di eurocontrol(http://www.ead.eurocontrol.int) che alcuni aeroporti sono sprovvisti delle carte sid e star. ad esempio, Turgu Muras,Craiova ,Bacau in Romania (aeroporti serviti dalla tarom nonche dalle compagnie low-cost come wizzair e blueair).Lampedusa in Italia(vedi su http://www.vatita.net o http://www.antoniogolfari.it).
Anche ngli aeroporti statunitensi come New Orleans.(vedete: http://www.myairplane.com o http://www.airnav.com)

Ancora grazie e alle prossime risposte!!
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

Parlo per quanto riguarda l'Italia...
Se non ci sono SID/STAR pubblicate per l'aeroporto, le parti iniziali/finali del volo devono essere fatte obbligatoriamente in VFR.

Per quanto riguarda le STAR alcuni aeroporti (militari) non le hanno, ma hanno pubblicate "instrument approach chart" che partono da un punto raggiungibile in due modi: tramite le rotte ATS esistenti (i casi di Lampedusa e Brindisi), o tramite DCT da dei specifici punti (connecting point) pubblicati in RAD. Questo è l'unico caso in cui è ammesso un DCT in fase di pianificazione in un piano di volo.
fiore
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28

Messaggio da fiore »

grazie echo.
fiore
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28

Messaggio da fiore »

che cosa significa: DCT?
N757GF

Messaggio da N757GF »

fiore ha scritto:che cosa significa: DCT?
DireCT
Rispondi