marche di aerei

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

marche di aerei

Messaggio da federico pilot »

ciao ragazzi, mi chiedo se le marche degli aerei tipo I-SMES ecc. vogliono dire qualcosa o se sono nomi inventati..

grazie. :?
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

quando immatricoli un aereo in italia puoi scegliere tra la marche libere quella che più ti piace.
Se però è già immatrivcolato in italai non puoi più cambiare le marche.
di solito le compagnie aeree immatricolano più aerei insieme e quindi si riservano una lista di marche :D
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

ahhh...
grazie potatoe
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

ma mi pare che ogni lettera abbia un significato giusto? tipo

I-SMES sarà qualcosa come

I= italia
S= non lo so
M=meridiana

ecc...qualcuno ci può illuminare?
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

I= italia (ma non perchè l'ha scelto meridiana, ma perchè è la marca di nazionalità che va prima del trattino - )

SME= smeralda, la sigla del vor di Olbia dove ha sede meridiana
S= perchè era una lettera per completare le 4 di immatricolazione, senza significato.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

AAAAh! E lo steso è ad esempio per I-DAWG? cioè le tre lettere centrali si riferiscono sempre a un VOR ecc?
Immagine
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Scusa Davide e per Air Dolomiti?

I-ADLx

Vuol dire Air Dolomiti? :roll:
Ste
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

skiena---cosa è adl?? che vor?
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

infatti, I-DA per gli MD80 Alitalia, I-DIS per i 777 Alitalia, I-ALT per gli ATR-72......
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

federico pilot ha scritto:skiena---cosa è adl?? che vor?
Non credo sia un vor, credo sia un'abbreviazione di Air Dolomiti
Ste
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

ah
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Potrei sbagliarmi però :wink:
Ste
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

giusto non è un vor
è solo una scelta della compagna SME... per smeralda
PE....per air europe
VLE... volare
ecc
Avatar utente
piranha
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 novembre 2004, 10:56
Località: REG - LIN - MXP - BGY

Messaggio da piranha »

patata ha scritto:giusto non è un vor
è solo una scelta della compagna SME... per smeralda
PE....per air europe
VLE... volare
ecc
Infatti ogni compagnia italiana quando immatricola un nuovo aeromobile o cambia quelle straniere rispetta alcune sue "regolette" se può farlo.
Alcune marche dipendono dal nome della compagnia stessa, abbreviazioni.
Altre volte si ha il diminuitivo delle località... come per Meridiana.
Altre ancora i callsign

altri esempi:
I-ALPL Air Alps (Fokker 100)
I-AIGA e I-AIGB Air Itali (i 2 B757) l'ultima lettera generalmente và in ordine alfabetico al ccrescere della flotta.
Per questa nuova compagnia immatricolare un I-AIGZ sarebbe un bel colpo. :D

I-RIML e I-RIMS di Italy First da Riviera
Certo che alcuni si sbizzariscono...
Airbus Family di Alitalia: I-BIMB ecc ecc

E passiamo ai più belli, quelli perfetti o quasi:
I-OCEA Ocean Airlines (B747-230F)
I-NEOS Neos con i suoi B737NG

Spero di non avervi seccato :oops:

Ah dimenticavo...

I-CFSE Corpo Forestale dello Stato (Elicotteri)
I-DPCX (mi è ronzato sulla testa tutto il pomeriggio) Dipartimento della Protezione Civile (Tutti i mezzi aerei, dai canadair agli A109 ai Piaggio 180)

Ciao! :wink:
Avatar utente
piranha
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 10 novembre 2004, 10:56
Località: REG - LIN - MXP - BGY

Messaggio da piranha »

fabrizioLICR ha scritto:loro li hano finiti.. c'è un can con marche I-DPCZ :)
Già :lol: eccolo nel suo splendore (uno dei tuoi preferiti vero fà?):
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=220328

E per rimanere nella tradizione del forum ecco un mad dog.
Il TF-JXB di JetX a Reggio.
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=282820
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Mi dice impossibile visualizzare la pagina :cry:
Ste
Rispondi