patata ha scritto:giusto non è un vor
è solo una scelta della compagna SME... per smeralda
PE....per air europe
VLE... volare
ecc
Infatti ogni compagnia italiana quando immatricola un nuovo aeromobile o cambia quelle straniere rispetta alcune sue "regolette" se può farlo.
Alcune marche dipendono dal nome della compagnia stessa, abbreviazioni.
Altre volte si ha il diminuitivo delle località... come per Meridiana.
Altre ancora i callsign
altri esempi:
I-
ALPL Air Alps (Fokker 100)
I-
AIGA e I-
AIGB Air Itali (i 2 B757) l'ultima lettera generalmente và in ordine alfabetico al ccrescere della flotta.
Per questa nuova compagnia immatricolare un I-
AIGZ sarebbe un bel colpo.
I-
RIML e I-
RIMS di Italy First da Riviera
Certo che alcuni si sbizzariscono...
Airbus Family di Alitalia: I-
BIMB ecc ecc
E passiamo ai più belli, quelli perfetti o quasi:
I-OCEA Ocean Airlines (B747-230F)
I-NEOS Neos con i suoi B737NG
Spero di non avervi seccato
Ah dimenticavo...
I-
CFSE Corpo Forestale dello Stato (Elicotteri)
I-
DPCX (mi è ronzato sulla testa tutto il pomeriggio) Dipartimento della Protezione Civile (Tutti i mezzi aerei, dai canadair agli A109 ai Piaggio 180)
Ciao!
