I motori in coda hanno una direzione della spinta che in generale é pochissimo disallineata con il CG. Forse é leggermente al di sopra, peró in confronto con la direzione della spinta dei motori sotto le ali, il braccio di leva é molto minore.
Questo andrebbe listato nei PRO, in quanto variazioni di manetta, e quindi di spinta, mi producono meno momento rispetto al caso dei motori sotto le ali. Questo si riduce ad un altro punto "PRO":
PRO motori in coda:
- ridotto (o nullo) de-trimmaggio in beccheggio dovuto alle variazioni di manetta motore
In aggiunta, si potrebbe dire che nei velivoli con i motori sotto le ali la variazione di spinta dei motori é generalmente destabilizzante in quanto provoca un momento di beccheggio a cabrare, mentre nei velivoli con i motori in coda la variazione di spinta é stabilizzante (quando c'é, peró) in quanto provoca un momento a picchiare (di nuovo, quando c'é).
Il momento a cabrare e conseguente de-trimmaggio dei velivoli con motori alari va sicuramente compensato in qualche modo con l'equilibratore.
(Si impennano! Slowly, non riesci a far impennare un MD80!!

)